Ultimora
3 May 2025 19:01
La guerra del convento, salgono a 11 le suore in fuga
3 May 2025 17:21
Parapendii restano impigliati tra gli alberi, soccorsi 2 piloti
3 May 2025 16:52
Netturbino preso a calci, tre indagati nel Trevigiano
3 May 2025 15:06
Suore in fuga dal convento, le 'scissioniste' salgono a 11
3 May 2025 14:46
Da domani in Veneto instabilità in aumento e rovesci
3 May 2025 14:22
Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati
3 May 2025 22:27
Ancora sangue sulle strade, sette morti in incidenti
3 May 2025 22:10
Warren Buffett lascia Berkshire a fine 2025. E attacca Trump
3 May 2025 22:00
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni. Auto si ribalta e prende fuoco nel Brindisino, v
3 May 2025 21:45
Warren Buffett annuncia le dimissioni da Berkshire Hathaway
3 May 2025 21:24
Tempesta di grandine su Parigi, alberi caduti in strada
3 May 2025 21:16
Lotito al telefono: 'Mai visto un giocatore intelligente'
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Aldo Cazzullo porta in scena Viva l'Italia
Mercoledì 13 luglio ore 21.20 il Teatro Remondini di Bassano del Grappa ospiterà una serata dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia che mette in scena il libro di Aldo Cazzullo “Viva l’Italia”.
Pubblicato il 11-07-2011
Visto 2.985 volte
“Viva l’Italia” è uno spettacolo multimediale ripreso dall’omonimo libro con letture e commenti dell’autore. Al pianoforte ci sarà Sabrina Reale, le letture verranno interpretate da Marianna Dal Collo, Michele Ghionna e Paolo Valerio.
Una serata evento che è una sorta di grande lettura collettiva. Sfogliando le pagine di questo libro, davanti agli occhi degli spettatori scorrono le immagini vivide delle narrazioni dei nonni che hanno vissuto la guerra in prima linea e riaffiorano ancora alla mente i racconti appassionati degli episodi più toccanti che la voce talvolta partecipe, talvolta spezzata dall’emozione, descriveva con partecipazione.
Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, racconta nel libro un viaggio nella storia dell’Italia, un percorso che lega gli italiani alla loro nazione. Si parte dall’origine del nostro essere italiani, e si finisce col legare il Risorgimento alla Resistenza.

Gli interpreti di Viva l'Italia
Storia e politica si uniscono nel libro, come nelle scene dello spettacolo. Nomi importanti si susseguono: Gadda, Monicelli, Ungaretti. Ma anche un capitolo a parte per i caduti dell’Iraq e dell’Afganistan. Italiani orgogliosi della loro nazione e convinti che la vera unità sia la strada giusta. Uomini e donne che consideravano l’Italia un ideale che vale la vita. Italiani del Risorgimento e della Resistenza che come ultime parole gridarono “Viva L’Italia”.
Ora la Resistenza è considerata cosa di sinistra e il Risorgimento cosa da liberali. Ma l’Italia è stata ed è questo. Ed è molto più vecchia di 150 anni: lei è nata nei versi di Dante e Petrarca, nella pittura di Piero della Francesca e di Tiziano. Ed è diventata una nazione grazie a eroi spesso dimenticati.
Cazzullo vuole provocare una presa di coscienza: la nostra nazione, descritta da tutti gli studiosi internazionali più celebri come un vero e proprio museo a cielo aperto, va difesa, rispettata, salvaguardata.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros