Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

A tutto rock

Venerdì 6 marzo, alla libreria Palazzo Roberti, la storia del rock di Ezio Guaitamacchi

Pubblicato il 05-03-2015
Visto 2.188 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Venerdì 6 marzo, la libreria Palazzo Roberti ospiterà La storia del rock.
Ezio Guaitamacchi, milanese, noto giornalista musicale, autore e conduttore, musicista, saggista, docente e performer, presenterà nel Salone degli Affreschi il suo nuovo libro, pubblicato da Hoepli.
Si tratta di un "romanzo del rock", che celebra, a 60 anni dalla nascita, la vita di un genere musicale che ha cambiato il mondo. Il rock ha generato nuove mode, stili di vita alternativi; ha influenzato arti, culture e controculture.

Ezio Guaitamacchi

Il libro è suddiviso in 12 capitoli ordinati in senso cronologico, ma non in modo rigoroso: si prediligono infatti l’evoluzione della forma artistica e i suoi continui riferimenti con il mondo socio-culturale che l’hanno prodotta. Guaitamacchi racconta una storia popolare che affonda le radici nel folk e nel blues; che annovera eventi come l’ascesa di Elvis Presley; che percorre la Swinging London dei Beatles e dei Rolling Stones, per poi andare ad approdare in una San Francisco psichedelica; il suo viaggio prosegue negli anni attraversando la rivoluzione punk e gli anni del "fragore del metallo", fino ad arrivare al grunge e alle sonorità del nuovo Millennio.
L’incontro sarà strutturato in due momenti: una prima parte sarà dedicata al dialogo con Claudio "Dollaro" Brunello, e la seconda prevede l’ascolto di musica dal vivo. Guaitamacchi sarà accompagnato dalla voce di Brunella Boschetti Venturi, cantante che ha partecipato con lui a centinaia di spettacoli, rassegne e festival italiani e internazionali.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.418 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.081 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.727 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.181 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.829 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.527 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.610 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.582 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 2.947 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.411 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.987 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.109 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.868 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.800 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.782 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.202 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.184 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.169 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.770 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.485 volte