Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
5 Nov 2025 21:05
La notte della superluna, gli scatti più belli
5 Nov 2025 20:56
In campo Inter-Kairat 0-0 e Marsiglia-Atalanta DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 20:38
Inchiesta Cuffaro, nelle carte anche il Ponte sullo Stretto
5 Nov 2025 20:44
Ritrovata la 20enne sparita a Montalcino
5 Nov 2025 20:22
Tragedia in Nepal, si teme una strage di italiani
Redazione
Bassanonet.it
La Repubblica dei Bambini.... e non solo.
I Teatro Sotterraneo portano in scena l'ABC della politica per far riflettere e sorridere insieme ragazzi e adulti. Martedì 2 agosto ore 21.15 al Teatro Remondini per Operaestate festival.
Pubblicato il 01-08-2011
Visto 2.467 volte
Cosa succede quando una compagnia di teatro di ricerca italiano si confronta con il linguaggio di teatro per ragazzi? Il risultato è in questo spettacolo, presentato al Festival In equilibrio di Castiglioncello. Si intitola «La repubblica dei Bambini», e prende ispirazione dal fenomeno delle micronazioni, piccole entità statuali che dichiarano la propria indipendenza in modo unilaterale su un territorio molto piccolo.
Due attori irrompono sulla scena vuota e cominciano a progettare il loro paese in miniatura. Servono leggi, servono cose, in realtà serve tutto perché si parte proprio da zero. Ogni cosa è da costruire, ma appunto per questo può essere costruita come si vuole, nella più totale libertà. Il palco lentamente si riempie di classici elementi teatrali come luci e musiche, ma anche di segnali che danno regole. Ecco quindi spuntare cartelli e striscioni, per far capire anche ai più piccoli come si costruisce dal nulla una repubblica tutta per loro.
Gli attori Chiara Renzi e Daniele Bonaiuti, impersonando se stessi, propongono ai bambini (ma anche agli adulti) in sala di fare la stessa cosa: una repubblica a tempo, che durerà solo sessanta minuti, il tempo dello spettacolo. Fuori campo la voce delle istruzioni spiega al pubblico e ai due “imbranati” ma volenterosi indipendentisti i passi da seguire per dare vita a una nazione: stabilire le regole, la forma di governo – entrambi sembrano tentati dalla dittatura, ma rinunciano quando scoprono che il popolo quando si ribella i dittatori le mette a morte – e indire le elezioni.
un momento dello spettacolo
Uno spettacolo insirito anche nel cartellone del Minifest, ma squisitamente godibile anche dei grandi.
Informazioni: Biglietteria Operaestate Festival Veneto Via Vendramini 35 – Bassano Del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 217811 www.operaestate.it
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.928 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.662 volte




