Ultimora
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
9 Nov 2025 14:59
Serie A: in campo Genoa-Fiorentina 0-0 DIRETTA
9 Nov 2025 14:56
Serie A: in campo Bologna-Napoli DIRETTA
9 Nov 2025 14:56
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
9 Nov 2025 14:55
Un delfino nella laguna di Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 14:28
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3, doppietta di Berardi
Alla sua uscita in America questo film ha fatto il record! I produttori de L'era glaciale sono così riusciti a ripetere l'impresa di piazzare uno dei loro film d'animazione in vetta alle classifiche di botteghino e di critica e a rendersi degni rivali della squadra Disney-Pixar.
La fama del cattivissimo Gru è in declino. Ladro vecchio stampo capace di imprese non così mirabili come impossessarsi di copie di grandi opere (la Statua della libertà o la Tour Eiffel) e alla ricerca dell'approvazione materna è ora ulteriormente messo in crisi dall'arrivo di Vector -un imbranato quanto malefico e iper-moderno truffatore che vanta come esordio la sottrazione della piramide di Giza- e dal rifiuto della Banca del Male di un prestito per attuare il suo grande sogno, l'impresa del secolo, ovvero: rubare la Luna. Gli viene infatti preferito -e qui si intravede una sottile critica al nepotismo imperante- il più giovane e capace figlio del direttore, Vector appunto.
Con i tentativi per riuscire a meritare questo prestito si mette in moto la storia e la fantasia degli sceneggiatori che inseriscono gag e gadget degni del più futuristico 007. La strada di Gru va però inaspettatamente ad incrociare quella di tre dolcissime orfanelle alla ricerca di una famiglia da amare e di una casa in cui vivere, e se le intenzioni di Gru non sono inizialmente delle migliori, il lieto fine -con tanto di commozione e redenzione/approvazione- è ovviamente dietro l'angolo.
La parte comica è intanto affidata ai Minion, strani esserini gialli che conquistano da subito i più piccoli, e al buffo Dottor Nefario, inventore da strapazzo e ultraottuagenario che con le loro semplici gag ravvivano i toni del racconto.
Avventura, sentimento, humor... Cattivissimo me rappresenta quindi il film adatto a chi bambino lo è e a chi ancora lo vuole essere.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.356 volte




