Ultimora
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 12:56
Alle Gallerie dell'Accademia Venezia apre lo Spazio Multimediale
10 Jul 2025 20:02
Wimbledon: Sinner, con Djokovic esame maturità sull'erba
10 Jul 2025 13:27
L'Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen
10 Jul 2025 19:35
Ucraina, Mattarella: 'Dalla conferenza di Roma un messaggio chiaro, Kiev non è sola'
10 Jul 2025 19:24
Onu fa entrare carburante a Gaza, prima volta in 130 giorni
10 Jul 2025 19:04
La conferenza sull'Ucraina, l'intervento del presidente Mattarella
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
“Non siamo inferiori a nessuno”
Mateos spiega: “Ma solo se tutti giochiamo con la giusta aggressività. Se molla anche solo uno di noi andiamo in difficoltà”
Pubblicato il 11-10-2010
Visto 1.552 volte
Brucia da morire a Marcelo Mateos commentare la sconfitta con il Lumezzane. Brucia da morire il dover ammettere che, stavolta, è mancato quell’aggressività che è la principale ancora di salvezza del Soccer Team.
“Il Lumezzane è squadra compassata che basa il suo gioco sulla coppia di attaccanti possenti fisicamente e sul gran movimento sugli esterni. Ma in realtà non gli ho visti così pericolosi. Eppoi quando tenevamo alto il ritmo non gli davamo la possibilità di giocare e uscivamo sempre molto bene palla a terra. Calata l’intensità e il pressing la nostra linea difensiva è stata costretta ad abbassarsi e qui sono nati i problemi perché ci siamo allargati e allungati e hanno trovato più spazio per giocare. Il rammarico si concentra nel primo tempo perché stavamo facendo un buon lavoro, gestendo la palla mettendoli in difficoltà. Evidentemente se siamo qui a fare questi discorsi significa che è mancata un po’ di cattiveria e convinzione”.

Marcelo Mateos, 29 anni, in un contrasto aereo durante Bassano-Lumezzane (foto Roberto Bosca)
Un dato di fatto riscontrato durante lo svolgimento del match è che le quattro occasioni clamorose sono nate sugli sviluppi di una ripartenza. Insomma il Bassano non si è fatto schiacciare o ha dato un’impressione di plausibile inferiorità, visti i rispettivi obiettivi e organici, come per esempio accaduto in alcuni frangenti con Spal e Sorrento.
“Vi devo confessare che nemmeno io ho avuto questa sensazione di inferiorità. Però risulta evidente che appena uno, due o tre elementi su undici mollano diventiamo vulnerabili. Ciò significa che per possiamo giocarcela alla pari con quasi tutti solo a patto di combattere senza pause fino al 95’. A quel punto possiamo sperare di portare a casa un risultato positivo altrimenti finisce come con il Lumezzane. Per il futuro dobbiamo essere consci che non possiamo permetterci di giocare con grande aggressività una gara si e l’altra no”.
Il primo tempo con il Lumezzane verrà ricordato come la miglior prova del centrocampo, inteso come reparto, e tua individuale dal giorno del ritorno in giallorosso.
“Stiamo affinando l’intesa partita dopo partita perché Beccia è impiegato in un ruolo nuovo, Venitucci è arrivato a pochi giorni dall’inizio del campionato e sta recuperando il tempo perduto. I progressi messi in mostra fanno piacere perché significa che l’applicazione nelle precedenti gare e in allenamento è totale. A livello personale sono il primo ad ammettere che finora non si è visto il vero Mateos. Sono stato condizionato da un infortunio e ho faticato a rimettermi in carreggiata. Finalmente inizio a star meglio però questo conta poco se non si porta a casa un risultato positivo”.
Il 10 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL