Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

L'Unità d'Italia a Teatro con Camicie Rosse

Il 17 marzo ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa uno spettacolo teatral-musicale per festeggiare il 150° dell’Italia unita con Paola Rossi e le Officine del suono

Pubblicato il 15-03-2011
Visto 2.940 volte

Pubblicità

Giovedì 17 marzo, giornata di festa nazionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia, alle ore 21.00 presso il Teatro Remondini, il Comune di Bassano del Grappa - Assessorato allo Spettacolo, offre alla cittadinanza la visione gratuita di CAMICIE ROSSE, spettacolo di musica e parole con Paola Rossi, attrice della Piccionaia – I Carrara, e la formazione musicale Le Officine del Suono. Si tratta del primo evento celebrativo che l’amministrazione bassanese ha in programma per festeggiare questo importante anniversario.
Camicie Rosse è una narrazione in musica che prende lo spunto dai giorni gloriosi che hanno condotto all’Unità d’Italia, e dai numerosi momenti della storia nei quali il Belpaese ha mostrato i tanti profili della sua faccia, il tutto mettendo in scena la lettura di brani letterari, immagini e musica da Garibaldi ai giorni nostri.
Canzoni di cantautori italiani contemporanei ed echi di note risorgimentali, diari, lettere, documenti e brani letterari di ieri e di oggi, immagini storiche e squarci d’attualità, si accostano per tracciare un percorso attraversato da fili invisibili e tenaci, che va dal sogno di un’Italia unita alla complessità e alla frammentazione odierne.

Perché “per fare l’Italia bisogna fare gli Italiani” e per essere Italiani non basta condividere origini, geografia, lingua, cultura ma anche e soprattutto riconoscersi in alcuni valori di riferimento e percorrere insieme la strada per raggiungerli.
Le musiche e le parole di Bubola, De Gregori, Gaber, Bennato, Lauzi, Bassanese eseguite da Le Officine del Suono, accompagnate dalle immagini proiettate e dalle letture curate da Paola Rossi, compongono un affresco che mette in risalto i momenti più emozionanti e significativi di questi 150 anni della nostra storia.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.726 volte

    2

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.507 volte

    3

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 9.434 volte

    4

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 9.312 volte

    5

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 9.220 volte

    6

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 9.000 volte

    7

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 5.313 volte

    8

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 4.783 volte

    9

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 4.499 volte

    10

    Associazioni

    03-05-2025

    CheckArt: realtà culturali in dialogo

    Visto 3.811 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.126 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.294 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.560 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.797 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.658 volte

    6

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.162 volte

    7

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.851 volte

    8

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.795 volte

    9

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.726 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.646 volte