Ultimora
24 Mar 2023 22:17
Milano-Cortina:comitato conferma no a villaggio olimpico a Campo
24 Mar 2023 21:22
Domani corteo anarchici, già in atto controlli a Venezia
24 Mar 2023 21:11
Fi: Berlusconi nomina nuovi 7 coordinatori regionali
24 Mar 2023 20:56
Milano-Cortina: in Cabina regia tutte le soluzione sul Villaggio
24 Mar 2023 19:05
Vinitaly: consorzio di Ovada festeggia i 15 anni della Docg
24 Mar 2023 18:13
Bimbo deve operarsi, 'scortato' a scuola da Lamborghini Polizia
24 Mar 2023 22:36
Onu, umanità deve tracciare nuova rotta sull'uso dell'acqua
24 Mar 2023 22:37
Onu, umanità deve tracciare nuova rotta sull'uso dell'acqua
24 Mar 2023 22:36
Biden,manterremo la pressione su Putin e sempre aiuti a Kiev
24 Mar 2023 22:36
Biden,manterremo la pressione su Putin e sempre aiuti a Kiev
24 Mar 2023 23:11
Nuovo naufragio al largo della Tunisia, 34 dispersi
24 Mar 2023 23:11
Nuovo naufragio al largo della Tunisia, 34 dispersi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A tutto rock
Venerdì 6 marzo, alla libreria Palazzo Roberti, la storia del rock di Ezio Guaitamacchi
Pubblicato il 05-03-2015
Visto 1.834 volte
Venerdì 6 marzo, la libreria Palazzo Roberti ospiterà La storia del rock.
Ezio Guaitamacchi, milanese, noto giornalista musicale, autore e conduttore, musicista, saggista, docente e performer, presenterà nel Salone degli Affreschi il suo nuovo libro, pubblicato da Hoepli.
Si tratta di un "romanzo del rock", che celebra, a 60 anni dalla nascita, la vita di un genere musicale che ha cambiato il mondo. Il rock ha generato nuove mode, stili di vita alternativi; ha influenzato arti, culture e controculture.

Ezio Guaitamacchi
Il libro è suddiviso in 12 capitoli ordinati in senso cronologico, ma non in modo rigoroso: si prediligono infatti l’evoluzione della forma artistica e i suoi continui riferimenti con il mondo socio-culturale che l’hanno prodotta. Guaitamacchi racconta una storia popolare che affonda le radici nel folk e nel blues; che annovera eventi come l’ascesa di Elvis Presley; che percorre la Swinging London dei Beatles e dei Rolling Stones, per poi andare ad approdare in una San Francisco psichedelica; il suo viaggio prosegue negli anni attraversando la rivoluzione punk e gli anni del "fragore del metallo", fino ad arrivare al grunge e alle sonorità del nuovo Millennio.
L’incontro sarà strutturato in due momenti: una prima parte sarà dedicata al dialogo con Claudio "Dollaro" Brunello, e la seconda prevede l’ascolto di musica dal vivo. Guaitamacchi sarà accompagnato dalla voce di Brunella Boschetti Venturi, cantante che ha partecipato con lui a centinaia di spettacoli, rassegne e festival italiani e internazionali.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 25 marzo
- 25-03-2022Il muro dell’odio
- 25-03-2022Area che ben
- 25-03-2021Pontedì
- 25-03-2021Siamo alla frutta
- 25-03-2019Dottor Conf e Mister Commercio
- 25-03-2018Il capoStavola
- 25-03-2017Per 3 milioni di ragioni
- 25-03-2017L'inferno di fumo
- 25-03-2016L'Asparago colpisce ancora
- 25-03-2015Milleottocentotrentuno
- 25-03-2015Tradito da Facebook, viene arrestato
- 25-03-2015Sgarbi Canoviani
- 25-03-2015Vietato ai maggiori
- 25-03-2014Renzo Rosso. Chi offre di più?
- 25-03-2014La corsa di Aldo
- 25-03-2014Stato parallelo
- 25-03-2014Caro Renzi ti scrivo
- 25-03-2014Il Gobbato furioso
- 25-03-2013Il caso Peppa Pig
- 25-03-2013Edilizia: Romano sposa lo “sviluppo sostenibile”
- 25-03-2012Parola d'ordine: “Lavorare sodo per Rosà”
- 25-03-2012Quella politica che ha svenduto le parole
- 25-03-2011Il Veneto sperimenta il “turismo per tutti”
- 25-03-2011Chisso chiude la porta alla Bretella Ovest?
- 25-03-2010E ora nasce il “profumo di asparago”