Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Uomo avvisato

Quando vai a prendere un caffè in un bar pieno di cartelli

Pubblicato il 19-07-2019
Visto 3.939 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mi trovo ad Asiago per un impegno, al termine del quale vado in un bar a prendere un caffè. Il caffè è buono e le due bariste sono gentili. Ma percepisco subito che per mantenere intatta la gentilezza di servizio devo sottostare alle ferree regole del locale. Impossibile non venirne a conoscenza, dal momento che sono scritte nero su bianco su una serie di cartelli affissi sui più disparati angoli del pubblico esercizio. Per la serie: uomo avvisato. Gli avvisi non risparmiano neppure l'area del plateatico esterno, dove innanzitutto si raccomanda alla gentile clientela di “lasciare libero il passaggio pedonale” a seguito di ordinanza condominiale. Con l'aggiunta di un secondo ordine perentorio: “È vietato dar da mangiare ai piccioni”. E fin qui, se vogliamo, la cosa ci può stare.
Ma è soprattutto dentro il bar che trovo una serie di messaggi senza appello.
Per prima cosa, dietro al bancone campeggia la scritta: “Non si cambiano monete per il parcheggio”. Per il viandante con la banconota da 5 o da 10, inutilizzabile al vicino parcometro, non c'è speranza. A meno che non ricorra al vecchio sistema di sempre: quello di ordinare il solito caffè e farsi dare il resto. Un altro cartello in evidenza su un lato del bancone ammonisce gli avventori sulla inestimabile preziosità del tempo: “Il giornale è di tutti, sfogliarlo velocemente.” La qual cosa mi fa capire la netta distinzione tra un'emeroteca e una paninoteca.

Foto Alessandro Tich

Sia dentro che fuori, inoltre, un altro avviso senza possibilità di contestazione mette in guardia i frequentatori del locale sulla non opportunità di iniziative personali e soprattutto sull'immutabile ordine delle cose: “I tavoli non si possono spostare”.
Confortato dal fatto di non aver trasgredito a nessuna regola, mi accingo a pagare il dovuto. Prima però, dovendo espletare una formalità fisiologica, mi reco alla toilette. All'ingresso della quale c'è un altro cartello: “La toilette è riservata ai soli clienti del bar”. Ma va'? Questa proprio non me l'aspettavo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.726 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.078 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.114 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.933 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.898 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.474 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.434 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.362 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.284 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 599 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.516 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.726 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.622 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.323 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.119 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.234 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.016 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.769 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.174 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.105 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili