Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Uomo avvisato
Quando vai a prendere un caffè in un bar pieno di cartelli
Pubblicato il 19-07-2019
Visto 3.759 volte
Mi trovo ad Asiago per un impegno, al termine del quale vado in un bar a prendere un caffè. Il caffè è buono e le due bariste sono gentili. Ma percepisco subito che per mantenere intatta la gentilezza di servizio devo sottostare alle ferree regole del locale. Impossibile non venirne a conoscenza, dal momento che sono scritte nero su bianco su una serie di cartelli affissi sui più disparati angoli del pubblico esercizio. Per la serie: uomo avvisato. Gli avvisi non risparmiano neppure l'area del plateatico esterno, dove innanzitutto si raccomanda alla gentile clientela di “lasciare libero il passaggio pedonale” a seguito di ordinanza condominiale. Con l'aggiunta di un secondo ordine perentorio: “È vietato dar da mangiare ai piccioni”. E fin qui, se vogliamo, la cosa ci può stare.
Ma è soprattutto dentro il bar che trovo una serie di messaggi senza appello.
Per prima cosa, dietro al bancone campeggia la scritta: “Non si cambiano monete per il parcheggio”. Per il viandante con la banconota da 5 o da 10, inutilizzabile al vicino parcometro, non c'è speranza. A meno che non ricorra al vecchio sistema di sempre: quello di ordinare il solito caffè e farsi dare il resto. Un altro cartello in evidenza su un lato del bancone ammonisce gli avventori sulla inestimabile preziosità del tempo: “Il giornale è di tutti, sfogliarlo velocemente.” La qual cosa mi fa capire la netta distinzione tra un'emeroteca e una paninoteca.

Foto Alessandro Tich
Sia dentro che fuori, inoltre, un altro avviso senza possibilità di contestazione mette in guardia i frequentatori del locale sulla non opportunità di iniziative personali e soprattutto sull'immutabile ordine delle cose: “I tavoli non si possono spostare”.
Confortato dal fatto di non aver trasgredito a nessuna regola, mi accingo a pagare il dovuto. Prima però, dovendo espletare una formalità fisiologica, mi reco alla toilette. All'ingresso della quale c'è un altro cartello: “La toilette è riservata ai soli clienti del bar”. Ma va'? Questa proprio non me l'aspettavo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole