Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Aldo Cazzullo porta in scena Viva l'Italia

Mercoledì 13 luglio ore 21.20 il Teatro Remondini di Bassano del Grappa ospiterà una serata dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia che mette in scena il libro di Aldo Cazzullo “Viva l’Italia”.

Pubblicato il 11-07-2011
Visto 3.030 volte

“Viva l’Italia” è uno spettacolo multimediale ripreso dall’omonimo libro con letture e commenti dell’autore. Al pianoforte ci sarà Sabrina Reale, le letture verranno interpretate da Marianna Dal Collo, Michele Ghionna e Paolo Valerio.
Una serata evento che è una sorta di grande lettura collettiva. Sfogliando le pagine di questo libro, davanti agli occhi degli spettatori scorrono le immagini vivide delle narrazioni dei nonni che hanno vissuto la guerra in prima linea e riaffiorano ancora alla mente i racconti appassionati degli episodi più toccanti che la voce talvolta partecipe, talvolta spezzata dall’emozione, descriveva con partecipazione.
Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, racconta nel libro un viaggio nella storia dell’Italia, un percorso che lega gli italiani alla loro nazione. Si parte dall’origine del nostro essere italiani, e si finisce col legare il Risorgimento alla Resistenza.

Gli interpreti di Viva l'Italia

Storia e politica si uniscono nel libro, come nelle scene dello spettacolo. Nomi importanti si susseguono: Gadda, Monicelli, Ungaretti. Ma anche un capitolo a parte per i caduti dell’Iraq e dell’Afganistan. Italiani orgogliosi della loro nazione e convinti che la vera unità sia la strada giusta. Uomini e donne che consideravano l’Italia un ideale che vale la vita. Italiani del Risorgimento e della Resistenza che come ultime parole gridarono “Viva L’Italia”.
Ora la Resistenza è considerata cosa di sinistra e il Risorgimento cosa da liberali. Ma l’Italia è stata ed è questo. Ed è molto più vecchia di 150 anni: lei è nata nei versi di Dante e Petrarca, nella pittura di Piero della Francesca e di Tiziano. Ed è diventata una nazione grazie a eroi spesso dimenticati.
Cazzullo vuole provocare una presa di coscienza: la nostra nazione, descritta da tutti gli studiosi internazionali più celebri come un vero e proprio museo a cielo aperto, va difesa, rispettata, salvaguardata.

Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.401 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.781 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.214 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 8.779 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 8.306 volte

    7

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 6.222 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.704 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.369 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.672 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.406 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.377 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.726 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.716 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.759 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.045 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.692 volte

    10