Ultimora
4 May 2025 13:50
Detenuto aggredisce agenti nel carcere di Padova
4 May 2025 12:06
Pescatori a caccia di granchi blu, parte la controffensiva
4 May 2025 08:58
Lite tra giovani nel Trevigiano, un morto e un ferito grave
3 May 2025 19:01
La guerra del convento, salgono a 11 le suore in fuga
3 May 2025 17:21
Parapendii restano impigliati tra gli alberi, soccorsi 2 piloti
3 May 2025 16:52
Netturbino preso a calci, tre indagati nel Trevigiano
4 May 2025 13:28
Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco
4 May 2025 13:49
Un uomo si barrica in casa e si uccide a Bari
4 May 2025 12:59
Gli anziani preti 'coinquilini' fanno il tifo per don Matteo
4 May 2025 12:49
++ Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile ++
4 May 2025 12:56
Putin: 'Riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’arma segreta di Stefano Sottili
Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi iniziano a fare una prova. Se gli indizi diventano quattro allora siamo di fronte ad una certezza: il Bassano è diventato spietato sulle palle inattive. E la classifica sorride.
Pubblicato il 30-09-2015
Visto 1.629 volte
Ricapitoliamo. Nelle prime quattro partite del campionato in corso i giallorossi hanno sempre sbloccato il match sugli sviluppi di una palla inattiva. Passi pure per il rigore che ha acceso (o spento) Bassano-AlbinoLeffe, era successo anche in passato, ma non possono essere sottovalutate la prodezza di Candido, l’opportunismo (due volte) di Germinale, l’ottima scelta di tempo di Barison. Quattro gol (cinque considerando il rigore) su sette! È stato lo stesso centrale difensivo a spiegare che «il mio gol a Bolzano è nato da una soluzione provata e riprovata in allenamento». Confermiamo, Sottili è un martello come probabilmente non si era mai visto sul terreno del Mercante – dove la squadra fa pratica – quando si tratta di sottoporre il gruppo a numerosissime esercitazioni sulle palle inattive. Guai se i giocatori si distraggono anche solo per un attimo, l’allenatore minaccia supplementi di esercitazioni a go go, con frasi a volte non riferibili proferite con uno spiccato accento toscano. La mano dell’allenatore si vede in un particolare: a calciare l’angolo sul quale si è fiondato splendidamente Barison, non è stato il piedino morbido di un Candido, un giocatore con le sue preziose doti balistiche non c’era, o un Misuraca arrivati a Bassano del Grappa in estate, bensì il sinistro di Mattia Proietti, 23enne colonna del centrocampo del Soccer Team dal 2010. La differenza con l’ultima spettacolare stagione è davvero lampante.
In prima linea. Eppure la capolista può fare ancora meglio non appena riuscirà ad abbinare una capacità di controllo sulla partita che non aveva, alla furia cieca che l’ha portata a vincere due campionati di fila. Dopo un mese di campionato si possono, in effetti, trarre i primi parziali bilanci. La classifica è spettacolare, anche per quanto scritto qui sopra in riferimento alla capacità di segnare su palla inattiva. La fase difensiva è migliorata, sono appena due i gol subiti ed in generale sono state pochissime le palle gol concesse agli avversari. Forse Sottili ha impostato una squadra meno sbilanciata in avanti tanto è vero che il reparto arretrato ha subito notevoli cambi di uomini ma la solidità non ne ha risentito, molto ha inciso la presenza di un centrale fortissimo e con l’esperienza da mettere a disposizione dei compagni come Martinelli, evidente è anche la crescita dei singoli a partire dall’erculeo Bizzotto, passando per Barison, Stevanin e Toninelli. Tuttavia ad incidere maggiormente sul gioco espresso finora dai giallorossi è stata la presenza di Germinale al posto di Pietribiasi. L’ex Alessandria è cresciuto di partita in partita, proponendosi come punto di riferimento clamorosamente possente e siglando due importanti gol. Il Condor, invece, è calato perfettamente nei meccanismi di un gioco tutto in verticale e che grazie ai suoi movimenti senza palla e continui attacchi alla profondità crea gli spazi per l’inserimento dei tre fantasisti che gli giocano alle spalle. Si tratta di un caso singolarissimo di come un attaccante possa influenzare il gioco di una squadra e può essere assunto a splendido esempio di come nel calcio il collettivo è più determinante, entro ovvi limiti, delle individualità.

Capitan Iocolano cade dopo il contatto con Calì. E' calcio di rigore (foto Claudia Casarotto)
Abbonamenti. Il Bassano Virtus comunica che viste le numerose richieste pervenute è stata riaperta la campagna abbonamenti con i prezzi aggiornati per le 15 gare restanti!! Sono già oltre 350 i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento per sostenere i giallorossi in questa entusiasmante stagione. La campagna abbonamenti per il campionato 2015/2016 chiuderà definitivamente sabato 3 ottobre. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della società.
Il 04 maggio
- 04-05-2022Terno al lotto
- 04-05-2022Una Matita per Jacopo
- 04-05-2021Testa e Croce
- 04-05-2020Pavandemia
- 04-05-2019Marisca la leghista
- 04-05-2018Commedia in due atti
- 04-05-2018La città del fai da te
- 04-05-2017Pengo al dunque
- 04-05-2017Marostica Promotion
- 04-05-2017Condannato per tre reati, arrestato
- 04-05-2017Crolla parte di vecchio edificio in via dei Tulipani
- 04-05-2017Pengo al sodo
- 04-05-2016Beato tra le driver
- 04-05-2014Cinque Stelle e otto R
- 04-05-2013Perde portafoglio nei rifiuti, operatrice glielo restituisce
- 04-05-2013SPV: “Immediata verifica della situazione finanziaria”
- 04-05-2013Baxi Bike, al lavoro in bicicletta
- 04-05-2013Cinque stelle, due verità
- 04-05-2012Tre ricette per Rosà, atto finale
- 04-05-2012Rosà: l'intervento conclusivo di Alfio Piotto
- 04-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Censurata una domanda sulle spese elettorali”
- 04-05-2012Maurizio Carlesso: “Il nostro lavoro sulle proposte e sui contenuti”
- 04-05-2012Rosà: dichiarazione di Paolo Bordignon prima del voto
- 04-05-2012Rossella Olivo “chiude” in anticipo
- 04-05-2012Cuore Civico: “La politica che non ci piace”
- 04-05-2012Incontri senza Censura: rinviato l'incontro con Margherita Hack
- 04-05-2011Filo diretto tra Bassano e Lampedusa
- 04-05-2011La metropolitana delle idee
- 04-05-2010Jacopo e gli immigrati
- 04-05-2010Alpini, tutti a Bergamo!
- 04-05-2010Figli: istruzioni per l'uso