Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Fame da tre punti
Il Pro Piacenza insegue il primo successo casalingo della stagione, il Bassano deve per forza tornare a fare bottino pieno dopo una lunga, in parte meritata e in parte sfortunata, astinenza.
Pubblicato il 28-11-2015
Visto 1.316 volte
Non mancheranno di certo le motivazioni sabato al Garilli (fischio d’inizio ore 14:00, diretta streaming su Sportube) ai giallorossi, anche perché le dirette concorrenti – oramai sono sempre più numerose le compagini rientrate nel gruppone di testa, come da pronostici estivi – sono impegnate in partite sufficientemente gravose: Cittadella-Reggiana, FeralpiSalò-Pordenone, Cremonense-SudTirol, Pavia-Mantova. Garantirsi i tre punti contro i rossoneri emiliani rasenterebbe la garanzia di compiere un bel balzo in avanti, pur ammettendo che guardare la classifica in questo momento è un esercizio utile a placare la libido e la fame di calcio dei tifosi e basta. In casa giallorossa la concentrazione è massima proprio perché sulla carta c’è la possibilità di mettere in fila un cospicuo filotto prima di arrivare al derby con il Padova del 20 dicembre che precede la sosta invernale.
Non è tempo di saldi. È facilmente prevedibile che i 22 in campo saranno sostanzialmente diversi rispetto alle squadre che si sono affrontate in coppa di LegaPro un mesetto fa ma quel match è stato utile per far capire che il Pro Piacenza è si una formazione di buona personalità ma che presenta le stesse difficoltà giallorosse nell’andare in rete contro avversari chiusi a riccio. Altro importante spunto di riflessione è che i ragazzi allenati da William Viali faranno di tutto per non concedere agli avanti virtussini quella profondità che favorirebbe il possesso della trequarti da parte della batteria di trequartisti schierata da Sottili: «Come ogni uscita di questo campionato, ci troveremo ad affrontare un impegno tosto – ricorda il tecnico giallorosso –. Il Pro Piacenza non ci regalerà nulla, per noi l’obbiettivo è uno solo ossia dare continuità alle ultime due prestazioni. Lo so anch’io che con i quattro punti che abbiamo lasciato tra Pavia e Cittadella saremmo in una situazione più favorevole ma non dobbiamo farci distrarre da pensieri che non portano alcun beneficio. Siamo pur sempre a tre punti dalla prima della capolista quindi entriamo in campo con l’idea fissa di imporre il nostro gioco, basandoci su ritmo, corsa, voglia di andare oltre i nostri limiti. Peschiamo a piene mani dalle certezze di cui questo gruppo ha disseminato gli ultimi due campionati e mezzo e andiamo a prenderci quei tre punti che meriteremmo profondamente, proprio grazie alle corpose prestazioni che abbiamo dimostrato saper fare. Giochiamo al Garilli? Quello piacentino è un impianto particolarmente ampio, prepariamoci mentalmente ad affrontare una squadra chiusa e che cercherà di colpirci in contropiede. Peccato non avere Germinale, speriamo almeno possa recuperare dopo la sosta».
Gianvito Misuraca, 25anni, potrebbe venir ancora impiegato nel ruolo di mediano (foto Claudia Casarotto)
Probabile formazione. Detto che il numero 12 novese Costa rimarrà ai box per due settimane a causa di un problema al pollice, torna tra i convocati Michael Fabbro. A livello di undici titolare azzardiamo oggi un’ipotesi suggestiva per il centrocampo dove potrebbero giocare contemporaneamente Proietti e Misuraca, al fine di rendere più veloce la manovra e i cambi di gioco. Rossi; Toninelli, Martinelli, Bizzotto, Stevanin; Misuraca, Proietti; Falzerano, Candido, Iocolano; Pietribiasi.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.757 volte




