Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Ponte di Bassano. Zaia plaude al finanziamento nazionale. “Proficua collaborazione con Franceschini”
Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.598 volte
“Nell’anno del Centenario dall’inizio della Grande Guerra, vedere il ponte degli Alpini cadere a pezzi è una vergogna. Lo stanziamento di 3 milioni di euro per il restauro del ponte (che si aggiungono al milione e 700.000 euro destinati dalla Regione e ad altri contributi di Fondazioni, Associazioni ed Enti pubblici) è la giusta risposta alla situazione di emergenza cui versa un’opera simbolo non solo per il Veneto ma per tutta l’Italia.”
Il governatore Luca Zaia accoglie con soddisfazione la destinazione di 3 milioni di euro dal Ministero al Ponte di Bassano del Grappa, all’interno di un pacchetto di investimenti nel biennio 2015-2016 per grandi progetti culturali.
“E’ necessario adesso partire prestissimo con i lavori - conclude Zaia -. Con il ministro Franceschini si è instaurato un rapporto di proficua collaborazione: io stesso mi ero messo in contatto con lui illustrando nel dettaglio la vicenda e il ruolo-simbolo del Ponte per le migliaia di alpini che persero la vita cent’anni fa, oltre che per l’intera nazione. Un pezzo di storia e della nostra identità che adesso, finalmente, possiamo considerare salvo e tutelato adeguatamente.”
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani