Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
L’arma segreta di Stefano Sottili
Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi iniziano a fare una prova. Se gli indizi diventano quattro allora siamo di fronte ad una certezza: il Bassano è diventato spietato sulle palle inattive. E la classifica sorride.
Pubblicato il 30-09-2015
Visto 1.671 volte
Ricapitoliamo. Nelle prime quattro partite del campionato in corso i giallorossi hanno sempre sbloccato il match sugli sviluppi di una palla inattiva. Passi pure per il rigore che ha acceso (o spento) Bassano-AlbinoLeffe, era successo anche in passato, ma non possono essere sottovalutate la prodezza di Candido, l’opportunismo (due volte) di Germinale, l’ottima scelta di tempo di Barison. Quattro gol (cinque considerando il rigore) su sette! È stato lo stesso centrale difensivo a spiegare che «il mio gol a Bolzano è nato da una soluzione provata e riprovata in allenamento». Confermiamo, Sottili è un martello come probabilmente non si era mai visto sul terreno del Mercante – dove la squadra fa pratica – quando si tratta di sottoporre il gruppo a numerosissime esercitazioni sulle palle inattive. Guai se i giocatori si distraggono anche solo per un attimo, l’allenatore minaccia supplementi di esercitazioni a go go, con frasi a volte non riferibili proferite con uno spiccato accento toscano. La mano dell’allenatore si vede in un particolare: a calciare l’angolo sul quale si è fiondato splendidamente Barison, non è stato il piedino morbido di un Candido, un giocatore con le sue preziose doti balistiche non c’era, o un Misuraca arrivati a Bassano del Grappa in estate, bensì il sinistro di Mattia Proietti, 23enne colonna del centrocampo del Soccer Team dal 2010. La differenza con l’ultima spettacolare stagione è davvero lampante.
In prima linea. Eppure la capolista può fare ancora meglio non appena riuscirà ad abbinare una capacità di controllo sulla partita che non aveva, alla furia cieca che l’ha portata a vincere due campionati di fila. Dopo un mese di campionato si possono, in effetti, trarre i primi parziali bilanci. La classifica è spettacolare, anche per quanto scritto qui sopra in riferimento alla capacità di segnare su palla inattiva. La fase difensiva è migliorata, sono appena due i gol subiti ed in generale sono state pochissime le palle gol concesse agli avversari. Forse Sottili ha impostato una squadra meno sbilanciata in avanti tanto è vero che il reparto arretrato ha subito notevoli cambi di uomini ma la solidità non ne ha risentito, molto ha inciso la presenza di un centrale fortissimo e con l’esperienza da mettere a disposizione dei compagni come Martinelli, evidente è anche la crescita dei singoli a partire dall’erculeo Bizzotto, passando per Barison, Stevanin e Toninelli. Tuttavia ad incidere maggiormente sul gioco espresso finora dai giallorossi è stata la presenza di Germinale al posto di Pietribiasi. L’ex Alessandria è cresciuto di partita in partita, proponendosi come punto di riferimento clamorosamente possente e siglando due importanti gol. Il Condor, invece, è calato perfettamente nei meccanismi di un gioco tutto in verticale e che grazie ai suoi movimenti senza palla e continui attacchi alla profondità crea gli spazi per l’inserimento dei tre fantasisti che gli giocano alle spalle. Si tratta di un caso singolarissimo di come un attaccante possa influenzare il gioco di una squadra e può essere assunto a splendido esempio di come nel calcio il collettivo è più determinante, entro ovvi limiti, delle individualità.
Capitan Iocolano cade dopo il contatto con Calì. E' calcio di rigore (foto Claudia Casarotto)
Abbonamenti. Il Bassano Virtus comunica che viste le numerose richieste pervenute è stata riaperta la campagna abbonamenti con i prezzi aggiornati per le 15 gare restanti!! Sono già oltre 350 i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento per sostenere i giallorossi in questa entusiasmante stagione. La campagna abbonamenti per il campionato 2015/2016 chiuderà definitivamente sabato 3 ottobre. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della società.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.757 volte




