Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

La Città di Bassano celebra la Giornata della Memoria

Il 27 gennaio alle ore 21 al Teatro Remondini l' Assessorato alla Cultura e Spettacolo celebra il Giorno della Memoria con “”Tiegartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia”, spettacolo teatrale osannato dalla critica nazionale

Pubblicato il 21-01-2011
Visto 2.535 volte

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. La scelta della data ricorda il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa, nel corso dell'offensiva in direzione di Berlino, arrivarono presso Auschwitz, scoprendo il suo tristemente famoso campo di concentramento e liberandone i pochi superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo l'orrore del genocidio nazista. Al di là di quel cancello, oltre la scritta «Arbeit macht frei» (Il lavoro rende liberi), apparve l’inferno. E il mondo poté vedere da vicino quel che era successo, conobbe lo sterminio in tutta la sua realtà.
Lo spettacolo prodotto dal Teatro dell’Argine “”Tiegartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia” parla proprio di questo “sistema di morte” a partire dal racconto di quanto accade a Berlino in Tiergartenstrasse 4, sede del famigerato centro in cui si diede inizio al progetto nazista di creazione di una razza ariana con l’eliminazione dei disabili mentali. Con intensità rara di dialoghi, di filmati di propaganda, di luci tenui e di struggenti difficoltà di comunicazione, sulla scena lottano per capirsi una donna colpita da infantilismo (la scomoda e toccante Micaela Casalboni) e l’infermiera che cerca di evitarle l’elettroshock e la condanna a morte da parte di un odioso regime dedito all’eutanasia dei non normodotati (la rigida e compresa Paola Roscioli). Il risultato è uno spettacolo toccante, che stempera l’orrore con efficaci pennellate di poesia.

un momento dello spettacolo

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.401 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.781 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.214 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 8.779 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 8.306 volte

    7

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 6.222 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.704 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.369 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.672 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.406 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.377 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.726 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.716 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.759 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.703 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.045 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.692 volte

    10