Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 19:20
11 Sep 2025 17:55
11 Sep 2025 16:23
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 23:29
11 Sep 2025 23:16
11 Sep 2025 21:09
11 Sep 2025 20:49
11 Sep 2025 19:33
11 Sep 2025 19:20
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 15-11-2010
Visto 2.300 volte
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo 7; Basso 6,5, Pellizzer 7, Porchia 6,5 (44’ st Martina sv), Ghosheh 6; Lorenzini 6,5 Caciagli 7, Mateos 7; Venitucci 6,5 (21’ st Beccia 6,5); La Grotteria 7, Guariniello 7 (29’ st Crocetti 6,5).
A disp.: Grosso, Beccia, Criaco, Madiotto, Niada. All.: Jaconi 7.
Per Guariniello una domenica da protagonista assoluto (foto Roberto Bosca)
Grillo 7. Va a prendersi palloni spioventi ben oltre il dischetto del rigore. In quel fondamentale è straordinario ma stavolta si supera. Eccezionale l’intervento su Da Dalt che salva il risultato.
Basso 6,5. Cozzolino gira dalle sue parti e, seppur fuori ruolo, è sempre un osso duro. Il capitano resiste, non molla un centimetro.
Pellizzer 7. Anticipi e chiusure da applausi. Il suo scontro epico con Rossini è stato uno dei principali motivi d’interesse dell’incontro.
Porchia 6,5. Gioca con grande attenzione e soffre solo sui calci piazzati dei padroni di casa. Sempre grande mestiere al servizio di una retroguardia trasformata da banda del buco a punto di forza. Esce nel finale per un colpo proibito che gli ha causato un brutto taglio al sopracciglio. Martina sv.
Ghosheh 6. Dietro è quello che soffre più di tutti. D’altronde sulle sue zolle si spostano frequentemente Maah, il più pericoloso del Como, e l’estroso Da Dalt.
Lorenzini 6,5. Partenza fulminea dove va vicinissimo al gol. Prezioso nel finale con alcune chiusure tempestive e decisive. In mezzo pochi fronzoli e tanta concertazione.
Caciagli 7. Partita di grande sostanza. Ringhia su tutti i portatori di palla avversari e non molla mai contribuendo a tenere alto il baricentro della squadra nei momenti di maggior sofferenza. Tatticamente impeccabile.
Mateos 7. Un trattore. A centrocampo muscoli a go go contro i quali sbattono e rimbalzano tutti gli avversari. Stratosferica l’azione conclusa con un tiro che si stampa sul palo.
Venitucci 6,5. Finché ha benzina illumina la scena con alcune aperture e giocate di prima. Serve l’assit per La Grotteria e, comprensibilmente cala alla distanza.Beccia 6,5. Entra e apporta il suo consueto contributo fatto di corsa e intelligenza tattica.
La Grotteria 7. Si carica la squadra sulle spalle, ogni pallone d’attacco lo gestisce con classe e sapienza. Un gol e una traversa. Gran gesto: il suo gol vittoria è dedicato a Carlo Caporello.
Guariniello 7. Jaconi lo schiera largo lontano dalla marcatura dei marcantoni centrali del Como. Saverio trova il suo spazio e punge come non mai. Il peggior incubo possibile per il terzino Licata. Crocetti 6,5. Impatto ottimo sulla partita, va vicino al gol che avrebbe chiuso ogni discorso