Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Stop Bassano, tre punti al Lumezzane
Dopo un buon primo tempo i giallorossi cedono la partita. Decide una punizione di Emerson al 17’ della ripresa.
Pubblicato il 10-10-2010
Visto 2.169 volte
BASSANO – LUMEZZANE 0-1
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo 6,5; Lorenzini 6 (st 25’ Pellizzer sv), Porchia 6,5, Basso 6,5, Veronese 5,5; Mateos 6,5, Venitucci 6,5 (st 25’ Guariniello 6), Beccia 6,5; Baido 5,5; Madiotto 5,5 (st 13’ Iocolano sv), Crocetti 6,5.

Venitucci ferma con le cattive un avversario (foto Roberto Bosca)
A disp.: Grosso, Caciagli, Niada, Martina. All.: Jaconi 6.
AC LUMEZZANE (4-2-3-1): Trini 6; Pisacane 7, Checcucci 6,5, Emerson 7, Pini 6,5; Faroni 6, Calliari 6; Alberti 6,5, Ferrari 6, Bradaschia 6,5 (st 30’ Mancini sv); Galabinov 6 (st 33’ Inglese sv).
A disp.: Di Gennaro, Luciani, Sevieri, Loiacono, Lauria. All.: Nicola 6,5.
ARBITRO: Manganiello di Palermo.
RETI: st 17’ Emerson (L)
NOTE: spettatori 900.
Ammoniti: Pisacane, Lorenzini, Bradaschia, Mateos, Alberti
Espulsi: -.
Angoli: 6-7
Recupero: pt 1’; st. 4’.
Un Lumezzane non spettacolare ma possente fisicamente e imperforabile in difesa viola il “Mercante” e si porta a casa l’intera posta in palio. I motivi della sconfitta vanno ricercati nella differenza di occasioni da gol, cinque contro una, e in un Bassano che non riesce a concretizzare la superiorità nel gioco espressa nel primo tempo. È proprio lì che si decidono le sorti del match a sfavore dei giallorossi: le triangolazioni veloci impostante da Venitucci, supportate dalle sponde di Crocetti e portate avanti da Madiotto e Baido non sono chiuse con la giusta cattiveria. E per far saltare le imperiose e possenti mura rossoblù è francamente necessario fare uno sforzo superiore alla norma. Il Lume sfrutta benissimo l’arma del contropiede ma sigla il gol decisivo nella maniera più evitabile dai giallorossi: al 17’ della ripresa Emerson si presenta su un calcio di punizione dai 20-25 metri. Il suo tiro sopra la barriera fa in tempo ad abbassarsi, a rimbalzare a terra ed insaccarsi. A quel punto la formazione ospite controlla la gara con grande attenzione rischiando qualcosa solo sul forcing finale messo in piedi da un Bassano anche ridotto in dieci dall’infortunio del neo entrato Iocolano.
Le scelte. Jaconi recupera tutti i suoi pezzi da novanta in retroguardia ma non se la sente di spostare Basso dal cuore dell’area di rigore. Il terzino di conseguenza rimane Lorenzini, Pellizzer siede in panchina e di fianco al capitano torna Sandro Porchia.
Gioca il Bassano, il Lumezzane riparte. È pimpante ben giocato e divertente fin dai primi minuti il confronto tra Soccer Team e Lumezzane. La formazione ospite può contare su una grande fisicità media dei suoi componenti e cerca spesso la soluzione aerea o di potenza per il colossale terminale offensivo Galabinov. Come da dna, invece, il Bassano pressa e ringhia a centrocampo per poi innescare giocate e trame a palla terra dalla trequarti in su. L’altra importante alternativa del gioco giallorosso è palla al playmaker Venitucci con conseguente lancio illuminante di quest’ultimo a beneficio dei movimenti senza palla di Baido, Madiotto e Crocetti. L’equilibrio iniziale si sposta pian piano verso i padroni di casa. Con il passare dei minuti, infatti, i ragazzi di Jaconi iniziano a prendere il sopravvento a centrocampo, grazie anche ai continui ripiegamenti e smarcamenti di Baido e Madiotto sulla trequarti. Gli scambi sono veloci, di prima e stordiscono i diretti avversari ma finiscono inevitabilmente per sbattere sulla linea bianca che delimita l’area di rigore. La difficoltà, non di poco conto, è infatti quella di arrivare alla conclusione perché il Lumezzane è in possesso di un’ottima organizzazione difensiva e la retroguardia può contare su elementi particolarmente possenti e prestanti fisicamente. Il Bassano dovrebbe pescare dentro sé quel pizzico di cattiveria in più indispensabile per trasformare una bella azione corale in un’azione che possa concludersi con una grossa opportunità da rete. Al 22’ si presenta l’opportunità di indirizzare la palla nel sacco bresciano e far saltare le misure difensive rossoblù: Crocetti battaglia e protegge palla al limite dell’area, Madiotto serve indietro per Venitucci che scarica un sinistro terrificante che si perde alcuni decimi di centimetro lontano dall’incrocio dei pali. L’atteggiamento degli ospiti, seppur poco propositivo, diventa estremamente redditizio qualora un errato disimpegno o un contrasto perso a metàcampo da Beccia &C. innesca micidiali contropiedi a favore dei rossoblù. Capita così, proprio in fase di ripartenza, che un Lumezzane compassato e sornione abbia, attorno al 30’, due grosse possibilità per andare in vantaggio: prima Galabinov colpisce il palo a seguito di un’errata uscita di Grillo mentre cinque minuti più tardi è Pisacane a involarsi a tu per tu con l’estremo difensore bassanese. Stavolta il numero 1 di Jaconi mura la conclusione con il corpo ma Pisacane ci riprova di testa, con la porta sguarnita, ma manda incredibilmente a lato.
Poco Bassano. La ripresa si apre con una pericolosa zampata di Crocetti sul primo palo neutralizzata dal portiere in collaborazione con il montante. Ma è un fuoco di paglia. Il Soccer Team non riesce mai a farsi vedere con una certa pericolosità dalle parti di Trini, l’inerzia della partita, caratterizzata da ritmi abbastanza bassi e dal permeare della sfera a centrocampo, non si smuove. Anzi è il Lumezzane che, senza far nulla di clamoroso, si affaccia saltuariamente in area bassanese imprimendo, a stretto giro di posta, il proprio marchio sulla partita. Al 15’ Ferrari in area è libero di stoppare e calciare al volo ma troppo centralmente consentendo a Grillo di respingere la conclusione, al 17’ arriva il vantaggio firmato da Emerson. La situazione da difficile che era si fa ancor più complicata dopo il gol bresciano. Jaconi, che già aveva inserito Iocolano per Madiotto, prova a dare una sterzata decisiva ad una gara che, senza particolari sussulti e scossoni, sta lentamente rotolando verso Lumezzane. Al 25’ inserisce l’artiglieria pesante Guariniello per Venitucci, con l’intento di provare a saltare il centrocampo e a spostare più avanti il baricentro della propria squadra e Lorenzini per Pellizzer con il difensore di Mussolente che si posizione in maniera inedita nel ruolo di terzino destro. Beccia e Mateos diventano lo scudo davanti alla difesa mentre Iocolano e Baido girano attorno alla coppia Guariniello e Crocetti. Ma l’esperimento dura poco più di 10 minuti perché al 38’ Iocolano si infortuna al ginocchio destro in un contrasto lasciando i compagni ad inseguire la chimera del pareggio in dieci. Al 47’ ci prova Crocetti dopo aver ingaggiato la sua personalissima e quotidiana lotta contro il mondo. Il finale si fa incandescente grazie ad un paio di mischie furibonde in area ospite ma non c’è più tempo e l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)