Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ZTL a Bassano, installato il primo varco elettronico

In Via Museo il primo dei sette “occhi elettronici” per la zona a traffico limitato. Leggerà, giorno e notte, le targhe dei veicoli in transito

Pubblicato il 18-09-2010
Visto 5.221 volte

Addio, vecchie e brutte transenne della ZTL, “Zona a Traffico Limitato” del centro storico di Bassano.
Le datate barriere metalliche, collocate alla bell'e meglio nelle vie d'ingresso alle piazze nei fine settimana e negli altri giorni di traffico off-limits in centro città, saranno presto sostituite - come annunciato tempo addietro in anteprima da Bassanonet - da sette “varchi elettronici”: speciali videocamere agli infrarossi, sempre posizionate nelle vie di accesso al centro città, in grado di leggere giorno e notte le targhe dei veicoli in transito.
Un sistema che si aggiunge alla rinnovata rete di videosorveglianza cittadina (29 telecamere in tutto) e che potrà cogliere “in flagranza di ripresa” i trasgressori che a bordo di auto e moto entreranno nella ZTL, nei giorni e orari non consentiti, nonostante i divieti.

Le due videocamere installate in Via Museo. In alto la telecamera di sicurezza, in basso il varco elettronico

Il primo varco elettronico di Bassano è stato installato ieri all'inizio di Via Museo, all'altezza della confluenza con Via dell'Angelo. La videocamera ZTL è stata posizionata sotto un'altra telecamera che appartiene invece alla rete del sistema di videosorveglianza di sicurezza.
Il primo “vigile elettronico” della città è stato installato in vista della riapertura al traffico di Via Museo, dopo i lavori di ripavimentazione, prevista per il prossimo 26 settembre.
Attenzione: sarà una domenica. Chi ha orecchie per intendere...

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.813 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.629 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.787 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.768 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.739 volte

9

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.642 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.813 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili