Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 13:37
FdI attacca il Colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Sconfina nel ridicolo'
18 Nov 2025 13:28
FdI attacca il colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Ridicolo'
18 Nov 2025 13:19
Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto
18 Nov 2025 13:12
++ "Stupore Quirinale per parole Bignami,sconfina in ridicolo" ++
18 Nov 2025 13:06
Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari
18 Nov 2025 12:53
Donna accoltellata a Roma, 'sono stata aggredita dal mio compagno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Ponte di Bassano. Zaia plaude al finanziamento nazionale. “Proficua collaborazione con Franceschini”
Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.759 volte
“Nell’anno del Centenario dall’inizio della Grande Guerra, vedere il ponte degli Alpini cadere a pezzi è una vergogna. Lo stanziamento di 3 milioni di euro per il restauro del ponte (che si aggiungono al milione e 700.000 euro destinati dalla Regione e ad altri contributi di Fondazioni, Associazioni ed Enti pubblici) è la giusta risposta alla situazione di emergenza cui versa un’opera simbolo non solo per il Veneto ma per tutta l’Italia.”
Il governatore Luca Zaia accoglie con soddisfazione la destinazione di 3 milioni di euro dal Ministero al Ponte di Bassano del Grappa, all’interno di un pacchetto di investimenti nel biennio 2015-2016 per grandi progetti culturali.
“E’ necessario adesso partire prestissimo con i lavori - conclude Zaia -. Con il ministro Franceschini si è instaurato un rapporto di proficua collaborazione: io stesso mi ero messo in contatto con lui illustrando nel dettaglio la vicenda e il ruolo-simbolo del Ponte per le migliaia di alpini che persero la vita cent’anni fa, oltre che per l’intera nazione. Un pezzo di storia e della nostra identità che adesso, finalmente, possiamo considerare salvo e tutelato adeguatamente.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.693 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.658 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.723 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.957 volte






