Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Parte BMotion Teatro

Un concentrato di immagini che affianca i fumetti pop all'iconografia di Giorgione

Pubblicato il 28-08-2010
Visto 2.669 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 30 agosto cambio della guardia per B.motion, il segmento di Operaestate Festival Veneto dedicato ai linguaggi del contemporaneo. Conclusa la settimana della danza, che ha presentato una serie di proposte di altissimo livello, l’innovativa rassegna programmata dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto cede il posto al teatro. Si inaugura con il primo di sei appuntamenti curati da Luca Scarlini che portano il teatro in libreria nell’ora dell’aperitivo (Libreria La Bassanese ore 19.00). Il testo cede il posto all’immagine negli altri due spettacoli della serata, affiancando le citazioni ai fumetti pop del Collettivo Cinetico (Teatro Remondini ore 21.00) al misterioso universo pittorico di Giorgione interpretato da Anagoor (CSC Garage Nardini ore 22.00)
Mentre il teatro degli anni 2000 scompagina definitivamente i codici e rifiuta sempre più quadri di riferimento e appartenenze, la drammaturgia del 900 (e ancora di più quella del secolo precedente) hanno il sapore della riscoperta. Con questo spirito Luca Scarlini ha recuperato 5 testi di altrettanti autori che verranno proposti ogni sera all’ora dell’aperitivo nelle librerie bassanesi. A fare da apripista sarà proprio la Libreria Bassanese che alle ore 19.00 a ingresso libero ospiterà il reading con Sara Vilardo e Matteo Balbo tratto da i Blues di Tennessee Williams. Si tratta di testi brevi e brevissimi che hanno il ritmo d una musica di dolore e nostalgia. “Proibito”, uno dei più celebri, narra l’incontro impossibile tra una ragazza perduta e un giovane di famiglia borghese, che discutono della legge spietata del desiderio, al margine di una ferrovia. L’opera è stata portata al cinema da Sidney Pollack, in un celebre film con Nathalie Wood e Robert Redford.

I Collettivo Cinetico

Cambio di stile e di atmosfera con lo spettacolo di teatro danza ipercontemporaneo proposto da Collettivo Cinetico. “XD” è un lavoro i cui riferimenti vanno dal fumetto giapponese al cartone animato con citazioni del sistema della moda e della pubblicità. Il vocabolario coreografico propone un corpo che vuole rimanere impressionato sulla retina di chi lo guarda il più a lungo possibile. L’aspetto sonoro si sovrappone alle immagini attraverso lo scarto del doppiaggio (voci “preparate”, suoni, baloon). L’intera gamma sonora si muove tra l’udibile e il non udibile, alternando tracce di infrasuoni e ultrasuoni (il “fuori” acustico) a uno spettro acuto e cartoonistico. I performer guidati da Francesca Pennini da virtuosi perfetti diventano supereroi borderline con diritto d’errore. L’intero format si plasma in base al sistema di regole che costituisce la regia, evidenziando il senso di una performance insolita di difficile collocazione come genere e formato.
E’ invece il tratto pittorico il segno distintivo della “Tempesta” di Anagoor che, dopo essere stata presentata lo scorso anno in forma di studio arriva nella sua forma definitiva. Lo spettacolo ha rivelato all’attenzione nazionale il talento del gruppo di Castelfranco Veneto dopo la segnalazione speciale al Premio Scenario 2009. Un percorso di visione che mescola codici e stili con accattivante sapienza, dipana il video e il corpo degli attori su tempi rarefatti. Dipinge un Amleto adolescente e barbarico, ipercontemporaneo e medioevale al contempo.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.289 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.681 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.488 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.423 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.912 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.710 volte

    8

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.841 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.689 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.314 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.203 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.192 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.092 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.065 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.040 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.946 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.771 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.758 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili