Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

L'Unità d'Italia a Teatro con Camicie Rosse

Il 17 marzo ore 21.00 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa uno spettacolo teatral-musicale per festeggiare il 150° dell’Italia unita con Paola Rossi e le Officine del suono

Pubblicato il 15-03-2011
Visto 2.985 volte

Giovedì 17 marzo, giornata di festa nazionale per i 150 anni dell’Unità d’Italia, alle ore 21.00 presso il Teatro Remondini, il Comune di Bassano del Grappa - Assessorato allo Spettacolo, offre alla cittadinanza la visione gratuita di CAMICIE ROSSE, spettacolo di musica e parole con Paola Rossi, attrice della Piccionaia – I Carrara, e la formazione musicale Le Officine del Suono. Si tratta del primo evento celebrativo che l’amministrazione bassanese ha in programma per festeggiare questo importante anniversario.
Camicie Rosse è una narrazione in musica che prende lo spunto dai giorni gloriosi che hanno condotto all’Unità d’Italia, e dai numerosi momenti della storia nei quali il Belpaese ha mostrato i tanti profili della sua faccia, il tutto mettendo in scena la lettura di brani letterari, immagini e musica da Garibaldi ai giorni nostri.
Canzoni di cantautori italiani contemporanei ed echi di note risorgimentali, diari, lettere, documenti e brani letterari di ieri e di oggi, immagini storiche e squarci d’attualità, si accostano per tracciare un percorso attraversato da fili invisibili e tenaci, che va dal sogno di un’Italia unita alla complessità e alla frammentazione odierne.

Perché “per fare l’Italia bisogna fare gli Italiani” e per essere Italiani non basta condividere origini, geografia, lingua, cultura ma anche e soprattutto riconoscersi in alcuni valori di riferimento e percorrere insieme la strada per raggiungerli.
Le musiche e le parole di Bubola, De Gregori, Gaber, Bennato, Lauzi, Bassanese eseguite da Le Officine del Suono, accompagnate dalle immagini proiettate e dalle letture curate da Paola Rossi, compongono un affresco che mette in risalto i momenti più emozionanti e significativi di questi 150 anni della nostra storia.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.401 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.781 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.214 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 8.779 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 8.306 volte

    7

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 6.222 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.704 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.369 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.672 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.406 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.377 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.726 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.716 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.759 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.045 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.692 volte

    10