Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

L’urlo di Sottili: «Crediamoci!»

Per la partita finora più importante dell’anno, Stefano Sottili sta facendo quadrare il cerchio e carica la squadra considerata l’importanza dell’aspetto emotivo di certe partite.

Pubblicato il 14-05-2016
Visto 1.964 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dopo l’evoluzione subìta con la partenza dei suoi uomini d’attacco tra l’estate e gennaio (Furlan, Cattaneo, Nolé, Iocolano), il Bassano ha fatto delle compattezza, della gestione della palla, delle palle inattive (seconda miglior squadra dietro all’Alessandria in questa particolare statistica, rigori compresi), del carattere le sue doti migliori. Nuove qualità indissolubilmente sposate con l’imprescindibile intensità seminata da Mario Petrone, sapientemente innaffiata da Antonino Asta e ora corroborata da Stefano Sottili. Or bene, un eventuale successo a Lecce passa inesorabilmente da tali prerogative. Sarà sufficiente? Forse si. Ciò non toglie che per fare strada in uno scontro senza domani con le più forti squadre dei tre gironi di serie C, avere in canna qualche bel colpo di genio farebbe assai comodo. Le speranze si concentrano prima di tutto su Marcello Falzerano. L’ala laziale quando vuole sa essere clamorosamente imprendibile: «La nostra forza è sempre stata il gruppo – ha esternato in settimana - andremo lì con questa consapevolezza». I grandi risultati maturati nel corso dell’anno negli scontri diretti dà alla squadra ulteriore convinzione e fiducia di poter disputare una grande prestazione anche contro il Lecce. E questo è anche uno dei concetti più significativi espressi dal tecnico giallorosso al sito ufficiale del Bassano Virtus: «Dobbiamo essere consapevoli della grande opportunità che ci siamo guadagnati, ovvero quella di giocarci la promozione in Serie B. Affronteremo un avversario di blasone, in un grande stadio gremito da molti tifosi, questo ci deve dare ancor più entusiasmo e gioia nel riuscire a mettere in campo ciò che sappiamo fare. Il Lecce è una squadra esperta, con molta qualità e forza fisica, allenata da un tecnico abituato a disputare partite importanti nei play-off. Hanno una rosa ampia e valida, con molte alternative da utilizzare anche a gara in corso, per questo dovremo prestare sempre la massima attenzione in ogni zona del campo. Gran parte dei nostri ragazzi porta con sé l'esperienza maturata nei play-off della passata stagione, con gare in stadi importanti come Reggio Emilia e Como, ciò potrà essere utile sotto l'aspetto della gestione della gara a Lecce. Poi l'ottenuto risultati importanti contro le prime 6 nella classifica del nostro girone è l'ulteriore testimonianza che quando affrontiamo squadre importanti, riusciamo a dare del filo da torcere a qualunque avversario. I risultati e le prestazioni messe in campo in quelle partite ci devono dare ancora maggiore convinzione e fiducia nel disputare questa partita che vogliamo vincere.
Il nostro rammarico è semmai quello di non aver potuto giocare questo quarto di finale al Mercante per poter condividere la gioia della gara con i nostri tifosi, che ci hanno sempre accompagnato in questi mesi, manifestandoci sempre la loro vicinanza. Sono certo che, anche se a distanza, saranno con noi».

Probabile formazione. Daniele Martinelli è recuperato ed entra in ballottaggio con Barison per una maglia da titolare al fianco di capitan Bizzotto. Vedremo se Sottili riterrà Martinelli al top e quindi privilegerà la sua esperienza o se invece punterà sull’esplosiva potenza dell’ex Ascoli. A proposito, nei playoff, che giungono per forza di cose al termine di campionati sempre molto dispendiosi, a parità delle altre caratteristiche contano essenzialmente due fattori: la freschezza atletica e mentale e l’esperienza. Bene, la formazione di Bassano del Grappa possiede sia l’una che l’altra. Quello appena concluso non è stato un torneo particolarmente stressante (vedi al contrario il caso dell’Alessandria) e salvo qualche elemento nessuno ha sulle gambe trenta o più partite (Rossi che però è un portiere, Bizzotto, Proietti, Falzerano, Misuraca). Tutto molto interessante ma va tradotto in campo. In attacco rientrano Misuraca e Pietribiasi con Candido e Falzerano sugli esterni, a centrocampo Proietti è insostituibile, al suo fianco favorito Cenetti su Davì. Rossi sarà il portiere, l’ex leccese D’Ambrosio e Toninelli si contendono fascia destra mentre sull’altro fronte giocherà Stevanin ma solo se ha recuperato al 100% dalla botta subìta a Reggio, in alternativa è pronto l’altro ex Semenzato.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.836 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.499 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.355 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.618 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.583 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.571 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.333 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.241 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.151 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.687 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.855 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.028 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.884 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.693 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.947 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.836 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.816 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.797 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.789 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.753 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili