Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio

Asta o Hasta? Bassano guerrigliero

Il nuovo tecnico giallorosso svela il suo credo: "Squadra aggressiva e di temperamento e rapide verticalizzazioni offensive. Daremo l'anima..."

Pubblicato il 04-07-2014
Visto 2.011 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Eccolo qui, don Tonino, che dietro quel volto che trasuda innata simpatia e bonomìa nasconde uno spirito da trincea, da combattente nato, da gladiatore dell'arena, tutto sudore e sangue. Lui, poster vivente del celeberrimo spirito granata era il profilo migliore, probabilmente l'unico per raccogliere l'eredità di Petrone senza farlo rimpiangere. Che non significa affatto dover fabbricare un altro torneo lancia in resta come il precedente - al piano di sopra cambia il mondo, bellezza - tuttavia abbiamo la certezza che dovendo andare in guerra, Asta sia il colonnello più indicato con cui sparare le prime raffiche. Il Mondiale ci ha insegnato che procede chi ha fame e motivazioni in quantità industriale e anche chi vanta grandi griffe, passa a fatica e soltanto a maniche rimboccate. E' il nuovo football, quello della corsa e della rincorsa, dell'intensità, quello che di fatto ha pensionato il tiki-taka spagnolo e bocciato il nostro palleggio a scimmiottarli. Il fraseggio avrà sempre futuro, se però accompagnato da accelerazioni brucianti e improvvise, cambi di passo e di gioco, ripartenze immediate e se soprattutto sarà sorretto da una condizione atletica smagliante, ciò che noi in Brasile avevamo lasciato sulla spiaggia del Portobello Resort, forse. E invece Asta, sul campo 2 campionati vinti su 2 col Monza (il primo cancellato da 6 punti di penalizzazione, ha all'istante il fuoco dentro. "Il mio calcio è fatto di aggressività e tempra - riconosce - poi però voglio verticalizzazioni in area per arrivare sottoporta il più velocemente possibile. E' vero, le mie squadre sputano sangue, a Monza sono arrivato che c'era un ambiente spento e depresso che allo stadio c'andavano in 200. Quando sono andato via in gradinata erano quasi in 3 mila con una curva rinata. Qui so che pur non essendoci una folla strabocchevole, c'è passione e attaccamento. Beh, farò tutto quello che è nelle mie corde per riempire il Mercante. Di sicuro - sottolinea - non ci poniamo limiti, il traguardo è la salvezza, le rivali agguerritissime e ci attende una B2 più che una C unica, eppure miriamo a provare a rompere le scatole a tutte quante". Spiega la scelta. "Ho voluto Bassano e sin dal primo incontro ho capito che sarei stato giallorosso. I nomi, le piazze di tradizione e i progetti sbandierati non mi incantano più. Adesso fanno fede le persone e la serietà del club, non importa se c'ha passato oppure no. Bassano è il meglio in assoluto per solidità e garanzia di programmi. Per questo sono qui". Stefano Rosso vorrebbe il Soccer Team nel girone nord, dove ci sono più derby. "Tuttavia un avversario del centro Italia mi piacerebbe proprio: l'Ascoli di Petrone...". Werner Seeber infine lancia i consigli per gli acquisti. "Prenderemo due centrali difensivi, due mediani, un terzino di ricambio, un esterno d'attacco e una se non addirittura due punte. Ma qualcuno di loro sarà integrato dalla Berretti". Dove da ieri si è accomodato Michele Baldi, proveniente dalla panchina degli Allievi. "Voglio che Bassano sia fiera della sua squadra", chiosa Asta. L'orgoglio per lui, granata sottopelle, non scende mai in cantina.

Il Bassano si affida in panchina al carattere di Tonino Asta (FOTO ROBERTO BOSCA)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.343 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.715 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.522 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.157 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.316 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.748 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.569 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.375 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.294 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.222 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.893 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.343 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.205 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.109 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.082 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.053 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.963 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.814 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili