Ultimora
27 Mar 2023 09:13
In fiamme storico ex ospedale psichiatrico a Mogliano
27 Mar 2023 09:06
Covid: ieri in Veneto 90 nuovi casi e una vittima
26 Mar 2023 21:57
Arrivata pioggia in Veneto dopo settimane di tempo secco
26 Mar 2023 17:04
Venezia, gondolieri-sub recuperano 11 quintali di rifiuti
26 Mar 2023 12:14
Trovati morti escursionisti dispersi in valle Aurina
26 Mar 2023 10:14
Esplode palazzina nel Padovano, un morto e tre feriti
27 Mar 2023 09:21
Miami: Sinner batte Dimitrov e va agli ottavi
27 Mar 2023 09:16
Mateo Retegui, dal Boca al sogno azzurro
27 Mar 2023 08:52
Migranti, oggi è il click day: attesi 82.705 ingressi
27 Mar 2023 08:02
La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank
27 Mar 2023 07:58
Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La didattica in laboratorio
Dal 21 settembre a Palazzo Roberti tre appuntamenti che portano la scuola in libreria
Pubblicato il 19-09-2012
Visto 2.909 volte
Venerdì 21 settembre alle ore 17.30, alla libreria Palazzo Roberti, Roberto Pittarello presenterà il suo libro I laboratori creativi con adulti e bambini, edizioni Lif. Si tratta del primo di tre incontri che la libreria ha progettato in collaborazione con l'associazione culturale “La Scuola del Fare” di Castelfranco Veneto www.lascuoladelfare.it.
Il ciclo di appuntamenti è dedicato alla riflessione sull’educazione e la pedagogia e propone l'incontro con persone che la scuola l’hanno vissuta e la conoscono bene, è un’occasione per parlare del senso di “fare scuola” oggi guardando con attenzione anche le figure dei professionisti dell’educazione, quegli insegnanti, o animatori, che si trovano a dover continuamente reinterpretare il loro ruolo per rispondere con efficacia ai bisogni del presente. “Sono creativi i laboratori che offrono strumenti, mezzi e tecniche, ma che non suggeriscono soggetti o contenuti e che lasciano che ognuno trovi la sua strada per esprimersi con quello che ha visto fare, nelle dimostrazioni, e con quello che subito anche lui ha provato a fare; sapere come fare per sapere cosa fare”: è questa la proposta metodologica che sta alla base dei laboratori creativi di Roberto Pittarello – per circa vent’ anni collaboratore di Bruno Munari – che nel suo libro fa il punto sui trent'anni e oltre di esperienza nei laboratori creativi che ha animato e sperimentato (la riflessione teorica e la metodologia, gli spazi, i materiali e i contenuti, la documentazione e la valorizzazione dei percorsi, le prospettive di sviluppo).
Gli altri appuntamenti in libreria: sabato 10 novembre ci sarà la presentazione del libro La scolopendra non entra in classe edito da Mammeonline, ospiti le autrici Pina Tromellini e Sonia M. L. Possentini;

Roberto Pittarello impegnato in un laboratorio creativo
venerdì 18 gennaio 2013 arriverà in libreria con Luciana Bertinato, insegnante e consigliere dell’associazione Casa delle Arti e del Gioco di Mario Lodi, La pedagogia della lumaca, edito dalla Emi e scritto da Gianfranco Zavalloni. L’autore purtroppo è mancato in maniera fulminea e inaspettata, a 54 anni, lo scorso 19 agosto.
Gli incontri avranno sempre inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.
Il 27 marzo
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra