Ultimora
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
3 Nov 2025 11:26
Maltempo agli sgoccioli, tempo sereno per gran parte della settimana
3 Nov 2025 11:21
Attacco sul treno in Gran Bretagna, incriminato il 32enne aggressore
3 Nov 2025 11:01
Trump, "anche Russia e Cina fanno test nucleari"
3 Nov 2025 11:08
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Cuore del problema
A proposito della querelle sulla Nuova Valsugana a Romano d'Ezzelino
Pubblicato il 12-01-2012
Visto 4.911 volte
Batte forte il “Cuore Civico” di Romano d'Ezzelino. Anzi, fortissimo. La pubblicazione del nostro articolo “Nuova Valsugana: le carte del sindaco”, con le dichiarazioni del sindaco Rossella Olivo circa il progetto dell'infrastruttura, ha scatenato l'immediata controreplica della lista civica in seno alla quale è sorto il Comitato Civico Valsugana.
Ma andiamo per ordine.
Qui sotto pubblichiamo integralmente il testo del comunicato pervenuto questa mattina in redazione, a firma di “Un Cuore Civico”:
Il tratto di San Giacomo di Romano della Nuova Valsugana (fonte: "Un Cuore Civico")
COMUNICATO
“Non ci tange!
Vogliamo essere molto più semplici di lei cara Sindaco e non giocare con le parole. Noi guardiamo alla gente ed ai problemi del nostro territorio! Gli svincoli ci sono eccome e li abbiamo contati bene e numerati, perché abbiamo pubblicato il percorso nella sua interezza. E abbiamo anche comunicato correttamente quale tratto correrà in trincea. Piuttosto dica Lei le cose per intero e non si limiti alla foto della sola frazione di Romano alto/capoluogo, perché le altre frazioni coinvolte, Fellette e S.Giacomo, godono di pari dignità. Continueremo tranquillamente e con coraggio per la nostra strada senza paura di essere smentiti perché a Noi le Informazioni piace darle nella loro interezza … e Le forniamo noi un ultimo regalo: la foto del “pezzo” mancante, che Noi, non Lei, abbiamo già posto all’attenzione dei Cittadini.
Ogni ulteriore approfondimento e dettaglio su www.cuorecivico.it”
Dopo aver riportato integralmente il comunicato, pubblicando anche la “foto mancante” relativa al tratto più a sud tra Fellette e San Giacomo, ci corre l'obbligo a questo punto di specificare alcune cose.
Nel testo di accompagnamento dell'email alla nostra redazione, il team di “Un Cuore Civico” si dichiara “esterrefatto” dell'intervento del sindaco e soprattutto del fatto che il primo cittadino “sia arrivato al punto di fornire un comunicato stampa (ieri su Bassanonet, oggi probabilmente ovunque) tendenzioso, omettendo completamente la metà dei disegni del tracciato.”
Ed è a questo punto che bisogna assolutamente chiarire quanto segue: il sindaco di Romano d'Ezzelino non ci ha inviato alcun comunicato stampa.
Siamo stati noi, su nostra iniziativa, a contattarla per chiederle di darci le sue informazioni sul progetto dell'infrastruttura, a seguito della pubblicazione online del materiale del Comitato Civico Valsugana.
Questo non per mettere in discussione le rivelazioni del Comitato, ma per sentire anche l'altra campana: necessità imposta dal criterio di “massima obiettività possibile” con il quale chi vi scrive ha sempre voluto fare informazione, in televisione come sul web.
Il primo cittadino ha accolto la nostra richiesta e noi ci siamo recati in municipio a Romano per intervistarla. Abbiamo visto di persona le carte del progetto preliminare della superstrada, nel documento ufficiale della Regione Veneto, e riportato le motivazioni per le quali il sindaco non le ha ancora pubblicate.
La foto pubblicata a corredo dell'articolo, relativa al brano di cartografia riguardante il tratto di Romano nord, è stata scattata da noi sopra la scrivania del sindaco e a puro titolo esemplificativo: non era e non è il nostro scopo proporre una grafica approfondita sulla tematica in questione. La vera “grafica”, nei nostri articoli, sono le parole che scriviamo: frutto di quello che vediamo e di ciò che sentiamo.
Chi vuole osservare in dettaglio l'immagine del progetto così come descritto dal Comitato, deve cliccare - come è giusto che sia - sul sito internet del Comitato stesso o della lista “Un Cuore Civico”. Chi vorrà invece analizzare le carte del progetto preliminare, quando il sindaco riterrà di pubblicarle, potrà farlo collegandosi al sito internet del Comune.
Il Cuore del problema, a questo punto, è uno solo: sulla questione del tratto romanese del progetto delle nuova superstrada a pedaggio siamo oggi di fronte a due verità, completamente opposte.
Non abbiamo motivo di dubitare della buona fede di entrambe le controparti: il Comitato Civico, nella misura in cui l'attendibilità delle proprie fonti gli ha permesso di “aver visionato per primo il progetto definitivo” della superstrada (www.cuorecivico.it/index.php?option=com_content&view=article&id=120:caro-sindaco-5&catid=31:valsuganaccv&Itemid=226) e il sindaco di Romano, nella misura in cui le carte in suo possesso (progetto preliminare) sono quelle ufficialmente protocollate dalla giunta regionale del Veneto.
In realtà, sotto il profilo puramente cronistico, il “progetto definitivo” della Nuova Valsugana è ancora lungi dall'essere definito, in base a quanto dichiarato un mese fa dall'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso (notizie.bassanonet.it/attualita/9961.html).
“I passaggi successivi - ha spiegato Chisso - riguardano l’apertura del confronto per concretizzare le alternative e le modifiche proposte in termini di Studio di Impatto Ambientale, la Valutazione d’Impatto Ambientale regionale, la VIA nazionale e il CIPE. Con il decreto “salva Italia” ci sarà la possibilità di tagliare i tempi sulle procedure relative al progetto definitivo.”
Cosi è, se vi pare. Anche a noi - parafrasando il comunicato di “Un Cuore Civico” - “le informazioni piace darle nella loro interezza”. Ma l'interezza non è mai una verità monolitica, bensì un quadro informativo il più possibile obiettivo e completo che tenga conto anche di posizioni e idee contrapposte.
Cosa che - anche per il tema della Nuova Valsugana - continueremo a perseguire mantenendo sempre la nostra autonomia nella valutazione dei fatti, nella selezione delle notizie e nel modo di riportarle ai nostri lettori.
Bassanonet - come tutte le testate giornalistiche dirette nel presente e nel passato da chi vi scrive - è uno strumento a disposizione di tutti, e la cassa di risonanza di nessuno.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.259 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.618 volte




