Ultimora
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
3 Jul 2025 12:32
Picchia e rapina la ex, 19enne finisce in carcere a Verona
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 15:34
Putin: 'Oggi avrò una telefonata con Trump'
3 Jul 2025 15:10
Media, 94 i morti a Gaza oggi, 45 in fila per gli aiuti
3 Jul 2025 14:57
Mondiale per Club, occhi puntati su Al Hilal e Fluminense
3 Jul 2025 14:51
'Guasto elettrico', chiude la Reggia di Caserta
3 Jul 2025 14:42
++ "Guasto elettrico", chiude la Reggia di Caserta ++
3 Jul 2025 14:44
Ue, 'vogliamo l'intesa con gli Usa ma ogni opzione è sul tavolo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le “vite migranti” di Silvia Campaña
Incontro alla “Festa delle Culture" 2009 con la scrittrice originaria dell'Ecuador. “Ciascuno di noi deve dare il meglio della propria cultura”
Pubblicato il 14-06-2009
Visto 4.683 volte
I sogni e le speranze, ma anche le delusioni, l'emarginazione e le dure prese di coscienza con la realtà dei fatti delle persone che - per proprio volere o per necessità - hanno deciso, a un certo punto della loro vita, di emigrare in un altro paese. E' il filo conduttore della produzione letteraria di Silvia Campaña, autrice di romanzi, fiabe e poesie e originaria dall'Ecuador.
Da più di vent'anni in Italia e da dodici residente a Vicenza, la scrittrice è stata la protagonista di un incontro col pubblico alla “Festa delle Culture" 2009, la manifestazione dedicata all'interculturalità che l'Associazione “Il Quarto Ponte” di Bassano propone questo fine settimana all'Istituto Graziani in città.
Un dialogo e un confronto sui temi affrontati dai suoi libri che ha rappresentato un'anteprima dell'edizione 2010 degli “Incontri senza confine”: la rassegna dedicata agli scrittori stranieri che risiedono in Italia.

Silvia Campaña alla "Festa delle Culture" 2009
Un argomento, quello delle “vite migranti”, che Silvia Campaña affronta da diversi punti di vista. “Nel romanzo autobiografico “L'ultimo sogno” - ci spiega l'autrice - parlo dell'emigrazione vista e vissuta con gli occhi di una ragazza piena di sogni e che trova invece una realtà del tutto diversa. L'altro mio romanzo “Madre perché mi hai abbandonato?” parla di una storia reale e racconta la solitudine di un ragazzo che desidera incontrare la madre naturale che non ha mai conosciuto.”
Ma l'attenzione della scrittrice ecuadoregna si rivolge anche ai più giovani.
“Il mio quinto e ultimo libro “La sorgente del bene” - ci dice - è rivolto ai bambini ed è stato adottato come libro di lettura in diverse scuole delle province di Vicenza, Padova e Venezia. Per realizzarlo ho lavorato assieme alla scuola elementare “Nardi” di Tarquinia, in provincia di Viterbo, e le illustrazioni sono state fatte dai bambini. E' stato un lavoro bellissimo che si avvale anche della preziosa collaborazione dell'artista e illustratore norvegese Svein Olav Thunaes.”
E in quanto a scambio fra culture, l'autrice ha le idee molto chiare .“Penso che ciascuno di noi debba essere portatore del proprio bagaglio di cultura e condividerlo con ogni persona - afferma Silvia Campaña -. Se riusciamo a dare il meglio di ogni cultura, la nostra vita potrebbe essere migliore e degna di essere vissuta, invece di chiuderci nel nostro guscio ed isolarci.”
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...