Ultimora
3 May 2025 19:01
La guerra del convento, salgono a 11 le suore in fuga
3 May 2025 17:21
Parapendii restano impigliati tra gli alberi, soccorsi 2 piloti
3 May 2025 16:52
Netturbino preso a calci, tre indagati nel Trevigiano
3 May 2025 15:06
Suore in fuga dal convento, le 'scissioniste' salgono a 11
3 May 2025 14:46
Da domani in Veneto instabilità in aumento e rovesci
3 May 2025 14:22
Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati
3 May 2025 22:27
Ancora sangue sulle strade, sette morti in incidenti
3 May 2025 22:10
Warren Buffett lascia Berkshire a fine 2025. E attacca Trump
3 May 2025 22:00
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni. Auto si ribalta e prende fuoco nel Brindisino, v
3 May 2025 21:45
Warren Buffett annuncia le dimissioni da Berkshire Hathaway
3 May 2025 21:24
Tempesta di grandine su Parigi, alberi caduti in strada
3 May 2025 21:16
Lotito al telefono: 'Mai visto un giocatore intelligente'
Presso la Biglietteria di Operaestate in Via Vendramini, è possibile, da lunedì 19 settembre, abbonarsi alla nuova stagione di prosa della città di Bassano.
Numerose le novità rispetto alla precedente stagione, a partire dal numero di titoli in cartellone che passa da otto a dodici, con la possibilità di scegliere diversi spettacoli e costruire il cartellone in base al proprio gusto.
Sei titoli sono in doppia serata e rappresentano la struttura portante della stagione. Si tratta di spettacoli per lo più nel segno del divertimento: commedie brillanti scritte da grandi autori che riportano a Bassano artisti molto amati dal pubblico come Giuseppe Pambieri, Zuzzurro e Gaspare e Amanda Sandrelli ma anche classici intramontabili come “Il malato immaginario” di Molière e “Romeo e Giulietta” di Shakespeare, realizzati da due importanti Teatri Stabili, l'uno di Bologna l'altro di Verona. I primi tre spettacoli usano tutti il pretesto di una cena tra amici come occasione ideale per mettere insieme una raffica di battute fulminanti scritte da maestri della commedia come l'americano Neil Simon, il francese Francis Veber e l'italiano Lorenzo Gioielli. Dalle cene teatrali più divertenti alla corsa come metafora della vita nell'ultimo testo di questo primo gruppo firmato da Edoardo Erba e interpretato dalla più recente rivelazione della fiction televisiva, Giorgio Lupano, protagonista del campione d'ascolto di Rai Uno “Paura d'amare”.

Giorgio Tirabassi "Salvatore e Nicola"
A questi appuntamenti si aggiungono altri quattro titoli tra i quali sceglierne due per comporre la tradizionale stagione con otto spettacoli. In programma due monologhi che hanno come protagonisti attori straordinari, uno prestato dal grande schermo come Alba Rohrwacher, attrice amata dal miglior cinema italiano (Mazzacurati, Lucchetti, Soldini, Avati) in un testo di Natalia Ginzburg e un protagonista del piccolo schermo come Giorgio Tirabassi, indimenticabile interprete di fiction come “Distretto di Polizia” “Paolo Borsellino” e “I liceali” in un testo di Ascanio Celestini.
Per chi al monologo preferisce il lavoro di compagnia una divertentissima rivisitazione de “I Cavalieri” di Aristofane nel segno del Cabaret con un nutrito gruppo di attori capitanati da Mario Perrotta che prende di mira l'Italia di oggi. Altro lavoro a più attori quello che porta a Bassano un'interprete straordinaria come Giuliana Lojodice, affiancata da Massimo De Francovich e un cast di grande talento per un autentico capolavoro del teatro dei sentimenti firmato da Ingmar Bergman.
A completare il programma anche due appuntamenti celebrativi fuori abbonamento legati a delle date da non dimenticare come la giornata della memoria e la festa della liberazione. Il cartellone passa così da otto a dodici titoli tra sorrisi e passioni scelti con un preciso obiettivo: consentire ad ogni spettatore di comporre il suo cartellone ideale.
Informazioni e vendita abbonamenti presso la Biglietteria di Operaestate in Via Vendramini dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, tel. 0424 524214, tel. 0424 217811 operafestival@comune.bassano.vi.it • www.comune.bassano.vi.it
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros