Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Festival dell'acqua 2011

Il Festival dell’Acqua 2011 apre il 4 Settembre con una biciclettata in Brenta e la conferenza ‘Mobilità lenta e paesaggio idrico’

Pubblicato il 01-09-2011
Visto 3.884 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dopo il successo riscosso nell’edizione zero, il Festival dell’Acqua www.festivaldellacqua.org/, ideato e organizzato dal Comitato Festival dell'Acqua in collaborazione con l’Associazione Culturale Zoing!, tornerà ad animare alcuni luoghi di importante valenza storico-artistica o ambientale del bacino idrico del Brenta, attraverso un fitto programma di eventi dal 4 all’11 settembre.

Primo appuntamento della kermesse, domenica 4 Settembre, una giornata in bicicletta lungo il Brenta dedicata alla riscoperta di alcuni tra i luoghi più rappresentativi della geografia fluviale, che terminerà al Parco dell’Amicizia di Tezze sul Brenta con una conferenza sulla mobilità lenta e il paesaggio idrico.

Aree golenali, argini, parchi naturalistici, ma anche edifici di pregio, centrali idroelettriche, manufatti di archeologia industriale, faranno da contenitore ad un’iniziativa che vuole contribuire alla rivalutazione di siti abitualmente poco frequentati, oltre a far crescere il livello di informazione degli abitanti del territorio in merito ai temi riguardanti l’elemento ‘acqua’, argomento di grande attualità e di forte interesse pubblico.

Programma 4 Settembre 2011
La biciclettata è divisa in due percorsi con partenze diverse e stesso punto di arrivo, per offrire la possibilità di vivere da vicino la geografia del fiume Brenta e del suo bacino idrografico.
I due percorsi arriveranno al Parco dell'Amicizia di Tezze sul Brenta alle ore 12.30 e inizieranno alle ore 10.00 rispettivamente a Rosà, presso il parcheggio della Palestra di via Mons. Filippi e da Grantorto, in località Piciacio, alla fine di via Principessa Jolanda.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo “al sacco”, il pubblico potrà partecipare alla prima conferenza del Festival 2011 dal titolo: “Mobilità lenta e paesaggio idrico” che vedrà tra i relatori: Paola Viganò – Docente di Urbanistica, Università IUAV di Venezia, Danilo Cuman – Presidente del Consorzio di Bonifica del Brenta, Giustino Mezzalira – Direttore della Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali di Veneto Agricoltura, Michele Mutterle – Segretario Organizzativo della Federazione Italiana Amici della Bicicletta Fiab – Onlus.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.505 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.659 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.492 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.379 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte