Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Un cattivo, cattivissimo dal cuore d'oro!

La redenzione del Signor Gru, da ladro efferato a padre amorevole passando per la Luna.

Pubblicato il 22-10-2010
Visto 2.665 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alla sua uscita in America questo film ha fatto il record! I produttori de L'era glaciale sono così riusciti a ripetere l'impresa di piazzare uno dei loro film d'animazione in vetta alle classifiche di botteghino e di critica e a rendersi degni rivali della squadra Disney-Pixar.

La fama del cattivissimo Gru è in declino. Ladro vecchio stampo capace di imprese non così mirabili come impossessarsi di copie di grandi opere (la Statua della libertà o la Tour Eiffel) e alla ricerca dell'approvazione materna è ora ulteriormente messo in crisi dall'arrivo di Vector -un imbranato quanto malefico e iper-moderno truffatore che vanta come esordio la sottrazione della piramide di Giza- e dal rifiuto della Banca del Male di un prestito per attuare il suo grande sogno, l'impresa del secolo, ovvero: rubare la Luna. Gli viene infatti preferito -e qui si intravede una sottile critica al nepotismo imperante- il più giovane e capace figlio del direttore, Vector appunto.

Con i tentativi per riuscire a meritare questo prestito si mette in moto la storia e la fantasia degli sceneggiatori che inseriscono gag e gadget degni del più futuristico 007. La strada di Gru va però inaspettatamente ad incrociare quella di tre dolcissime orfanelle alla ricerca di una famiglia da amare e di una casa in cui vivere, e se le intenzioni di Gru non sono inizialmente delle migliori, il lieto fine -con tanto di commozione e redenzione/approvazione- è ovviamente dietro l'angolo.
La parte comica è intanto affidata ai Minion, strani esserini gialli che conquistano da subito i più piccoli, e al buffo Dottor Nefario, inventore da strapazzo e ultraottuagenario che con le loro semplici gag ravvivano i toni del racconto.

Avventura, sentimento, humor... Cattivissimo me rappresenta quindi il film adatto a chi bambino lo è e a chi ancora lo vuole essere.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.630 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.265 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.621 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.429 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.383 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.460 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.288 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 2.862 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.203 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 1.905 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.185 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.630 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.855 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.171 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.068 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.042 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.019 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.920 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.734 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.733 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili