Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Vitaliano Trevisan riscrive la Bancarotta di Goldoni. Attuale più che mai.

Giovedì 7 luglio ore 21.20 al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa il pubblico assisterà alla spassosissima lettura scenica per la prima volta presentata nella versione integrale del testo.

Pubblicato il 05-07-2011
Visto 3.846 volte

Pubblicità

Primo appuntamento con la sezione teatro di Operaestate Festival Veneto, giovedì 7 luglio alle ore 21.00, quando il Castello degli Ezzelini accoglie l’ultima fatica di Vitaliano Trevisan, che avvalendosi della collaborazione di molti artisti veneti porta in scena una lettura scenica de La Bancarotta di Goldoni, testo quanto mai attuale, prodotto da Assurdo Teatro.
Vitaliano Trevisan riscrive Goldoni. Per farlo sceglie un testo poco frequentato, la Bancarotta, opera che rappresentata al San Samuele nel 1741, che per Goldoni segna una svolta: a partire da un canovaccio della commedia dell’Arte, gradualmente le maschere cadono in disuso e inizia a delinearsi un’idea di testo più determinato ed esteso, contrariamente alla prassi del recitare a soggetto, esercitata fino ad allora.
Lo scenario “reale” cui Goldoni fa esplicito riferimento, sembra non essere affatto lontano dall’attualità.

Vitaliano Trevisan

Nella riscrittura di Trevisan, un mercante che potrebbe essere benissimo un piccolo imprenditore del nordest fallisce a causa dei suoi vizi e delle sue manie, circondato da una corte di individui rapaci, all’interno di una società deteriorata nei costumi e nelle intenzioni.
In primo piano anche la questione della lingua: la riscrittura nasce dallo stretto contatto con la scena e gli attori, quasi tutti veneti, accanto allo stesso Trevisan si trovano infatti Giancarlo Previati, Valentina Brusaferro, Riccardo Bocci, Alessandra Giuriola, Vasco Mirandola, Pino Costalunga, Mirko Artuso e Nora Fuser, con i quali si confronta anche per quanto riguarda la lingua, che accentua l’attualizzazione dell’originale goldoniano: una lingua che non è più il veneziano, ma risentendo della diversa provenienza di ciascuno su un territorio per quanto circoscritto, è la multiforme cadenza della metropoli Nord-Est.
La regia è affidata a Michele De Vita Conti.
Dopo il successo del primo atto andato in scena l’anno scorso viene presentata per la prima volta la versione integrale del testo.

In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria del Festival a Bassano: tel. 0424.524214,
Numero Verde: 800 533 633. www.operaestate.it

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.712 volte

    2

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.098 volte

    3

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.407 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.161 volte

    5

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.135 volte

    6

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.070 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 8.982 volte

    8

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 3.864 volte

    9

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 3.606 volte

    10

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.484 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.886 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.228 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.489 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.991 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.565 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.420 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.103 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.783 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.712 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.579 volte