Ultimora
30 Jun 2022 00:14
Ciclismo: Battistella positivo, anche lui salta il Tour
29 Jun 2022 20:03
Aperta camera ardente per Del Vecchio
29 Jun 2022 19:12
Bankitalia: in Veneto 300 mila famiglie a rischio povertà
29 Jun 2022 18:43
Aperta camera ardente per Del Vecchio
29 Jun 2022 16:22
Aperta camera ardente per Del Vecchio
29 Jun 2022 14:39
Aperta camera ardente per Del Vecchio
30 Jun 2022 00:05
Nba: Gallinari via da Atlanta, giocherà a San Antonio
30 Jun 2022 00:04
Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
29 Jun 2022 23:16
Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
29 Jun 2022 23:15
Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
29 Jun 2022 23:10
Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
29 Jun 2022 22:45
Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Altroltre
Chiude domenica 30 marzo, con una performance teatrale, la mostra antologica di Claudio Brunello ospitata a Castelfranco
Pubblicato il 29-03-2014
Visto 1.980 volte
Chiude domani, domenica 30 marzo, la mostra antologica del bassanese Claudio Brunello ospitata a Castelfranco.
“Altro” avrà come momento conclusivo una performance teatrale di e con Lisa Bagliolid, Aurora Grasso e Silvia Lovisetto ispirata alle creazioni dell’artista. Lo spettacolo, titolato “Altroltre”, prevede la lettura di testi di vari autori, pensatori, cantanti (David Lynch, Tori Amos, P.J. Harvey, Fabrizio De André, Friedrich Nietzche, Platone e Claudio Brunello) attinenti all’eterna domanda: “E se oltre la realtà che vediamo ci fosse altro?”. L’evento sarà realizzato al Teatro Accademico di Castelfranco e avrà inizio alle ore 17.
L’ingresso è libero.

Claudio Brunello
Il 30 giugno
- 30-06-2021Titoli di testa
- 30-06-2020I puntini sulle D
- 30-06-2020Cinema, naturalmente
- 30-06-2020Bando alle ciance
- 30-06-2017Gli adesivi e gli aderenti
- 30-06-2016Ciao Bassano
- 30-06-2014La Lega dei vent'anni
- 30-06-2012Il giorno del Pride
- 30-06-2009“Sculacciate” tra Zaia e la Donazzan
- 30-06-2008A Bassano arriverà la metropolitana, ma la gestirà il Trentino