Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

La molla del successo

Il mollificio Mevis di Rosà compie 50 anni. Con gli auguri del presidente di Confindustria Marcegaglia. Sabato e domenica grande festa per l'anniversario: attesi più di 800 ospiti

Pubblicato il 15-09-2011
Visto 10.543 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La Mevis di Rosà, azienda produttrice di molle e minuterie metalliche, compie cinquant’anni. E, nell'occasione, riceve dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, il plauso per i successi conseguiti in questi anni estremamente difficili dell’economia italiana.
Scrive infatti la Marcegaglia nella prefazione del libro, “Una molla per il progresso, storia di una famiglia e della sua impresa” di Luigi Borgo: “ho letto con piacere la storia di Mevis, dai suoi eroici inizi ai successi internazionali degli ultimi decenni, e mi complimento con il signor Adriano e la signora Maria per quanto sono riusciti a realizzare, ma ho provato sincera felicità per il successo che Federico e i suoi fratelli hanno ottenuto in questi anni di estrema difficoltà economica del nostro Paese”.
Fondata nel 1961 da Adriano e Maria Visentin, la Mevis si è imposta come azienda di livello mondiale e oggi, sotto la guida di Federico Visentin, è tra i più importanti produttori di molle e di componenti metallici per il settore dell’auto, dell’elettrodomestico e dell’elettrotecnico.

Le due generazioni della Mevis: Adriano e Federico Visentin

Un esempio di impresa del nostro terriitorio che ha saputo affrontare le nuove e difficili sfide del mercato mondiale. Nell’Italia che non va, l’azienda di Borgo Tocchi ha fatto segnare nel 2010 un fatturato record di 51 milioni di euro, con la previsione di chiudere il 2011 a quota 58 milioni di euro.
Negli ultimi cinque anni, la crescita di Mevis è stata straordinaria. Oltre agli eccellenti fatturati, si è realizzato un ampliamento dello stabilimento di Rosà di 20mila mq., si è aperta la sede di Mevis Slovakia a Samorin e, in questi mesi, vi è stata anche l’inaugurazione di un secondo stabilimento a Galanta, sempre in Slovacchia. Dall’ottobre del 2010 a maggio 2011 sono state fatte 45 nuove assunzioni in Italia e circa una ventina sono previste in Slovacchia, che porteranno Mevis a superare l’attuale numero di 350 dipendenti.
Gli investimenti in Slovacchia non rientrano nella logica di dislocare la produzione, ma nel diventare sempre di più un’azienda internazionale, con la sede principale in Italia, ma con altre sedi vicino alle grandi multinazionali di cui è fornitore.
Oltre al libro, è stato realizzato un video-documentario sulle origini dell’imprenditoria del Nordest, “Una molla per il progresso, quando iniziava l’impresa, 1961”, ideato e diretto da Pierfranco Murru.
Nel prossimo week end Mevis festeggerà i suoi primi 50 anni con una cena di gala in azienda, sabato 17, alla presenza delle autorità e dei principali clienti internazionali, e con una festa sempre in azienda, domenica 18, con tutti i dipendenti e le loro famiglie: sono attesi più di 800 ospiti.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 17.828 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.778 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.974 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.528 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.887 volte

7

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 8.073 volte

8

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 6.965 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.577 volte

10

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.433 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.318 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.605 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.022 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 17.828 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.582 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.778 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.444 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.221 volte