Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Bassano in vetta con un cuore grande così!

I giallorossi superano a fatica una Pro Patria rigenerata e ringraziano Proietti per una rete che vale tre punti voluti a tutti i costi. Bassano sempre in partita, sblocca la contesa ridotto in 10 per l’infortunio di Semenzato

Pubblicato il 24-10-2015
Visto 1.847 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

BASSANO – PRO PATRIA 1-0

Bassano Virtus (4-2-3-1): Rossi 6,5; Toninelli 6, Barison 6,5, Bizzotto 6,5, Semenzato 6; Cenetti 6,5 (st 17’ Fabbro 6,5), Proietti 7; Falzerano 5,5 (st 9’ Candido 6), Misuraca 6, Iocolano 6 (st 27’ Germinale 6,5); Pietribiasi 6,5.

Esplode lo stadio, esplode la panchina: tutti ad abbracciare Mattia Proietti

A disp.: Costa, Bortot, Zanella, Stevanin, Davì, Gargiulo, Voltan, Fella. All.: Sottili

Aurora Pro Patria 1919 (4-3-1-2): La Gorga 7; Pisani 7, Marchiori 6,5 (st 9’ Douglas 6), Ferri 6,5, Possenti 6,5; Coppola 6, Bastone 6 (st 39’ Costa sv), Taino 6,5; Marra 6; Salifu 6 (st 22’ Carcuro 5,5), Filomeno 6.
A disp.: Demalija, Regno, Vernocchi, Manti, De Vincenzi, Fontana. All. Pala

ARBITRO: Andreini di Forlì
RETI: st 37’ Proietti (BV)
NOTE: -
SPETTATORI: 800
AMMONITI: Coppola, Pisani, Semenzato, Fabbro, Taino
ESPULSI:
ANGOLI: 4-2
RECUPERO: pt 1’; st 5’

Bassano del Grappa.. Una fatica disumana, ottanta minuti di apnea sia da una parte che dall’altra e alla fine il boato del Mercante a salutare la sfera, deviata da Ferri, che Mattia Proietti scaraventa alle spalle di La Gorga. Il Bassano vince perché ha la capacità di rimanere in partita nonostante la muraglia bustocca eretta dai ragazzi del nuovo allenatore Alessio Pala e perché non cade nella trappola del nervosismo vedendo che il gol tardava ad arrivare. Il successo ha ancora più valore considerato che quando i giallorossi trovano la rete del successo sono ridotti in dieci a causa di un infortunio che mette fuori causa Semenzato (ginocchio destro) a sostituzioni esaurite. Ma d’altra parte non è la prima e non sarà l’ultima partita che incanalerà su questi binari. La Pro Patria è scesa in campo con un unico obiettivo: non subire gol e su questo obiettivo costruisce una partita impregnata di (un’inaspettata) concentrazione. Gli ospiti vendono carissima la pelle e lo fanno con armi quali corsa, spirito di sacrificio, volontà e giocarsi il tutto e per tutto. I raddoppi di marcatura non si contano, i ripiegamenti degli attaccanti bustocchi nemmeno. Rossi tocca più palloni con i piedi che con le mani, il possesso palla giallorosso tocca percentuali altissime ma senza la profondità necessaria a sfondare. In casi come questi il segreto del successo è trovare il gol, sbloccata la contesa il match diventa in discesa. Ma se l’equilibrio non si spezza rapidamente può iniziare una via Crucis, resa solo vagamente meno opprimente dalla consapevolezza che l’avversario di turno difficilmente regge fisicamente e in termini di concentrazione per tutti novanta minuti. È andata proprio così: dal 25’ della ripresa la formazione di Bassano del Grappa costruisce quatto nitide palle gol con Iocolano, Pietribiasi, Germinale e ancora Pietribiasi. E al 37’ arriva la bordata di Proietti che spedisce il Soccer Team in vetta solitaria alla classifica – complice l’inattesa sconfitta esterna del Cittadella contro l’AlbinoLeffe – in attesa di Giana Erminio-Pavia e Reggiana-Cremonese.

La disamina del mister. Stefano Sottili al termine dell’incontro è un fiume in piena, l’allenatore per tutta la settimana ha tenuto i suoi sulla corda in vista di un impegno che si immaginava poter diventare difficile: «La Pro Patria ci ha concesso pochissimo, solo il possesso palla ma con il solo possesso palla non si vince. Nel primo tempo non abbiamo praticamente mai tirato in porta. Nella ripresa, quando abbiamo messo ulteriore ritmo alla nostra prestazione e quando loro sono calati fisicamente siamo riusciti a creare importanti occasioni. Cosa non ha funzionato? Al di là dei meriti notevoli della Pro Patria, non siamo stati bravi a scegliere i tempi d’inserimento dei e per i terzini. Inoltre potevamo essere più veloci nel far girare la palla e incidere di più nell’uno contro uno». Il successo è stato sublimato nella sofferenza. L’ultimo quarto d’ora in dieci uomini ha cementato ulteriormente la squadra: « Abbiamo finito la partita con Proietti terzino sinistro e due attaccanti (Pietribiasi e Fabbro) che si sono sacrificati a fare gli esterni di centrocampo. Siamo stati bravi, Germinale è stato indispensabile facendo la guerra su ogni pallone. Cosa mi è piaciuto? Il fatto di non aver concesso nulla, siamo rimasti concentrati per tutti e 95’ minuti contro un avversario che aveva creato tre palle gol clamorose con Cittadella e Cuneo. Spesso giocando sempre all’attacco come abbiamo fatto noi può capitare che cali l’attenzione dietro. Ed invece siamo sempre stati sul pezzo».

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.363 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.589 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.582 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.247 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.155 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.694 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.891 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.419 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.278 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.034 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.889 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.698 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.956 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.820 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.801 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.795 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.758 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.505 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili