Ultimora
Interviste
04-05-2025
Tra erbe e profumi d'Oriente: in viaggio fra le pagine con Francesca Costenaro
4 May 2025 23:06
Ucciso in una lite fuori dalla discoteca, arrestati due giovani
4 May 2025 19:20
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
4 May 2025 15:49
Rissa con feriti tra viaggiatori su treno per l'uso dei bagni
4 May 2025 15:41
Bevono alle fontane durante gara, salgono a 100 gli intossicati
4 May 2025 15:18
Bimbi di un asilo veneto pregano in ginocchio in moschea, 'pace'
4 May 2025 14:51
>>>ANSA/ Pescatori a caccia di granchi blu, parte controffensiva
4 May 2025 23:55
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
4 May 2025 23:34
++ F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri ++
4 May 2025 23:44
Romania al voto, al candidato di estrema destra Simion il 39,9% con il 95% delle schede scrutinate
4 May 2025 23:32
In netto calo l'affluenza alle amministrative a Bolzano
4 May 2025 22:34
Romania al voto, il candidato di estrema destra George Simion in testa. Attacco degli hacker filorus
4 May 2025 21:45
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
La Spal dà la paga a quel che resta del Bassano, verdetto spietato e conseguente per una squadra scesa al Mazza rappattumata e arrangiatissima, con cinque difensori fuori uso, un altro titolare d'attacco fuori e un paio di quelli in panca a metà servizio. Stavolta non ci sono eroismi in stile Santarcangelo o Real Vicenza, col risultato acchiappato allo spasimo perchè il Soccer Team non molla mai. Stavolta i virtussini resistono per quasi un'ora alla corazzata estense e possono recriminare sul palo interno a portiere battuto colpito in apertura da Iocolano che avrebbe permesso ai giallorossi di girare la boa dell'intervallo avanti 2-1 e non sull'1-1 firmato ugualmente in rimonta dallo stesso Ioco, ma continuare a fingere di essere quelli che non si era non si poteva più. La Virtus cade vittima di un assetto disossato e prosciugato di interpreti (Toninelli, Bizzotto, Pelagatti, Semenzato e lo stesso Stevanin, tutti ai box in partenza azzerano di fatto il pacchetto arretrato), aggravato inoltre dal forfait di Guccione e dalle cattive condizioni di Pietribiasi e Fondi, confinati in panchina ad autonomia limitata. Così la proverbiale inventiva di Petrone che cava fuori dal cilindro l'idea di Cortesi, ala destra nominale e offensivo per natura, impiegato terzino destro (persino con profitto per lunghi tratti) aiuta per una bella fetta di match a mascherare le crepe, poi però il castelletto privo di fondamenta crolla. Dopodichè l'emergenza in terza linea non assolve le colpevoli sventatezze della ripresa perchè incassare tre gol su quattro sempre da calcio d'angolo con l'intera retroguardia schierata a presepe natalizio e tutti gli avversari liberi di bollare e serviti di un punch caldo in omaggio, è evidente che qualcosa non ha funzionato e lì è questione di atteggiamento prima che di cast. E in ogni caso prendiamo atto con fiducia che pure sul 4-1 la squadra non si è afflosciata conservando l'indole battagliera che non l'abbandona mai. Prima timbrando il 4-2 con Maistrello (il lungagnone è al settimo bersaglio, cresce in fretta il biondino), quindi accarezzando il 4-3 sulla sassata di Bortoli.
Piuttosto all'occhio perchè nel frattempo è cambiata l'aria: la direzione balenga di Pierro col Porto Tolle che è costata quel pareggio e di fatto anche il ko di ieri causa espulsioni e relative squalifiche si è in parte estesa all'arbitraggio di Ferrara con la rete del 3-1 in sospetto offside e il giallo al diffidato Proietti che salterà la prossima col Cuneo al Mercante. Da questo preciso momento il campionato è una tonnara, Bassano è ancora al comando, ma dietro si sta scatenando l'inferno, ogni punto è un'imbarcata di sudore, da così a peggio, ci si gioca la vita e, in molti casi il posto di lavoro, in C va in questo modo. Eppoi la Lega Pro non è la serie A che se la Juve ha mezza formazione rotta, la sfanga lo stesso in qualche maniera, qua non esistono le maxi rose e i valori sono livellatissimi: con due inutilizzabili la bilancia si sposta già drasticamente in un senso o nell'altro. Perciò applauditi i petroniani se non altro per la caparbietà in condizioni estreme e apprezzate le decine di irriducibili che si sono portati in Emilia ben sapendo da lunedì scorso che il rischio di disfatta sarebbe stato altissimo, adesso voltiamo pagina tutti assieme e sempre da primi. Col Cuneo diventa ora il duello più delicato dell'annata, la differenza tra ripartire o rimanere in panne. Magari un' addizione in più sul mercato favorirebbe il rilancio.
Giornata da dimenticare per il Bassano, ma il primato è salvo (FOTO ROBERTO BOSCA)
Il 05 maggio
- 04-05-2022Terno al lotto
- 04-05-2022Una Matita per Jacopo
- 04-05-2021Testa e Croce
- 04-05-2020Pavandemia
- 04-05-2019Marisca la leghista
- 04-05-2018Commedia in due atti
- 04-05-2018La città del fai da te
- 04-05-2017Pengo al dunque
- 04-05-2017Marostica Promotion
- 04-05-2017Condannato per tre reati, arrestato
- 04-05-2017Crolla parte di vecchio edificio in via dei Tulipani
- 04-05-2017Pengo al sodo
- 04-05-2016Beato tra le driver
- 04-05-2014Cinque Stelle e otto R
- 04-05-2013Perde portafoglio nei rifiuti, operatrice glielo restituisce
- 04-05-2013SPV: “Immediata verifica della situazione finanziaria”
- 04-05-2013Baxi Bike, al lavoro in bicicletta
- 04-05-2013Cinque stelle, due verità
- 04-05-2012Tre ricette per Rosà, atto finale
- 04-05-2012Rosà: l'intervento conclusivo di Alfio Piotto
- 04-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Censurata una domanda sulle spese elettorali”
- 04-05-2012Maurizio Carlesso: “Il nostro lavoro sulle proposte e sui contenuti”
- 04-05-2012Rosà: dichiarazione di Paolo Bordignon prima del voto
- 04-05-2012Rossella Olivo “chiude” in anticipo
- 04-05-2012Cuore Civico: “La politica che non ci piace”
- 04-05-2012Incontri senza Censura: rinviato l'incontro con Margherita Hack
- 04-05-2011Filo diretto tra Bassano e Lampedusa
- 04-05-2011La metropolitana delle idee
- 04-05-2010Jacopo e gli immigrati
- 04-05-2010Alpini, tutti a Bergamo!
- 04-05-2010Figli: istruzioni per l'uso