Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

La città esclusiva

Pensieri e parole sulla chiusura della terrazza di Palazzo Sturm, riservata alle autorità, per il concerto sul Ponte

Pubblicato il 31-05-2021
Visto 7.690 volte

Pubblicità

“Il manifesto di Borgo Angarano è stato anche troppo buono. Doveva mostrare il sindaco Pavan con due giocattoli: il Ponte e Palazzo Sturm.”
Così mi ha detto - testuali parole - un affezionato lettore di Bassanonet dopo aver letto il mio articolo “Chiuditi Sesamo” dedicato alla chiusura del Ponte e al concerto “Un ponte di musica - Omaggio a Ennio Morricone” di sabato scorso.
Non si tratta di un consigliere di minoranza o di un esponente di qualche partito o civica di opposizione, ma di uno stimato residente del centro storico che nulla ha a che vedere con la politica. In questo modo il nostro lettore ha voluto esprimere la sua irritazione, condivisa da molte altre persone, per la “sorpresa” riservata alla città in occasione dello spettacolo: la chiusura - oltre a quella del Ponte - anche della terrazza panoramica di Palazzo Sturm, riservata alle autorità e agli ospiti selezionati dal cerimoniale quale postazione privilegiata per godere l'esibizione dell'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e del Coro Lirico Opera House, diretti dal maestro Diego Basso, insieme al flautista solista Andrea Griminelli.

Foto Alessandro Tich

Riservata e ben protetta: due teli riproducenti l'immagine del Ponte di Bassano con la scritta “La restituzione alla città” coprivano interamente il cancello d'ingresso del belvedere escludendolo da sguardi indiscreti, peraltro impossibili da tentare per il corposo servizio di vigilanza messo in atto durante il concerto all'esterno dello Sturm da un cordone di agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale.
Intendiamoci: il “palco delle autorità” è sempre esistito e fa parte dell'iconografia delle manifestazioni celebrative nel nostro Bel Paese. Ma, in quanto tale, è sempre un palco “aperto” e visibile: una passerella per il popolo più o meno osannante. In questo caso abbiamo invece assistito a un utilizzo privato, anche se da parte di rappresentanti delle istituzioni, di un luogo pubblico. Quel cancello chiuso e coperto è diventata l'immagine simbolo di una città esclusiva - nel senso letterale del termine e cioè “che esclude” - e di un piccolo ma significativo privilegio che profuma tanto di casta pedemontana.
Va detto, a onor del vero, che lasciare aperta e fruibile alla gente la terrazza di Palazzo Sturm in concomitanza col concerto avrebbe comportato il rischio di assembramenti, non ancora consentiti. Si sarebbe dovuto provvedere ai controlli anti-Covid all'ingresso, all'accesso contingentato, eccetera eccetera. Impraticabile. E allora, col senno di poi, sarebbe stato meglio chiudere il cancello come avviene ogni sera, lasciando la terrazza libera col suo bel Rinoceronte d'acciaio specchiato, senza teli di copertura e senza sedie vip, facendo riecheggiare più inclusivamente le musiche di Morricone su via Schiavonetti e tenendo disponibili gli agenti delle forze dell'ordine per altri e più importanti compiti.
Certo il sindaco, il prefetto e gli altri selezionati avevano pieno diritto di assistere al concerto celebrativo per la restituzione del Ponte alla città. Ma mi sarebbe piaciuto vederli, ovviamente in prima fila, tra la gente in piazza davanti al ledwall della diretta streaming.
Sarebbe stata una passerella strepitosa, sempre per il popolo più o meno osannante.
In questi giorni siamo stati letteralmente sommersi dalla retorica del “Ponte che unisce”. Quel cancello sbarrato e vietato agli estranei di Palazzo Sturm ha avuto invece l'effetto di un muro divisorio.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.837 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.787 volte

3

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 9.479 volte

4

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.316 volte

5

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 9.271 volte

6

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 9.055 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.897 volte

8

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 8.035 volte

9

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 5.781 volte

10

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 5.290 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.215 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.330 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.595 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.907 volte

5

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.201 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.889 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.840 volte

8

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.837 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.682 volte

10

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.590 volte