Ultimora
12 May 2025 19:17
Pulisce arnie e un'ape la punge, morta per choc anafilattico
12 May 2025 18:38
Picchia a sangue la moglie e la avvolge in un tappeto, arrestato
12 May 2025 18:37
Tajani, ad alleati in Veneto Fi offre Tosi, candidato eccellente
12 May 2025 16:02
A 45 anni dall'assassinio, commemorato commissario Albanese
12 May 2025 15:02
Borgo Arquà Petrarca, un anno tra cultura, musica e gusto
12 May 2025 14:45
Una mostra itinerante sull'architettura italiana nel mondo
13 May 2025 08:05
PRIME PAGINE | Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul
13 May 2025 07:49
Minacciata di morte all'Eurovision la cantante israeliana sopravvissuta al 7 ottobre
13 May 2025 07:23
Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. XI: 'Nessun vincitore in una guerra commerciale'
13 May 2025 07:20
Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul
13 May 2025 07:15
Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti del 115% per tre mesi
13 May 2025 03:42
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le “vite migranti” di Silvia Campaña
Incontro alla “Festa delle Culture" 2009 con la scrittrice originaria dell'Ecuador. “Ciascuno di noi deve dare il meglio della propria cultura”
Pubblicato il 14-06-2009
Visto 4.654 volte
I sogni e le speranze, ma anche le delusioni, l'emarginazione e le dure prese di coscienza con la realtà dei fatti delle persone che - per proprio volere o per necessità - hanno deciso, a un certo punto della loro vita, di emigrare in un altro paese. E' il filo conduttore della produzione letteraria di Silvia Campaña, autrice di romanzi, fiabe e poesie e originaria dall'Ecuador.
Da più di vent'anni in Italia e da dodici residente a Vicenza, la scrittrice è stata la protagonista di un incontro col pubblico alla “Festa delle Culture" 2009, la manifestazione dedicata all'interculturalità che l'Associazione “Il Quarto Ponte” di Bassano propone questo fine settimana all'Istituto Graziani in città.
Un dialogo e un confronto sui temi affrontati dai suoi libri che ha rappresentato un'anteprima dell'edizione 2010 degli “Incontri senza confine”: la rassegna dedicata agli scrittori stranieri che risiedono in Italia.

Silvia Campaña alla "Festa delle Culture" 2009
Un argomento, quello delle “vite migranti”, che Silvia Campaña affronta da diversi punti di vista. “Nel romanzo autobiografico “L'ultimo sogno” - ci spiega l'autrice - parlo dell'emigrazione vista e vissuta con gli occhi di una ragazza piena di sogni e che trova invece una realtà del tutto diversa. L'altro mio romanzo “Madre perché mi hai abbandonato?” parla di una storia reale e racconta la solitudine di un ragazzo che desidera incontrare la madre naturale che non ha mai conosciuto.”
Ma l'attenzione della scrittrice ecuadoregna si rivolge anche ai più giovani.
“Il mio quinto e ultimo libro “La sorgente del bene” - ci dice - è rivolto ai bambini ed è stato adottato come libro di lettura in diverse scuole delle province di Vicenza, Padova e Venezia. Per realizzarlo ho lavorato assieme alla scuola elementare “Nardi” di Tarquinia, in provincia di Viterbo, e le illustrazioni sono state fatte dai bambini. E' stato un lavoro bellissimo che si avvale anche della preziosa collaborazione dell'artista e illustratore norvegese Svein Olav Thunaes.”
E in quanto a scambio fra culture, l'autrice ha le idee molto chiare .“Penso che ciascuno di noi debba essere portatore del proprio bagaglio di cultura e condividerlo con ogni persona - afferma Silvia Campaña -. Se riusciamo a dare il meglio di ogni cultura, la nostra vita potrebbe essere migliore e degna di essere vissuta, invece di chiuderci nel nostro guscio ed isolarci.”
Il 13 maggio
- 13-05-2023Concessionaria Zonta & C.
- 13-05-2023Neutro Roberts
- 13-05-2022Mark Spritz
- 13-05-2022Area qua
- 13-05-2021Oscardamus e gli altri
- 13-05-2021Il MuSone
- 13-05-2020Aggiungi un posto al Tavolo
- 13-05-2020I Have a Drink
- 13-05-2019Salvini Night Fever
- 13-05-2018Time Out
- 13-05-2017L'Adunata del Brenta
- 13-05-2017Uomini e donne
- 13-05-2017Vado al Massimo
- 13-05-2017Mirando a Mira
- 13-05-2016Colpo di Stato
- 13-05-2015Il Libro della Giungla
- 13-05-2015Prigioniero nell'auto dopo l'incidente
- 13-05-2014La CISL incontra i candidati sindaco di Bassano
- 13-05-2014Confratello Zaia
- 13-05-2014Forza Italia: “Un filo diretto con Regione ed Europa”
- 13-05-2014“Uno spiraglio per il Tribunale”
- 13-05-2013Marostica, i cinesi e il bagno pubblico
- 13-05-2011Il paese delle tasse felici
- 13-05-2011Intrigo internazionale
- 13-05-2010Bassano Calcio: la famiglia Rosso potrebbe lasciare
- 13-05-2010I danni del “Minuetto” e la stazione del futuro
- 13-05-2009Alpini a Latina: missione compiuta