Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Forza Cittadini

A Palazzo Finco si presenta la lista Forza Italia - Cittadini di Bassano pro candidato sindaco Pavan. Capolista è Mariano Scotton. Il supporter Dino Secco: “La lista rappresenta il mondo moderato. Siamo la dorsale all'interno della coalizione”

Pubblicato il 29-04-2019
Visto 6.590 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono i preziosi ambienti di Palazzo Finco, in via Zaccaria Bricito, ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della lista “Forza Italia - Cittadini di Bassano” che corre nella coalizione di centrodestra a sostegno del candidato sindaco Elena Pavan.
In questa storica dimora bassanese, nella cosiddetta “Sala dell'Imperatore”, troneggia sulla parete lo splendido affresco del 1200 che raffigura Federico II di Svevia, con la rosa in mano, simbolo cortese del Medioevo che fu. “Abbiamo scelto questo luogo - spiega il capolista Mariano Scotton - perché rappresenta la bassanesità.” Scotton, consigliere comunale uscente di Forza Italia, sintetizza in poche parole la caratteristica che accomuna i candidati: “Persone di buon senso e persone di competenza”.
“Assieme al simbolo di Forza Italia - aggiunge il capolista - abbiano il simbolo di Cittadini di Bassano, un progetto civico partito anni fa e impegnato su varie tematiche del Bassanese. Nel simbolo c'è la scritta “Dialogo con la città”. È il segnale di quanto noi teniamo alla civicità.”

I candidati di lista assieme al candidato sindaco Pavan e al coordinatore provinciale FI Tosetto (foto Alessandro Tich)

“Mariano Scotton - dichiara il candidato sindaco Elena Pavan - è una persona su cui ho potuto contare sin dal principio. I candidati, professionisti, sono persone che si sono già distinte nella vita. Forza Italia ha dato un contributo importante nel tavolo di lavoro per la stesura del programma.”
Nell'occasione c'è anche il vicesindaco di Vicenza Matteo Tosetto, coordinatore provinciale di Forza Italia. “Forza Italia è parte attiva di un progetto politico-amministrativo condiviso - afferma -. Il centrodestra compatto è riuscito ad essere determinante e vincente dove si è presentato alle amministrative.” Poi Tosetto pronuncia la dichiarazione del giorno, forse non troppo politically correct nei confronti della leghista Pavan: “Senza Forza Italia il centrodestra non esiste, esiste solo una destra e una sinistra.”
Il noto pediatra Giovanni Meneghetti, candidato in lista, riassume i punti salienti del programma, incentrato sull'obiettivo di “Bassano leader del territorio”.
A cominciare dal tema della cultura. “Per noi - rileva Meneghetti -, per una città e per Bassano del Grappa in particolare, la cultura è un investimento. Dobbiamo creare un nuova mentalità nelle scuole, tra i giovani, nelle famiglie, per vivere la città attraverso tutti i suoi strumenti culturali. Quello di Vicenza, in questo senso, è un esempio da seguire. Dobbiamo coinvolgere le scuole, le associazioni, i quartieri per favorirne il collegamento con gli eventi e le manifestazioni.” “Vogliamo inoltre gettare le basi - continua il medico candidato - per avere anche a Bassano possibili sedi staccate di Università e Conservatori, laddove avviene l'incontro tra la cultura e i giovani. E in generale muovere e coinvolgere le persone che si interessano di cultura nelle varie mansioni.”
“Abbiamo una attenzione particolare per i bambini e ragazzi - prosegue Meneghetti -. L'Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo. Serve far vivere ai più piccoli una città adatta alla loro dimensione. Più avranno la possibilità di correre e di muoversi in strade sicure, più la città diventerà la loro seconda casa.” “Il nostro programma comprende vari altri punti come sport, sicurezza, urbanistica, quartieri eccetera - conclude -. Vogliamo che Bassano torni ad essere leader nel territorio.”
Di anziani, altra fascia di popolazione particolarmente considerata dal programma, parla il candidato Gianni Lionello. “L'analisi dei cambiamenti demografici ci porta a confermare l'importanza delle politiche sociali rivolte alla famiglia, il primo ambito di assistenza per le persone anziane - spiega -. Bisogna quindi favorire il mantenimento a domicilio delle persone in difficoltà. Per l'invecchiamento attivo vanno invece promosse iniziative di coinvolgimento sociale anche attraverso il patto intergenerazionale.”
In sala è presente anche un super-veterano della politica del calibro di Dino Secco, ma in veste di spettatore-supporter e soprattutto di cofondatore del movimento civico Cittadini di Bassano. “Questa lista, che è un mix di Forza Italia e di una civica, è la continuazione di una lista che nasce cinque anni fa quando anche i partiti si erano “civicizzati” - afferma l'ex parlamentare, invitato a dare la sua testimonianza -. Abbiamo avuto un input: rappresentare il mondo moderato di Bassano, perché a Bassano la proposta più vicina al sentimento della gente è il moderatismo.” “Siamo la dorsale all'interno della coalizione - rimarca Dino Secco -. Vogliamo che Bassano diventi un polo di attrazione, dove si vive bene e dove chi viene qua si sente realizzato.”
Come dire: la componente più centrista e in quanto tale moderata della coalizione di centrodestra siamo noi. Insomma: sì al cambiamento, alla città da rilanciare, alla battaglia per il nuovo, alla sfida per la svolta. Ma con una rosa in mano, come l'Imperatore sull'affresco.

Di seguito l'elenco dei candidati della lista Forza Italia - Cittadini di Bassano:

1 – Mariano Scotton
2 – Mauro Giovanni Mario Alban
3 – Tullo Paolo Bonato
4 – Roberto Bordignon
5 – Mario Busana
6 – Diego Chiomento
7 – Emma Cioffi
8 – Sabina Romy Dall'Armellina
9 – Annarosa De Marinis
10 – Gianni Domenico Lionello
11 – Donatella Marchiori
12 – Giovanni Mario Meneghetti
13 – Paola Pesavento
14 – Nicolò Primon
15 – Riccardo Antonio Rigoni
16 – Maurizio Sonda
17 – Cristina Spiller
18 – Chiara Tessarollo
19 – Fabrizio Tessarolo
20 – Aldo Zambon
21 – Gabriella Zambotto

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.225 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.204 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.994 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.561 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.435 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.347 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.428 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.832 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.330 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.352 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.808 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.186 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.714 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.142 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.288 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.225 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili