Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Lello Arena è Sancho Panza in Don Chisciotte

Lunedì 28 e martedì 29 marzo alle ore 21.00 su palco del Teatro Remondini luci puntate su Lello Arena e Claudio Di Palma

Pubblicato il 28-03-2011
Visto 2.582 volte

Si rinnova l’appuntamento con la Stagione Teatrale Città di Bassano promossa dall'Assessorato allo Spettacolo in collaborazione con la Regione del Veneto, il Teatro Stabile di Verona e la Banca di Romano e Santa Caterina, che propone per Lunedì 28 e martedì 29 marzo, una piece intensa su Don Chisciotte, fragile eroe moderno.
Claudio Di Palma diventa Don Chisciotte, Lello Arena è qui lo scudiero Salvo Panza: sono loro i protagonisti della nuova pièce firmata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi. Nonostante il recente infortunio accaduto all’attore Roberto Herlitzka, lo spettacolo prosegue con successo la sua lunga tournée italiana con Claudio Di Palma nel ruolo del protagonista.
L’eroe fragile e allampanato in questa versione si chiama Michele Cervante, moderno professore universitario di letteratura epica posseduto dall’anima dell’hidalgo de la Mancha. Emarginato da una società che lo respinge quotidianamente, il protagonista vive una profonda solitudine e perde contatto con il mondo reale. La sua energia visionaria lo conduce contro mulini inesistenti, in un’osteria che gli appare nella possanza di un castello, al soccorso dell’amata Dulcinea, fino alla conquista morale dello scudiero. Salvo è invece un uomo qualunque, che, prima cerca di distoglierlo e riconsegnarlo alla cosiddetta normalità, poi vorrebbe vedere, anche lui, il mondo con gli occhi del cavaliere.

un momento dello spettacolo

Accanto a Claudio Di Palma, un robusto Salvo Panza trova vita nella straordinaria agilità attoriale di Lello Arena, attore tra i più amati e conosciuti di sempre.
La vicenda è quella descritta da Miguel De Cervantes, ma la drammaturgia di Ruggero Cappuccio la reinterpreta dirottandola ai giorni nostri . L’opera di Miguel de Cervantes, pubblicata in due volumi nel 1605 e nel 1615, prende di mira con l’arma della satira e dell’ironia, i romanzi cavalrreschi e la società del tempo, e questa messa in scena consegna la vicenda del Don Chisciotte alla contemporaneità, attraverso un’indagine interiore tesa a svelare il rapporto tra dolore e bellezza.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.401 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.781 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.214 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 8.779 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 8.306 volte

    7

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 6.222 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.704 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.369 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.672 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.406 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.377 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.726 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.716 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.759 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.045 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.692 volte

    10