Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alla sua uscita in America questo film ha fatto il record! I produttori de L'era glaciale sono così riusciti a ripetere l'impresa di piazzare uno dei loro film d'animazione in vetta alle classifiche di botteghino e di critica e a rendersi degni rivali della squadra Disney-Pixar.
La fama del cattivissimo Gru è in declino. Ladro vecchio stampo capace di imprese non così mirabili come impossessarsi di copie di grandi opere (la Statua della libertà o la Tour Eiffel) e alla ricerca dell'approvazione materna è ora ulteriormente messo in crisi dall'arrivo di Vector -un imbranato quanto malefico e iper-moderno truffatore che vanta come esordio la sottrazione della piramide di Giza- e dal rifiuto della Banca del Male di un prestito per attuare il suo grande sogno, l'impresa del secolo, ovvero: rubare la Luna. Gli viene infatti preferito -e qui si intravede una sottile critica al nepotismo imperante- il più giovane e capace figlio del direttore, Vector appunto.

Con i tentativi per riuscire a meritare questo prestito si mette in moto la storia e la fantasia degli sceneggiatori che inseriscono gag e gadget degni del più futuristico 007. La strada di Gru va però inaspettatamente ad incrociare quella di tre dolcissime orfanelle alla ricerca di una famiglia da amare e di una casa in cui vivere, e se le intenzioni di Gru non sono inizialmente delle migliori, il lieto fine -con tanto di commozione e redenzione/approvazione- è ovviamente dietro l'angolo.
La parte comica è intanto affidata ai Minion, strani esserini gialli che conquistano da subito i più piccoli, e al buffo Dottor Nefario, inventore da strapazzo e ultraottuagenario che con le loro semplici gag ravvivano i toni del racconto.
Avventura, sentimento, humor... Cattivissimo me rappresenta quindi il film adatto a chi bambino lo è e a chi ancora lo vuole essere.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale