Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Festival dell'acqua 2011
Il Festival dell’Acqua 2011 apre il 4 Settembre con una biciclettata in Brenta e la conferenza ‘Mobilità lenta e paesaggio idrico’
Pubblicato il 01-09-2011
Visto 3.803 volte
Dopo il successo riscosso nell’edizione zero, il Festival dell’Acqua www.festivaldellacqua.org/, ideato e organizzato dal Comitato Festival dell'Acqua in collaborazione con l’Associazione Culturale Zoing!, tornerà ad animare alcuni luoghi di importante valenza storico-artistica o ambientale del bacino idrico del Brenta, attraverso un fitto programma di eventi dal 4 all’11 settembre.
Primo appuntamento della kermesse, domenica 4 Settembre, una giornata in bicicletta lungo il Brenta dedicata alla riscoperta di alcuni tra i luoghi più rappresentativi della geografia fluviale, che terminerà al Parco dell’Amicizia di Tezze sul Brenta con una conferenza sulla mobilità lenta e il paesaggio idrico.

Aree golenali, argini, parchi naturalistici, ma anche edifici di pregio, centrali idroelettriche, manufatti di archeologia industriale, faranno da contenitore ad un’iniziativa che vuole contribuire alla rivalutazione di siti abitualmente poco frequentati, oltre a far crescere il livello di informazione degli abitanti del territorio in merito ai temi riguardanti l’elemento ‘acqua’, argomento di grande attualità e di forte interesse pubblico.
Programma 4 Settembre 2011
La biciclettata è divisa in due percorsi con partenze diverse e stesso punto di arrivo, per offrire la possibilità di vivere da vicino la geografia del fiume Brenta e del suo bacino idrografico.
I due percorsi arriveranno al Parco dell'Amicizia di Tezze sul Brenta alle ore 12.30 e inizieranno alle ore 10.00 rispettivamente a Rosà, presso il parcheggio della Palestra di via Mons. Filippi e da Grantorto, in località Piciacio, alla fine di via Principessa Jolanda.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo “al sacco”, il pubblico potrà partecipare alla prima conferenza del Festival 2011 dal titolo: “Mobilità lenta e paesaggio idrico” che vedrà tra i relatori: Paola Viganò – Docente di Urbanistica, Università IUAV di Venezia, Danilo Cuman – Presidente del Consorzio di Bonifica del Brenta, Giustino Mezzalira – Direttore della Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali di Veneto Agricoltura, Michele Mutterle – Segretario Organizzativo della Federazione Italiana Amici della Bicicletta Fiab – Onlus.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole