Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Tutti pazzi per Bassano-Pordenone

Sabato al Mercante gara vietata ai deboli di cuore. Tantissimi gli ex in campo. Che partita aspettarsi? L’abbiamo chiesto ad un giudice d’eccezione: Enrico Zanella. Il difensore: «Mi auguro una gara decisa da un gol di Maistrello».

Pubblicato il 04-10-2016
Visto 1.473 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

È difficile immaginare cosa potrà scattare nei tifosi giallorossi sabato sera quando si aprirà alla loro vista il manto verde dello stadio Mercante. In campo due squadre impegnate nel riscaldamento, quindi senza divisa addosso, e l’impressione di essere lì ad assistere ad una sessione di allenamento Bassano1 contro Bassano2. Vi diamo un compito per casa. Sommate le presenze in maglia bassanese dei ragazzi allenati da D’Angelo e confrontate con la somma delle presenze dei giocatori del Pordenone quando erano in forza al Soccer Team. Le due cifre non saranno tanto diverse. Berrettoni, Pietribiasi, Semenzato e, in seguito, Cattaneo e Misuraca sono stati primattori del Bassano più forte di sempre, quello che ha chiuso in vetta alla classifica in due campionati di seguito. Con addosso le stimmate di quel gruppo indimenticabile sono rimasti capitan Bizzotto, Proietti, Rossi, Cenetti, Stevanin, Maistrello, chiamati ad essere trascinatori del nuovo corso. Per introdurre questa partita così attesa abbiamo interpellato Enrico Zanella. Il difensore 24enne, in attesa di scontare il periodo di squalifica per poter tornare a giocare, è stato compagno di squadra di molti dei protagonisti che si sfideranno sabato: «Non mi perderò questa partita per nulla al mondo. Andrò al Mercante a vedere il Bassano e sono sicuro che mi chiederò “qual è il Bassano delle due squadre”? Ci sono troppi amici da una parte e dall’altra. Alcuni di loro gli ho anche sentiti e devo confidarvi che ci tengono davvero tanto. Peccato che non possano giocare né Rossi né Stevanin. Questa era la stagione di Filippo senza quell’infortunio, diciamo che ha la possibilità di tornare in campo prima della fine della stagione».

Partite nella partita. Fino al fischio d’inizio sarà impossibile non farsi venire un nodo alla gola. Poi gli dei del calcio scriveranno un'altra pagina di storia, moltissime sfide nelle sfide. Peccato che Pietribiasi sia dato in panchina perché il duello a distanza con Maistrello sarebbe stato di estremo interesse. Ma che dire di Minesso-Semenzato? O Bizzotto-Berrettoni? O ancora Proietti-Misuraca? Straordinario, da mangiare con gli occhi. Tutti motivi d’interesse che verranno esaltati dalla volontà di vincere, dalla necessità di fare risultato. I ramarri hanno ingranato una marcia trionfale, buttandosi via con il Parma ma anche battendo l’ex capolista Venezia: primi in classifica dopo aver incontrato le super favorite della vigilia. Il Bassano ha un po’ rallentato il ritmo ma in realtà c’è da recriminare più che altro sulla trasferta di Lumezzane mentre con il Modena non è riuscito a scardinare la retroguardia gialla. Se il recupero fisico di Maistrello è una garanzia in quel genere di gare chiuse, è altrettanto vero che ci sarebbe da stupirsi nel vedere sabato sera i neroverdi arroccati come hanno fatto lombardi ed emiliani. «Se devo scegliere un aggettivo per questo derby scelgo “spettacolo” – continua il difensore cresciuto nel vivaio virtussino. Mi aspetto una grande partita, una gara aperta, perché il Pordenone è uno squadrone e il Bassano, sebbene molto cambiato, è sempre una squadra tostissima e che non sbaglia le partite che contano. Ero allo stadio contro il SudTirol e nonostante una prestazione non brillante ho visto che quando il mio amico Bizzotto e i suoi spingono forte fanno paura. Pronostico? Impossibile. Se fosse per me però voterei per una vittoria giallorossa decisa da una rete di Maistrello».

Zanella marcato dall'attuale giallorosso Bianchi. Nella foto si riconoscono anche Iocolano e Ingegneri (foto Claudia Casarotto)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.834 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.498 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.350 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.613 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.578 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.565 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.329 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.235 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.150 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.685 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.853 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.027 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.881 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.691 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.945 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.834 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.813 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.796 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.787 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili