Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

La didattica in laboratorio

Dal 21 settembre a Palazzo Roberti tre appuntamenti che portano la scuola in libreria

Pubblicato il 19-09-2012
Visto 3.436 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 21 settembre alle ore 17.30, alla libreria Palazzo Roberti, Roberto Pittarello presenterà il suo libro I laboratori creativi con adulti e bambini, edizioni Lif. Si tratta del primo di tre incontri che la libreria ha progettato in collaborazione con l'associazione culturale “La Scuola del Fare” di Castelfranco Veneto www.lascuoladelfare.it.
Il ciclo di appuntamenti è dedicato alla riflessione sull’educazione e la pedagogia e propone l'incontro con persone che la scuola l’hanno vissuta e la conoscono bene, è un’occasione per parlare del senso di “fare scuola” oggi guardando con attenzione anche le figure dei professionisti dell’educazione, quegli insegnanti, o animatori, che si trovano a dover continuamente reinterpretare il loro ruolo per rispondere con efficacia ai bisogni del presente. “Sono creativi i laboratori che offrono strumenti, mezzi e tecniche, ma che non suggeriscono soggetti o contenuti e che lasciano che ognuno trovi la sua strada per esprimersi con quello che ha visto fare, nelle dimostrazioni, e con quello che subito anche lui ha provato a fare; sapere come fare per sapere cosa fare”: è questa la proposta metodologica che sta alla base dei laboratori creativi di Roberto Pittarello – per circa vent’ anni collaboratore di Bruno Munari – che nel suo libro fa il punto sui trent'anni e oltre di esperienza nei laboratori creativi che ha animato e sperimentato (la riflessione teorica e la metodologia, gli spazi, i materiali e i contenuti, la documentazione e la valorizzazione dei percorsi, le prospettive di sviluppo).
Gli altri appuntamenti in libreria: sabato 10 novembre ci sarà la presentazione del libro La scolopendra non entra in classe edito da Mammeonline, ospiti le autrici Pina Tromellini e Sonia M. L. Possentini;

Roberto Pittarello impegnato in un laboratorio creativo

venerdì 18 gennaio 2013 arriverà in libreria con Luciana Bertinato, insegnante e consigliere dell’associazione Casa delle Arti e del Gioco di Mario Lodi, La pedagogia della lumaca, edito dalla Emi e scritto da Gianfranco Zavalloni. L’autore purtroppo è mancato in maniera fulminea e inaspettata, a 54 anni, lo scorso 19 agosto.
Gli incontri avranno sempre inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.982 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.354 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.060 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.966 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.213 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.439 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.147 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.451 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.743 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.242 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.954 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.561 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.312 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.610 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.468 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.984 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.379 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili