Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Bassano, che vittoria!

Vittoria pesantissima per i ragazzi di Sottili in casa di una delle rivali più accreditate. I giallorossi ribaltano il risultato grazie ad un gol di Germinale e ad una magia di Iocolano.

Pubblicato il 13-09-2015
Visto 1.879 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

FERALPISALO’ - BASSANO 1-2

FeralpiSalò (4-3-2-1): Caglioni 5,5; Tantardini 6,5, Leonarduzzi 5,5, Ranellucci 6, Allievi 6,5; Fabris 6, Pinardi 6 (st 29’ Settembrini sv), Maracchi 6 (st 34’ Greco sv); Guerra 6 (st 29’ Tortori 6,5), Bracaletti 7; Romero 6.

L'esultanza dei giallorossi dopo l'autogol propiziato da Domenico Germinale

A disp.: Proietti Gaffi, Broli, Codromaz, Pizza, Carboni, Ragnoli, Zerbo, Bertolucci. All. Serena

Bassano Virtus (4-2-3-1): Rossi 6,5; Toninelli 6,5, Martinelli 6,5, Barison 6,5, Semenzato 6; Davì 6,5, Proietti 6,5; Falzerano 6 (st 26’ Stevanin 6), Candido 6,5 (st 18’ Misuraca 6), Iocolano 7; Germinale 6,5 (st 41’ Cenetti sv).
A disp.: Costa, Bizzotto, Zanella, Gargiulo, Voltan, Fella, Fabbro. All.: Sottili


ARBITRO: Pelagatti di Arezzo
RETI: pt 26’ Bracaletti (FS), pt 37’ Germinale (BV), st 19’ Iocolano (BV)
NOTE: -
SPETTATORI: 800
AMMONITI: Fabris, Leonarduzzi, Bracaletti, Barison
ESPULSI: Semenzato
ANGOLI: 5-7
RECUPERO: pt 0’; st 5’


Salò (BS). Se i due punti lasciati alla Cremonese rodono il fegato giallorosso, il blitz pazzesco del Turina rischia di pesare moltissimo nell’economia del campionato. Segnatevi questo risultato perché il Bassano è l’unica squadra ad espugnare Salò, oltre al Pavia di Maspero, da una stagione a questa parte. E saremmo pronti a scommettere che saranno ben poche le formazioni che faranno bottino pieno nel fortino in cui giocano gli uomini di Michele Serena. I giallorossi hanno dimostrato di aver acquisito ulteriore maturità, reagendo per l’ennesima volta alle difficoltà – svantaggio firmato Bracaletti -, rimanendo sempre in partita e riuscendo a colpire con cinismo non appena si è presentata la possibilità. Maturità che si è rivelata anche nel momento in cui Proietti&C hanno dovuto difendere uno striminzito vantaggio con l’uomo in meno (espulso Semenzato al 24’ della ripresa): in fin dei conti i padroni di casa si son fatti realmente pericolosi solo con Allievi (che distrazione!) al 95’. Ma non c’è maturità che tenga o che faccia vincere se non abbinata ad una strepitosa qualità. E il talento ce l’ha messo il capitano, funambolico trascinatore a tutto campo. La magia di Iocolano è seconda solo allo strepitoso gol in pallonetto che lo stesso numero 11 ha messo nel sacco della Cremonese nello scorso torneo. Un gol bellissimo che ha permesso al Bassano di incamerare non solo tre pesantissimi punti ma anche tanto entusiasmo e consapevolezza nei propri mezzi. L’innesco ideale per far esplodere la stagione del Soccer Team.

Due grandi squadre. La prima notizia è che sul Turina non si abbatte il diluvio universale preannunciato. La seconda è che gioca Barison al posto di Zanella o Bizzotto, e farà pure un figurone. La terza più che una notizia è una conferma: Feralpi e Bassano sono due squadre molto ben organizzate, con valori tecnici importanti e che sanno giocare un gran bel calcio. Il confronto è piuttosto equilibrato ma di un equilibrio ben diverso di quello espresso dal match con la Cremonese. Padroni di casa e giallorossi, infatti, danno vita ad una gara molto ben interpretata, gioco arioso e belli spunti personali. Forse a mancare è un pizzico di ritmo che fa rima con intensità e senza intensità è più difficile sia recuperare palla che segnare. All’improvviso ecco la fiammata che sblocca la contesa: Bracaletti s’accentra e scarica su Guerra, palla per Fabris che chiude l’azione con un cross teso sul quale s’avvita di testa lo stesso Bracaletti. Il gol, nella sua fase conclusiva, è molto simile alla rete di Brighenti, la costante è che i centrocampisti non seguono gli inserimenti in area. La reazione dei ragazzi di Sottili vuole essere veemente ma di fronte c’è una formazione davvero ben organizzata, anche in chiave difensiva. Tuttavia il Feralpi paga pegno al 37’: angolo di Candido, Germinale ingaggia con Leonarduzzi un duello fisico entro l’area, la sfera rimbalza addosso all'attaccante e carambola in rete.

In piedi per Ioco. La ripresa si gioca sulla falsariga della prima frazione. Le due squadre si fronteggiano con volontà ma anche grande attenzione. A far saltare il banco è il magnifico gol di Iocolano al 19’. Il vantaggio non ferma i giallorossi che un giro di lancette più tardi vanno vicini al terzo gol in seguito ad un colpo di testa di Davì su cross di Falzerano. Il Bassano c’è, fisicamente e di testa, e tiene lontano il Feralpi
collezionando corner e disinnescando la pronta reazione dei gardesani. Il problema semmai è che al 24’, alla prima vera sortita offensiva della squadra allenata da Michele Serena dopo essere passata in svantaggio, Semenzato stende Fabris e si becca il secondo cartellino giallo. Bassano in dieci con più di venti minuti da giocare. Sottili corre ai ripari inserendo prontamente Stevanin al posto di Falzerano e schierando i suoi con il 4-3-2, con Misuraca, entrato al posto di Candido, a fare la mezzala e spostando Iocolano in coppia con Germinale. Proprio alla vigilia mister Sottili si augurava di vedere una crescita da parte dei suoi nella gestione della palla e, quindi, della partita. Il banco di prova si presenta subito e i risultati, seppur sublimati attraverso sofferenza e sacrificio anche a causa dell’uomo in meno, sono abbastanza soddisfacenti. Il Feralpi si produce in una pressione piuttosto sterile. Il vero sussulto arriva al 95’ con Tortori che pesca in area Allievi, dimenticato dal centrocampo giallorosso. Il terzino sbaglia il controllo a tu per tu con Rossi. E il Bassano può tirare un grande sospiro di sollievo, un sospiro che profuma di successo.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.844 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.373 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.594 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.587 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.252 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.160 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.699 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 8.174 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.703 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.563 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.038 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.893 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.703 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.960 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.844 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.824 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.805 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.799 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.509 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili