Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
25 Oct 2025 20:59
Folle gara di velocità a Roma, una ventenne muore travolta in auto
25 Oct 2025 21:12
Dmitriev da Wirkoff, 'intesa vicina'. Trump vuole l'aiuto di Xi
25 Oct 2025 20:46
Serie A: in campo Cremonese-Atalanta DIRETTA
25 Oct 2025 20:38
Tennis: Sinner in finale a Vienna trova Zverev, Musetti si ferma
25 Oct 2025 20:38
Addio alla regina Sirikit, 'madre della Thailandia'
“Sento il dovere di farmi portavoce di quanti, a partire dall’Ordine degli avvocati e dai dipendenti del Tribunale di Bassano, hanno sollevato perplessità sulla chiusura di questa sede”. È uno dei passaggi della lettera che l’assessore al lavoro e all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha scritto oggi al presidente della Corte Costituzionale, Federico Gallo, per scongiurare la prevista soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa e il suo accorpamento a quello di Vicenza.
“Da rappresentante delle istituzioni - precisa Donazzan, riferendosi all’attuazione della nuova architettura giudiziaria prevista dal Governo Monti - comprendo la necessità di ridurre i costi e di imprimere una generale politica di razionalizzazione delle risorse in tutto il territorio nazionale. Ma tale ridefinizione delle sedi dovrebbe essere supportata da una reale analisi che tenga conto della logistica e della mole di lavoro in capo alle sedi periferiche e, come ha ricordato più volte l’avvocato Francesco Savio, presidente Ordine degli avvocati di Bassano, il Tribunale bassanese è stato inserito dal Ministero di Grazia e Giustizia tra quelli virtuosi per efficienza degli uffici, tempi ragionevoli delle udienze e per il lavoro svolto nell’arco dell’anno.”
“Inoltre - sottolinea l’assessore -, la chiusura di questa struttura andrebbe a vanificare un impegno finanziario sostenuto negli ultimi anni per ammodernare l’edificio, un investimento che ha lo scopo di fornire un vantaggio ai cittadini di una vasta area che comprende molti comuni appartenenti all’area di Bassano del Grappa”.
“Sono certa - conclude il suo appello Donazzan - che prima di prendere una decisione definitiva la Consulta terrà conto di queste osservazioni.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.378 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.378 volte
