Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio

Bianchi fa rima con entusiasmo

Il centrocampista arrivato dal Novara, via Cremonese, ha l’argento vivo addosso: «Il Bassano ha avuto grande fiducia nei miei confronti prendendomi a titolo definitivo e io voglio essere all’altezza».

Pubblicato il 19-08-2016
Visto 948 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nicolò Bianchi è arrivato a Bassano per colmare il vuoto lasciato da Guido Davì. Se guardiamo la carriera del classe ’92 osserveremo che è reduce da stagioni da protagonista assoluto in piazze importanti e ambiziose, non ultime Novara e Cremonese ma anche Monza e Alessandria: «Il mio cartellino era di proprietà del Novara ma quest’estate sono stato messo fuori rosa perché non rientravo nei progetti tecnici per la serie B (lui che è stato uno degli artefici del pronto rientro dei piemontesi in cadetteria ndr). Io sinceramente mi ero stancato di girovagare in prestito, le offerte non mi mancavano ma appena ho saputo dell’interessamento dei giallorossi ho spinto parecchio perché l’affare si concludesse positivamente. Quando siamo arrivati alle firme confesso che mi sono sentito colmo di entusiasmo». Bianchi è un centrocampista polivalente avendo giocato sia con un centrocampo con due centrali, sia con il centrocampo a tre: «In effetti in carriera ho giocato un po’ dappertutto. Con Asta a Monza (con il Soccer Team allenato da Petrone ndr) ho fatto anche il difensore centrale e il fluidificante nel 3-5-2. Qui almeno non ci saranno dubbi, mi gioco un posto con Proietti, Cenetti e Cavagna. Prime impressioni? Molto positive sotto tutti i punti di vista. Fisicamente non sono al top perché mi sono allenato con la Primavera del Novara prima di venire qua e chiaramente non è la stessa cosa. A Bassano poi si lavora come dei pazzi, adesso ho capito perché quando ho affrontato i giallorossi da avversario gli ho sempre visti andare a 100 all’ora!».

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.917 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.688 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.496 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 9.427 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 5.231 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 4.362 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.715 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.922 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 2.730 volte

    10

    Calcio

    13-09-2025

    Bassano, brividi a Chioggia

    Visto 2.395 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.209 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.917 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.880 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.195 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.096 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.069 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.045 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.951 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.776 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.762 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili