Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Seeber a valanga sul mercato

Prende sempre più forma il Bassano che Luca D’Angelo guiderà nel prossimo tostissimo torneo. Seeber ha rotto ogni indugio e ha contrattualizzato altri tre elementi: il portiere Bastianoni, il centrocampista Cavagna e il fantasista Raniter

Pubblicato il 12-07-2016
Visto 1.628 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Le vacanze più lunghe dai tempi della retrocessione a questa parte (Soccer Team sempre in lotta nel post season, come minimo per due/tre settimane) hanno visto il popolo giallorosso contorcersi nell’osservare il triste ammainarsi di tre bandiere quali Toninelli, assieme a Proietti l’ultimo ad aver addosso le cicatrici dell’addio alla C1, il condor Pietribiasi e Semenzato. Dopo anni di trionfi e soddisfazioni inimmaginabili si è scelto di cambiare per immettere nuova linfa, nuove energie, nuove motivazioni, nuova capacità di sopportazione rispetto agli attriti o incomprensioni che si possono generare dopo una lunga convivenza. L’importante è ripartire da uomini di qualità (com’erano alla grande Stefano e Dario) e questo lo dirà solo il tempo. Per adesso possiamo valutare, sulla carta, solo le scelte tecniche, scelte sulle quali Werner Seeber è verosimilmente uno dei migliori direttori sportivi in circolazione: Mattia Minesso, Nicola Pasini, Julien Rantier, Elia Bastianoni hanno già posato con la casacca giallorossa, Simone Perico e Marco Soprano non ancora ma sono prossimi a farlo. Per un motivo o per un altro si tratta di ottimi profili per la causa giallorossa: in primis le motivazioni che alimentano questi atleti, la voglia di emergere o di rilanciare le proprie ambizioni che ben si sposa con la possibilità e gli spazi che troveranno ai piedi del Grappa di essere protagonisti. Minesso vuole tornare a sentirsi indispensabile in un ruolo che sente suo dopo le troppe panchine con Venturato e per lui è pronto l’11 che fu dell’idolo Iocolano; Pasini, Bastianoni e Rantier, già protagonisti in B, vogliono tornare a lottare per qualcosa di più emozionante che non la salvezza; per Perico si tratterebbe di toccare il culmine della propria carriera.

Quale formazione? Si delinea la batteria di fantasisti che si accomoderanno alle spalle del numero 9, in questo momento conteso da Fabbro e da un Maistrello con dentro la voglia di spaccare il modo dopo un anno di stop, facile però che arrivi anche un'altra punta. I tempi sfolgoranti della FNI(C) – Furlan, Nolé, Iocolano (Cattaneo) – sono il più bel capitolo della storia giallorossa ma è un capitolo chiuso. Il futuro è di Minesso, di Falzerano, di Rantier (non si poteva vedere Misuraca con quel numero 10 sulle spalle, ben venga il francese) uomo che abbina qualità e corsa, si pensi ai 7/8 gol stagionali partendo spesso da mezzala. Senza dimenticare, sia mai, Candido e Laurenti due pedine che si giocheranno sempre e comunque una maglia da titolare. Un passo più indietro ecco la colonna portante Proietti, vero e inimitabile totem assieme a capitan Bizzotto, con al fianco l’inossidabile Cenetti o il neo arrivato Cavagna il quale abbina ad un’ottima dimensione podistica un piede che gli ha permesso di essere impiegato da regista quando Cosmi l’ha mandato in campo a Trapani. Lo stesso Perico, al pari di Stevanin, è molto bravo ad appoggiare l’azione offensiva e partecipare al gioco fornendo quindi importanti sbocchi ai giallorossi sulle corsie laterali (volendo si potrebbe pure passare alla difesa a tre tanto cara a D’Angelo). Di fatto con, ad occhio e croce, cinque titolari nuovi ed un nuovo allenatore è quasi impossibile prevedere che caratteristiche avrà il Bassano che sta nascendo. La speranza è che venga preservato il tesoro di una mentalità e una robustezza d’animo consolidata nel tempo; la certezza è che ci sono tutti i presupposti per assistere ad un calcio divertente e che possa coinvolgere il pubblico del Mercante.

Julian Rantier è stato fortemente voluto da mister D'Angelo per il ruolo di seconda punta

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.871 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 10.005 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.927 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.780 volte

    5

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.687 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.664 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.398 volte

    8

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 8.641 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.630 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 6.604 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.335 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.924 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.893 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.871 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.680 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.462 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.408 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.397 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.384 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.213 volte