Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Scrittori

Le “vite migranti” di Silvia Campaña

Incontro alla “Festa delle Culture" 2009 con la scrittrice originaria dell'Ecuador. “Ciascuno di noi deve dare il meglio della propria cultura”

Pubblicato il 14-06-2009
Visto 4.683 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

I sogni e le speranze, ma anche le delusioni, l'emarginazione e le dure prese di coscienza con la realtà dei fatti delle persone che - per proprio volere o per necessità - hanno deciso, a un certo punto della loro vita, di emigrare in un altro paese. E' il filo conduttore della produzione letteraria di Silvia Campaña, autrice di romanzi, fiabe e poesie e originaria dall'Ecuador.
Da più di vent'anni in Italia e da dodici residente a Vicenza, la scrittrice è stata la protagonista di un incontro col pubblico alla “Festa delle Culture" 2009, la manifestazione dedicata all'interculturalità che l'Associazione “Il Quarto Ponte” di Bassano propone questo fine settimana all'Istituto Graziani in città.
Un dialogo e un confronto sui temi affrontati dai suoi libri che ha rappresentato un'anteprima dell'edizione 2010 degli “Incontri senza confine”: la rassegna dedicata agli scrittori stranieri che risiedono in Italia.

Silvia Campaña alla "Festa delle Culture" 2009

Un argomento, quello delle “vite migranti”, che Silvia Campaña affronta da diversi punti di vista. “Nel romanzo autobiografico “L'ultimo sogno” - ci spiega l'autrice - parlo dell'emigrazione vista e vissuta con gli occhi di una ragazza piena di sogni e che trova invece una realtà del tutto diversa. L'altro mio romanzo “Madre perché mi hai abbandonato?” parla di una storia reale e racconta la solitudine di un ragazzo che desidera incontrare la madre naturale che non ha mai conosciuto.”
Ma l'attenzione della scrittrice ecuadoregna si rivolge anche ai più giovani.
“Il mio quinto e ultimo libro “La sorgente del bene” - ci dice - è rivolto ai bambini ed è stato adottato come libro di lettura in diverse scuole delle province di Vicenza, Padova e Venezia. Per realizzarlo ho lavorato assieme alla scuola elementare “Nardi” di Tarquinia, in provincia di Viterbo, e le illustrazioni sono state fatte dai bambini. E' stato un lavoro bellissimo che si avvale anche della preziosa collaborazione dell'artista e illustratore norvegese Svein Olav Thunaes.”
E in quanto a scambio fra culture, l'autrice ha le idee molto chiare .“Penso che ciascuno di noi debba essere portatore del proprio bagaglio di cultura e condividerlo con ogni persona - afferma Silvia Campaña -. Se riusciamo a dare il meglio di ogni cultura, la nostra vita potrebbe essere migliore e degna di essere vissuta, invece di chiuderci nel nostro guscio ed isolarci.”

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.100 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.130 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.840 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 8.816 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 8.754 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 7.471 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 5.956 volte

    8

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.766 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 3.014 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 2.792 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.272 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.853 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.819 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.874 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.423 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.394 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.393 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.328 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.328 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.314 volte