Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 19:20
11 Sep 2025 17:55
11 Sep 2025 16:23
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 23:29
11 Sep 2025 23:16
11 Sep 2025 21:09
11 Sep 2025 20:49
11 Sep 2025 19:33
11 Sep 2025 19:20
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 11-10-2010
Visto 2.282 volte
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo 6,5; Lorenzini 6 (st 25’ Pellizzer sv), Porchia 6,5, Basso 6,5, Veronese 5,5; Mateos 6,5, Venitucci 6,5 (st 25’ Guariniello 6), Beccia 6,5; Baido 5,5; Madiotto 5,5 (st 13’ Iocolano sv), Crocetti 6,5.
Grillo 6,5. Decisivo più nel bene che nel male. Blocca tutte le iniziative rossoblù, un paio d’interventi sono da applausi e salvano il risultato. Non è però esente da responsabilità sulla punizione-gol di Emerson.
La punizione di Emerson che ha deciso l'incontro (foto Roberto Bosca)
Lorenzini 6. Dopo la parentesi di Pavia torna nel suo ruolo. Soffre in alcune occasioni ma soffre e si fa ammonire. Salterà la partita di Bolzano per squaifica. Pellizzer sv.
Porchia 6,5. Trasmette sicurezza. Di fronte a sé ha l’immenso Galabinov e l’unico modo di neutralizzarlo nelle palle alte è giocare d’esperienza. Se l’attaccante bulgaro combina pochino il merito è anche suo.
Basso 6,5. Altra conferma. Con Porchia l’intesa è già affinata, ci mette diverse volte la pezza durante i velenosi contropiedi ospiti.
Veronese 5,5. Stranamente in difficoltà, il terzino sinistro commette alcune ingenuità. Inoltre non riesce ad apportare il suo solito contributo offensivo nemmeno nella fase terminale del match.
Mateos 6,5. Miglior prova stagionale per il centrocampista. Le gambe cominciano a girare e si vede anche nella lucidità con la quale serve un paio di traversoni al bacio. Commette tanti falli, c’è da dare l’esempio ai compagni.
Venitucci 6,5. Altro giocatore in crescita atletica. Chiaro, da lui ci si aspetta sempre che prenda per mano i compagni. Per il momento accontentiamoci di qualche lancio illuminante e di una conclusione che meritava miglior sorte. Guariniello 6. Entra e cerca con troppa insistenza l’azione risolutiva personale.
Beccia 6,5. Si conferma in un ottimo periodo. Si dedica prevalentemente alla fase di contenimento senza disdegnare di proporsi al traversone. Peccato che sulle palle aree non ci fosse partita.
Baido 5,5. Nel primo tempo mette in mostra alcuni buoni spunti ma non si porta mai alla conclusione. Forse troppo lezioso, forse troppo chiuso ma offre poca assistenza a Crocetti.
Madiotto 5,5. Per lui vale lo stesso discorso fatto per Baido. Ha due spunti interessanti ma per il resto è troppo in ombra e avulso dal gioco. Iocolano sv. Gioca appena venti minuti prima di lasciare il campo con un ginocchio dolorante.
Crocetti 6,5. E’ sempre in agguato, è sempre pronto a sacrificarsi per la squadra. Ingaggia duelli personali a destra e a manca, offre assistenza all’inserimento dei compagni ma contro l’ostica retroguardia del Lumezzane serviva più assistenza.