Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Bassano da pazzi! Il premio è la Samp!

Incredibile Soccer Team! Prova sontuosa dei giallorossi di D’Angelo che superano l’Avellino grazie ai gol di Maistrello e Rantier. Qualificazione in tasca, si avvera il sogno Sampdoria

Pubblicato il 07-08-2016
Visto 2.241 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

BASSANO-AVELLINO 2-0

Bassano Virtus (4-4-2): Bastianoni 6,5; Formiconi 6,5, Pasini 7, Bizzotto 7, Crialese 6,5 (26’ st Barison sv); Falzerano 7, Cavagna 7, Proietti 7,5, Minesso 7 (39’ st Laurenti sv); Rantier 7 (21’ st Fabbro 6,5), Maistrello 8.

Rantier sigla il 2 a 0, tutta la squadra corre ad abbracciarlo

A disp. Piras, Candido, Tronco, Soprano, Bortot, Sciancalepore, Grandolfo. All. D’Angelo

US Avellino 1912 (3-4-3): Frattali 5,5; Biraschi 6, Gonzalez 6, Perrotta 6; D’Attilio 5 (30’ st Mokulu), Tassi 5 (14’ st D’Angelo 6), Omeonga 6,5, Visconti 6,5; Verde 6,5, Castaldo 6, Bidaoui 5 (11’ st Sbaffo 5,5).
A disp. Offredi, Radunovic, Belloni, Asmah, Soumarè, Donkor, Camarà. All. Toscano.

ARBITRO: Ros di Pordenone
RETI: 22’ Maistrello (BV), 9’ st Rantier (BV)
NOTE: -
SPETTATORI: 900
AMMONITI: Mokulu, Visconti, Crialese, Biraschi
ESPULSI:
ANGOLI: 10-5
RECUPERO: pt 1’; st 5’

Bassano del Grappa. Una serata da favola, una storia da raccontare ai nipotini: c’è tutto nella notte magica del Mercante. Un grande cuore, astuzia, organizzazione tattica, gesti tecnici importanti. E alla fine una vittoria da celebrare contro una formazione di categoria superiore e che regala il biglietto vincente della lotteria. Il pass che permette al Soccer Team di accedere al Ferraris di Genova e affrontare in gara ufficiale una nobile formazione della serie A: la Sampdoria. Il tutto sotto agli occhi sognanti dei tifosi bassanesi e non nel profondo sud dove si sarebbe dovuto giocare originariamente. Occhi sognanti che possono ammirare come il cantiere di D’Angelo (solo tre i reduci in campo della passata stagione) sia molto più ben avviato che non nelle più rosee previsioni: i giocatori in campo sanno sempre cosa fare, come muoversi, quale compagno servire. E lo fanno con qualità e abbinandoci una corsa e una grinta fuori dal comune. Troppo bello, troppo bello per essere vero. Difficile individuare la star della serata. Dire Maistrello, secondo gol consecutivo e tanto carisma in campo, sarebbe riduttivo. Proietti è un mostro, Cavagna possiede l’arte e l’intelligenza dei grandi registi, Pasini si è proposto da leader, il capitano è il capitano non serve aggiungere altro, Minesso e Falzerano sono molto simili nella loro efficacia, idem i due terzini, Bastianoni ci ha messo del suo. Infine Rantier, abile in campo quanto a parole: «La soddisfazione per aver passato il turno è enorme. Io al Ferraris ho giocato almeno quattro volte ma per i miei compagni calcare quel terreno è un sogno che si avvera. È un bellissimo premio per tutti noi, un gruppo splendido composto da ragazzi che lavorano tantissimo, che sanno ascoltare, che hanno voglia di fare e migliorare. In più ci divertiamo, non c’è niente di meglio che tornare nello spogliatoio e dire “quanto mi sono divertito oggi”. Le difficoltà prima o poi arriveranno, non montiamoci la testa ma è certo che non si poteva partire meglio di così». Chiude Maistrello: «Dopo l’1 a 0 ho urlato che questo non è un gol mio ma un gol nostro. Se ho gonfiato la rete è merito dei miei compagni perché per tutto il primo tempo gli abbiamo fatti impazzire andando a mille all’ora e con la voglia di sacrificarsi per i compagni».

Partenza devastante. Sarà anche calcio d’agosto ma il fischio d’inizio è vissuto dalle due compagini con la stessa intensità con cui un leone affamato si avventerebbe sulla preda. Parte meglio la formazione irpina, Verde si propone in fascia prontamente placcato da Bizzotto. Ma poi è uno show giallorosso. Uno show d’intensità, di velocità d’esecuzione, di precisione dai difensori fino ad un Maistrello capace di domare e smistare in modo pulito anche il pallone più difficile. Ben presto è la formazione di Bassano del Grappa a prendere per mani le redini della partita. La superiorità giallorossa a tutti i livelli - palle gol, intensità, chiarezza di idee – nel corso del primo tempo è netta. Nel taccuino delle occasioni da rete trovano posto solo opportunità ad appannaggio della truppa di D’Angelo: al 5’ gran colpo di testa di Falzerano e Frattali è chiamato ad una super risposta; al 7’ Maistrello lancia di prima intenzione Rantier, il francese si presenta tu per tu con Frattali ma fallisce incredibilmente; al 10’ cross di Minesso per Falzerano che controlla e tira impegnando severamente ancora Frattali. Al quarto tentativo i giallorossi fanno bingo: siluro al volo di Minesso, risponde Frattali con il pallone che s’impenna, il portiere si rialza ma non fa i conti con Maistrello che anticipa tutti e gonfia il sacco alla… Inzaghil! Bassano avanti strameritatamente, il Mercante esplode in un boato di orgoglio e piacere! Il primo tempo si chiude con 4-5 occasioni nitide per la formazione di Bassano del Grappa contro nemmeno un tiro nello specchio per la blasonata formazione campana. È tutto dire…

Ci pensa Rantier. La ripresa si apre ancora con un tentativo giallorosso di Minesso. L’occasione non spaventa i lupi, evidentemente vittime della strigliata di Toscano nello spogliatoio, che anzi si buttano avanti. E alla prima sortita Castaldo svetta e coglie la traversa piena, arriva Biraschi (nazionale Under21) in semirovesciata e ci vuole una gran risposta di Bastianoni. Corre il 6’ e qui sembra compiersi il destino irpino. Nell’azione successiva, infatti, dal possibile 1 a 1 si passa al 2 a 0 per i padroni di casa. Anche il raddoppio, firmato Rantier, è estremamente rocambolesco. Corner per il Bassano, il numero 1 avellinese lascia i pali per dare indicazioni ai compagni, il fantasista francese non si fa pregare e direttamente dalla bandierina calcia in porta beffando tutti! A questo punto l’Avellino alza progressivamente il baricentro, facendo valere la propria fisicità ma rischiando pure di venire punito in contropiede. Fioccano le occasioni da una parte e dall’altra, entrano Fabbro, Barison e Laurenti per blindare un risultato che alla fine non cambierà più.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.792 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.996 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.919 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.763 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.648 volte

    6

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.597 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.377 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.621 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 6.810 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 4.693 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.326 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.917 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.884 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.792 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.639 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.453 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.446 volte

    8

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.400 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.383 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.377 volte