Ultimora
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
E' arrivata ieri in città una troupe di Rai Radio3 per seguire ed approfondire il cartellone di Bmotion, la sezione di Operaestate dedicata ai nuovi e più innovativi linguaggi della danza e del teatro contemporanei.
Il giornalista ed esperto di teatro contemporaneo Antonio Audino conduce il programma culturale di approfondimento radiofonico Pantagruel, un appuntamento per tutti gli amanti del teatro e delle arti performative. Nel corso dell’estate 2011 il programma ha attraversato l’Italia da nord a sud, alla scoperta dei festival di teatro che ogni estate si svolgono in diverse città, da Santarcangelo di Romagna a Ferrara, da Spoleto ad Ischia.
Pantagruel sbarca ora a Bassano del Grappa con una postazione radio allestita nel Piazzale antistante la chiesa di San Francesco, per parlare di Bmotion con i suoi protagonisti: artisti, critici, curatori e operatori. Fitta la scaletta degli interventi, che si susseguono, con interventi rilevanti da Susanne Franco, storica della danza in collegamento telefonico, a Jhon Asford, fondatore ed ideatore di The Place, che ha raccontato l'esperinza del network Aerowaves, agli aritsti che presenternano nelle prossime sere i loro spettacoli.
foto di Alessandro Tich
Il pomeriggio di sabato è dedicato alla settimana della danza che ha portato a Bassano quattordici spettacoli di coreografi europei e numerose prime nazionali. In diretta radiofonica la viva voce degli artisti coinvolti conduce gli ascoltatori alla scoperta degli spettacoli e dei progetti internazionali.
La diretta di domenica è invece dedicata alla settimana del teatro e ai suoi diciassette spettacoli in scena dal 29 agosto al 3 settembre. Anche in questa occasione saranno numerose le interviste con gli ospiti del festival e gli approfondimenti con artisti e critici.
La postazione radiofonica in Piazza Garibaldi è aperta a spettatori e curiosi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.926 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.659 volte




