Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Fratelli acquisiti

Il vicesindaco Andrea Zonta e il consigliere della Lega Mauro Zen aderiscono a Fratelli d’Italia. “Rinsaldare l’alleanza con Lega e Forza Italia”. Pieno appoggio al sindaco Pavan, è gelo con Impegno per Bassano

Pubblicato il 30-03-2023
Visto 9.621 volte

Asparago di Bassano

Egregi lettori, anzi egregi fratelli per dirla con tono ecumenico, oggi la novità politica bassanese è di quelle grosse.
Due esponenti dell’amministrazione Pavan, il vicesindaco Andrea Zonta e il consigliere del gruppo Lega Mauro Zen, aderiscono a Fratelli d’Italia.
“Un passaggio condiviso che per noi è fondamentale, nel momento in cui stiamo rinsaldando un’alleanza tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia”, commenta un compiaciuto Nicola Giangregorio, segretario del Circolo di Bassano del Grappa di FdI. “In questo momento i tre partiti, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia - rimarca ulteriormente Giangregorio - sono la base fondamentale di un progetto per le prossime amministrative a Bassano.”

Nicola Giangregorio, Mauro Zen e Andrea Zonta (foto Alessandro Tich)

Fino ad oggi il partito della Meloni, che nel 2019 non aveva eletto nessun rappresentante in via Matteotti, era rappresentato in amministrazione dal solo Gianluca Pietrosante, consigliere di #PavanSindaco ma con la tessera di FdI sbandierata ad ogni occasione.
Con le due new entries nel Circolo cittadino del partito, ora la rappresentanza di Fratelli d’Italia in seno all’amministrazione Pavan ricomincia da tre. E a giudicare da qualche presenza tra il pubblico della conferenza stampa convocata da Giangregorio in sala Tolio, con l’intervento anche di un redivivo Vincenzo Forte, nel prossimo futuro il fronte meloniano a Palazzo potrebbe anche aumentare.

Per Mauro Zen si tratta in un certo senso di un “ritorno a casa”.
La sua carriera di consigliere comunale era infatti iniziata diversi anni fa con l’allora Alleanza Nazionale, poi era proseguita col PdL ma sempre come espressione di AN.
Fino adesso, nell’attuale legislatura comunale, ha fatto parte del gruppo Lega e come presidente della commissione consiliare Territorio ha sempre tenuto “ottimi rapporti”, come dice, con l’assessore di riferimento Andrea Viero che è anche il segretario politico cittadino della Lega.
“Gli obiettivi principali di questa nostra adesione a Fratelli d’Italia vengono da ragionamenti che vogliono portare a un centrodestra forte e unito nel 2024 - dichiara Zen -. Lo scopo è quello di rinsaldare la posizione di Fratelli d’Italia all’interno della coalizione di maggioranza. Se il centrodestra vuole partire unito alle prossime amministrative è necessario costruire il dialogo per il futuro, ma anche per questo ultimo anno di amministrazione.”
“Oggi Fratelli d’Italia, a livello nazionale e regionale, ha dei numeri che non sono adeguatamente rappresentati nell’amministrazione - prosegue -. Serve quindi strutturare il partito al di fuori dell’amministrazione, e su questo il segretario Giangregorio sta facendo un ottimo lavoro, ed avere una rappresentanza adeguata all’interno dell’amministrazione.”
“Per questo abbiamo accelerato questa procedura - continua Zen -. Confermiamo il supporto totale al sindaco e all’amministrazione attuale. Presto si provvederà alla formazione del direttivo di Fratelli d’Italia a Bassano e partirà il tavolo di lavoro con la Lega e Forza Italia. Noi siamo il centrodestra, tre partiti che hanno rinsaldato il percorso di questo ultimo anno di amministrazione e solo assieme decideranno se ci possono essere aperture ad altre liste.”
Attenzione attenzione. Richiamo del vostro umile cronista su alcune dichiarazioni testuali di Zen: “il tavolo di lavoro con la Lega e Forza Italia”, “noi siamo il centrodestra”, “i tre partiti decideranno solo assieme se ci possono essere aperture ad altre liste”.
Ergo: Impegno per Bassano non fa parte della partita.
“Impegno per Bassano non fa parte di questa maggioranza - afferma Mauro Zen -. Lo hanno fatto loro con le loro azioni, noi avevamo lasciato aperta la porta. La maggioranza oggi è Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.” Bum.

“Al di là dell’unità del centrodestra, io credo che a Bassano per le elezioni dell’anno prossimo vadano delineate e concordate certe situazioni - sono le parole di Andrea Zonta -. Io come vicesindaco ho un rapporto fiduciario con il sindaco Pavan e domani mattina potrei essere sbattuto fuori dalla porta. Ma non accadrà perché sono state decisioni concordate, il sindaco e la Lega sono stati informati. Il mio apporto alla giunta non cambia. Nel prossimo futuro, partendo da quanto è stato fatto in questi cinque anni, il centrodestra deve costruire il suo futuro per governare anche nei cinque anni dal 2024 al 2029.”
“Nessuna fuga in avanti, nessun salto sui carri dei vincitori - precisa Zonta -, solo un modo e un metodo per ognuno di avere un ruolo nella compagine politica in cui si identifica.”
Ma ormai il sasso su Impegno per Bassano è stato lanciato e il segretario Giangregorio ritorna sull’argomento.
“Noi abbiamo sostenuto l’alleanza di centrodestra sin dall’inizio - dichiara -. Ho appoggiato questa amministrazione e l’ho anche criticata. Ma non mi sono mai sognato di mettermi di traverso. Non concordiamo con scelte che vanno a ledere la tenuta del governo cittadino.”
“Il centrodestra in questo momento è un’alleanza dei tre partiti - ribadisce -. Noi andiamo avanti, in questo momento è chiaro che Impegno per Bassano ha fatto una scelta diversa.”

Marin & Company, dunque, per Fratelli d’Italia sono “out”.
Eppure soltanto in data di ieri, come dal mio precedente articolo “Fianco Dest’!”, Impegno per Bassano aveva trasmesso un comunicato stampa nel quale ha confermato di essere e rimanere “una lista civica di centrodestra” e aveva proposto a tutti i gruppi cittadini di centrodestra, “volendo cogliere l’invito svolto da Fratelli d’Italia”, di “organizzare e convenire ad un incontro-dibattito pubblico per definire un'azione politica comune ed unitaria in occasione delle elezioni comunali del 2024”.
“Quello che è avvenuto con Impegno per Bassano non coincide con quello che stiamo facendo - replica Mauro Zen -. Noi facciamo questo lavoro con la maggioranza, non vogliamo sentirci dettare un’agenda.” “Quando escono con certe dichiarazioni, lo fanno oggi - incalza il presidente di commissione -. Sentire un loro esponente dichiarare “non più fiducia nel mio sindaco” mi ha lasciato allibito. Oggi Impegno per Bassano non può chiedere niente.”
“Se uno vuole fare maggioranza - interviene Andrea Zonta - deve fare atti di governo, non firma atti e interrogazioni con le minoranze. La politica è questa.”
La proposta di Impegno di istituire un tavolo per un incontro-dibattito pubblico del centrodestra viene dunque seccamente rispedita al mittente.

In conclusione, cari fratelli e sorelle, facciamo un po’ di sintesi.
Con i due nuovi arrivi Fratelli d’Italia fa partire il nuovo corso della propria rappresentanza politica all’interno dell’attuale amministrazione comunale, pur non esistendo ufficialmente come gruppo consiliare. Mauro Zen, dal canto suo, dal gruppo consiliare della Lega si trasferirà in quello della civica #PavanSindaco, sui cui banchi siede anche Pietrosante e con la quale è stato eletto il vicesindaco Zonta. “Non lo faccio per saltare sul carro, come
ha già detto Zonta - specifica Zen -. Sgombero subito il campo: nel 2024 non sarò in lista. Serve strutturare FdI per i numeri che ha e serve una rappresentanza interna che faccia da collante per questa amministrazione. Elena questa cosa l’ha capita.”
Parallelamente, a Bassano FdI costituirà un direttivo e farà partire il tavolo con la Lega e Forza Italia per rinsaldare l’alleanza di centrodestra verso le amministrative 2024, dalla quale al momento attuale la civica Impegno per Bassano viene tassativamente esclusa.
“Tante volte in politica i cambi di marcia lasciano delle ferite - osserva Andrea Zonta -. In questo caso no, è stata una scelta presa in serenità. È un modo diverso per dimostrare che la politica può fare qualcosa.”
Riflessioni di Zonta e filosofia Zen: è la corrente di pensiero dei due Fratelli acquisiti.

Più visti

1

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.930 volte

2

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 8.907 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.807 volte

4

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.616 volte

5

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.602 volte

6

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.561 volte

7

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.474 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.185 volte

9

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 6.470 volte

10

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 5.620 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.715 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.997 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.471 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.459 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.133 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.078 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.726 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.564 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.504 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.454 volte