Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sgarbi Canoviani

Vittorio Sgarbi nominato presidente della Fondazione Canova di Possagno. Coordinerà la preparazione delle celebrazioni canoviane, in programma dal 2019 al 2022

Pubblicato il 27-01-2019
Visto 4.751 volte

Abbiamo fatto una veloce ricognizione sul territorio: nei prati circostanti Possagno, nel cuore della Pedemontana del Grappa, non ci sono capre. Meglio così.
Vittorio Sgarbi è stato infatti nominato presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Canova Onlus, con decorrenza da oggi, domenica 27 gennaio 2019.
La nomina è stata ufficializzata nella seduta del CdA tenutasi ieri a Possagno.

Il sindaco di Possagno Valerio Favero e Vittorio Sgarbi davanti a uno dei due gessi delle 'Tre Grazie' alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova

Sgarbi subentra nell'incarico a Franca Coin, che nei tre anni di mandato ha reso possibile la collaborazione della Fondazione con istituzioni museali internazionali e l'avvio di importanti attività di restauro.
“La nomina di Vittorio Sgarbi - afferma un comunicato stampa trasmesso in redazione dalla Gypsotheca e Museo Antonio Canova, gestita dalla Fondazione e diretta dal componente dello stesso CdA Mario Guderzo - ha l'obiettivo di proseguire in questa direzione di apertura e innovazione nel rispetto del patrimonio e dell'eredità di Possagno.” Di fondamentale importanza, in tal senso, sarà il coordinamento delle attività in preparazione alle celebrazioni canoviane. Queste avranno inizio l'11 luglio 2019, a 200 anni dalla posa della prima pietra del Tempio di Possagno, per giungere al 13 ottobre 2022, data che segna i 200 anni dalla morte del Canova. In questi quattro anni la Gypsotheca e Museo Antonio Canova sarà il fulcro di una serie di iniziative culturali per celebrare il massimo esponente del neoclassicismo nel mondo.
“A seguito delle dimissioni della sig.ra Franca Coin, che voglio ringraziare ancora per il lavoro svolto - dichiara il sindaco di Possagno Valerio Favero -, sono orgoglioso e onorato di aver ricevuto la disponibilità del prof. Vittorio Sgarbi a ricoprire il ruolo di presidente della nostra Fondazione.” “Sono sicuro - aggiunge il primo cittadino - che con la sua enorme cultura e la sua grande conoscenza dell'arte, saprà guidare nel modo migliore il nostro ente attraverso questi impegnativi anni di celebrazioni canoviane.”
A pochi chilometri in linea d'aria da Bassano del Grappa, il secondo Comune che ha l'onore di detenere un cospicua parte del patrimonio artistico canoviano, fa dunque la sua comparsa ufficiale il celebre studioso, personaggio pubblico e polemista mediatico che il comunicato della Gypsotheca e Museo Antonio Canova presenta come “nome per eccellenza della critica d'arte in Italia, curatore di grandi mostre internazionali, scrittore prolifico, conduttore di trasmissioni di successo che sono rimaste nella storia della televisione, uomo politico, libero pensatore controcorrente e instancabile difensore dell'arte e della cultura”.
Si scaldino dunque i motori per le celebrazioni su Canova. E prepariamoci, nel vicino paese dell'autore delle “Tre Grazie”, a una nuova era di Sgarbi Canoviani.

Più visti

1

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.837 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.719 volte

3

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.223 volte

4

Attualità

19-09-2023

Gratis et amore Dei

Visto 9.164 volte

5

Politica

20-09-2023

Magari Fosse

Visto 8.997 volte

6

Attualità

19-09-2023

Radiofreccia

Visto 8.847 volte

7

Attualità

19-09-2023

ZZ Top

Visto 8.364 volte

8

Attualità

21-09-2023

Yomo Sapiens

Visto 8.278 volte

9

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 4.943 volte

10

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 3.935 volte

1

Politica

27-08-2023

Urban Center

Visto 20.348 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.405 volte

3

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.237 volte

4

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.888 volte

5

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.818 volte

6

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.178 volte

7

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.100 volte

8

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.928 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.852 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.851 volte