Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Il presidente: «Giochiamoci la B. Così è uno spettacolo»
Stefano Rosso spende parole importanti in vista della finale di domenica: «Le emozioni che stiamo vivendo e la schizofrenia di voler esserci a tutti i costi ci ripaga di tutte le delusioni del passato. Proveremo a ribaltare il pronostico!»
Pubblicato il 11-06-2015
Visto 1.700 volte
Rilassato ma al tempo stesso concentrato. Con una pazzesca voglia di vincere dipinta sul volto ma con addosso anche la saggezza di chi vuole incoraggiare e non mettere pressione: «Noi il campionato l’abbiamo già vinto, siamo arrivati primi e senza alcuna macchia». E poi riattacca: «Spero che i ragazzi possano togliersi la soddisfazione che meritano, i playoff li conosciamo bene, spesso sono decisi dagli episodi. Eppure non possono gli episodi far la differenza tra una stagione magnifica e una delusione. Comunque vada questa sarà un’annata da ricordare».
Presidente, i biglietti sono stati bruciati in poche ore, ne sono rimasti davvero pochi…
Stefano Rosso è stato votato il miglior presidente della LegaPro in occasione degli Italian Sport Awards
Vedere le foto delle rivendite prese d’assalto dai tifosi è stato splendido. In città si respira schizofrenia, la magnifica schizofrenia di voler essere presenti a tutti i costi. La vittoria più grande è aver reso il Bassano la squadra della città e questo è un successo che rimarrà, indipendentemente dalla promozione o meno. Tocco con mano un sano voler bene alla squadra, una passione condivisa e genuina. Per la mia famiglia è una soddisfazione immensa che ci ripaga di tutte le delusioni del passato».
Se nel calcio ci fosse una giustizia, senza dubbio la promozione dovrebbe essere giallorossa.
«Non ci sono dubbi. Siamo arrivati primi in campionato, davanti al Como di ben sette lunghezze. Ma non stiamo qui a piangerci addosso, la serie B è ancora in palio, cercheremo di giocarcela fino all’ultimo. A questo punto non abbiamo niente da perdere però vogliamo lanciare ai nostri rivali un messaggio di enorme determinazione da parte della città intera. Quello che chiedo ai ragazzi è di entrare in campo senza rimpianti bensì convinti delle loro qualità. Sta a noi tirar fuori forza e determinazione. Questo Bassano ha spesso dato il meglio di sé nelle difficoltà e difficilmente sbaglia due partite di fila. Il calcio è pazzo, potrebbe anche accadere di prendere gol eppoi farne quattro».
Cosa chiede ai tifosi?
Facile: di crederci fino alla fine. Ad iniziare da oggi, magari esponendo dal balcone di casa un drappo giallorosso. Sarebbe bello vedere per le strade questi segni di appartenenza, guardarsi intorno e sentirsi orgogliosi dei colori della nostra città. Il massimo supporto da parte di tutta la comunità del territorio è il miglior viatico per inseguire l’impresa. So che tifosi e Amministrazione si stanno dando parecchio da fare per organizzare una splendida festa in Piazza Garibaldi per il post partita e di questo devo ringraziarli. Mangeremo e berremmo in compagnia, speriamo con il cuore di brindare alla serie B ma altrimenti alzeremo i calici lo stesso».
Quanto è stato importante aver allargato la base sociale del Bassano?
«Fondamentale. Nell’ultimo periodo sono entrati altri quattro nuovi soci. La Diesel mantiene la maggioranza ma i nuovi soci sono importanti sia a livello economico che a livello morale perché ci hanno fatto sentire parte di un gruppo pronto a battersi per lo stesso obiettivo. Per la mia famiglia cedere delle quote del Bassano ha significato una boccata d’aria fresca, ha rappresentato condividere tra più bassanesi quest’avventura. E la prospettiva è radicalmente cambiata, non solo e non tanto perché stanno venendo i risultati sportivi. Ecco perché abbiamo avuto le motivazioni per varare un programma sportivo importante a medio termine. Inoltre stiamo discutendo di tutta una serie di progetti interessanti e che a breve è nostra intenzione rendere pubblici».
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




