Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Che batosta...

Finisce con una scoppola indimenticabile una partita che il Bassano non gioca da cani, il predominio territoriale è suo, ma che paga dazio ad errori particolarmente grossolani al cospetto di una coppia gol da categoria superiore

Pubblicato il 24-03-2016
Visto 2.233 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

BASSANO – PAVIA 1-4

Bassano Virtus (4-2-3-1): Rossi; D’Ambrosio, Barison, Bizzotto, Semenzato; Cenetti, Proietti; Falzerano, Misuraca (13’ st Piscitella), Candido (13’ st Fabbro); Pietribiasi (30’ st Maistrello).

Per i giallorossi una serata da dimenticare (foto Claudia Casarotto)

A disp.: Costa, Toninelli, Martinelli, Soprano, Stevanin, Laurenti, Davì, Gargiulio, Voltan. All.: Sottili

AC Pavia 1911 (4-4-2): Facchin; Ghiringhelli, Demarku, Biasi, Grillo (30’ st Foglio); Grbac (15’ st De Silvestro), Marchi, Cristini, Manconi (37’ st Azzi); Ferretti, Cesarini.
A disp.: Fiory, Marino, Bonanni, Kladrubsky, Anastasia. All. Rossini

ARBITRO: Baroni di Firenze
RETI: 7’ pt Ferretti (P), 2’ st Cesarini (P), 25’ st Ferretti (P), 29’ st Cesarini (P), 34’ st Proietti rig (BV)
NOTE:
SPETTATORI: 1000
AMMONITI: Marchi, Fabbro, Pietribiasi, Proietti, Cenetti
ESPULSI:
ANGOLI: 7-2
RECUPERO: pt 0’; st 3’

Bassano del Grappa. Mamma mia che batosta. Il Bassano crolla in casa per tre motivi principali: una partenza a dir poco svagata, la mancata precisione e un pizzico di sfortuna che hanno impedito ai sottiliani di agguantare un pareggio che sarebbe pure stretto alla fine del primo tempo (due pali a referto nel complesso), un’esagerata fragilità nei confronti dei contropiedi azzurri (Cesarini è un fenomeno però così no xe poe). Insomma la batosta interna – molto simile nel suo sviluppo all’altra debacle clamorosa, quella di Pordenone – va prontamente archiviata, non prima però di aver sottolineato dentro lo spogliatoio come un certo approccio mentale sia più dannoso di cento infortuni. A nostro parere non è da farne un caso nazionale, la classifica sorride ancora perché il Pordenone ha perso facendo tuttavia riavvicinare l’Alessandria, però ci deve per forza essere una presa di coscienza forte da parte di tutti i soggetti coinvolti. Inutile sprecare altro inchiostro. Alla ripresa (lunedì 4 aprile, ore 20:00) è in programma il derby a Cittadella. In ogni caso, buona Pasqua a tutti i tifosi giallorossi.

Premonizione. Quando il tecnico giallorosso ha sottolineato che solo una grande prova difensiva avrebbe permesso al suo Bassano di mettere a referto la settima vittoria consecutiva, non immaginava di certo una partenza shock da parte dei suoi. I primi dieci minuti non sono da Bassano, il Pavia è molto più affamato dei giallorossi e c’è anche una diffusa sensazione di svagatezza. Così la formazione ospite ne approfitta: gran buco giallorosso sulla sinistra, affondo di Ghiringhelli, cross basso nel mezzo dove l’indisturbato (come mai?) Ferretti può comodamente depositare in rete. Era dalla partita contro la FeralpiSalò che il Soccer Team non andava sotto per primo. Lo schiaffone subìto ha quantomeno il merito di scuotere alla radice i padroni di casa. Dopo qualche minuto di assestamento, Proietti&C alzano il baricentro fino a giocare quasi costantemente nella metà campo pavese. Qualcosa del loro ce lo mettono anche gli ospiti, forse pure spaventati dall’incedere bassanese e dalla paura di vincere che subentra dopo due scoppole tremende come quelle che hanno preso con Padova e Renate. Fatto sta che in campo c’è una sola squadra, una squadra che cerca triangolazioni al limite dell’area che però non si chiudono, una squadra che qualche volta pensa alla conclusione da fuori (troppo raramente), una squadra che getta in area numerosi cross e che va vicina al pareggio a seguito di una grande azione personale di Candido chiusa con un destro terrificante che va a scheggiare il palo a portiere battuto. Lo 0 a 1 con cui si chiude la prima frazione, con il Pavia lungamente in apnea, è sostanzialmente bugiardo.

Si fa sera. La ripresa si apre contraddistinta da sano ottimismo. Ci pensa Cesarini a far calare le prime ombre: gol a seguito di una palla inattiva calciata da posizione centrale. Inusuale ed evitabile. La difesa è in bambola ma ben presto a seguirla è tutta la squadra. Al 13’ escono Misuraca e Candido per Piscitella e Fabbro per un Bassano a due punte. I tentativi sono apprezzabili ma due contropiedi al limite dell’imbarazzo spengono la partita. Nel primo segna Ferretti, nel secondo Cesarini (chi sennò?). Nel finale torna in campo Maistrello e fa in tempo a conquistare un calcio di rigore. Lo trasforma Proietti. Chiudiamo qui.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.361 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.587 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.581 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.246 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.154 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.691 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.664 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.192 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.051 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.033 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.887 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.696 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.955 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.819 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.800 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.794 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.757 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.504 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili