Ultimora
3 May 2025 19:01
La guerra del convento, salgono a 11 le suore in fuga
3 May 2025 17:21
Parapendii restano impigliati tra gli alberi, soccorsi 2 piloti
3 May 2025 16:52
Netturbino preso a calci, tre indagati nel Trevigiano
3 May 2025 15:06
Suore in fuga dal convento, le 'scissioniste' salgono a 11
3 May 2025 14:46
Da domani in Veneto instabilità in aumento e rovesci
3 May 2025 14:22
Il litorale veneto set per il nuovo lavoro di Pupi Avati
4 May 2025 07:41
Attacco paramilitari contro l'aeroporto di Port Sudan
4 May 2025 06:18
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
4 May 2025 05:32
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
4 May 2025 05:04
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
4 May 2025 00:23
F1: Gp Miami, Verstappen conquista la pole ma Antonelli in pressing
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sottili: «Dobbiamo prepararci a battagliare»
Una partita tranello ma anche una gara da provare a vincere a tutti i costi. Con la Pro Patria non ha senso fare calcoli ma la squadra deve essere bravi ad alzare il livello rabbia agonistica e voglia di vincere a tutti i costi
Pubblicato il 04-03-2016
Visto 1.308 volte
I tre punti in trasferta non devono scappare onde vanificare l’incredibile blitz in casa dell’Alessandria. Se dovessimo indicare una partita disputata quest’anno – fermo restando che l’approccio medio alla partita da parte del Soccer Team è da 8 in pagella – guarderemo senza dubbio alla partenza del Mercante contro il Cuneo con i biancorossi aggrediti, pressati, asfissiati nella loro metà campo fin dal fischio d’inizio. Il tutto per evitare di incappare nelle difficoltà della partita con la Pro Patria dell’andata, che pure nell’ultimo quarto d’ora regalò al popolo giallorosso una caterva di occasioni da gol, senza contare il rigore fallito da Simone Iocolano (per la Gazzetta dello Sport migliore in campo nella partita di coppa Italia contro il Milan). Tanto per rinforzare il concetto: da inizio 2016, tolto lo scivolone ingiusto e inspiegabile contro la Feralpi, il Bassano ha fatto bottino pieno contro tutte le formazioni d’alta classifica incontrare, ossia Reggiana, SudTriol, e Alessandria, mentre si è lasciato sfuggire l’occasione di allungare in gare più abbordabili come quelle con AlbinoLeffe e Cuneo. Anche in questo caso c’è un’eccezione ed è rappresentata dalla vittoria casalinga con la Giana.
Mentalità. Marcello Falzerano e Dario D’Ambrosio in settimana hanno alzato il livello di guardia per un’occasione che sarebbe delittuoso non cogliere. Al di là della partita singola, che mette comunque in palio tre punti tondi tondi, un successo allo Speroni darebbe ulteriore slancio ad un gruppo capace di ripartire dopo gennaio con tre tasselli che si son perfettamente integrati nel contesto, dimostrandosi all’altezza delle aspettative e delle ambizioni: Candido a sinistra, D’Ambrosio e Momenté. Ottenere tre vittorie consecutive – non capita da inizio campionato – che completerebbero un filotto di quattro successi in cinque partite (comprendendo anche SudTirol e Cuneo) certificherebbe anche nella testa dei giallorossi un’importante consapevolezza della propria forza e della forza del proprio spirito di squadra. Se nel calcio gli episodi positivi e negativi si compensassero come si suole dire (ma non ditelo a Vincenzo Pittureri sennò si arrabbia) per il Bassano si prospetterebbe un finale di campionato in discesa. Il problema è che in realtà nessuno regala niente, senza una grande prestazione vincere è molto più difficile e che anche gli episodi favorevoli bisogna andare a cercarseli, vedi il duo Candido-Falzerano costruttori dell’azione del 2 a 1 ad Alessandria. Stefano Sottili è certo di una cosa: «I ragazzi hanno la consapevolezza che occorre prepararsi ad una battaglia e che non si possono sprecare punti. Sanno perfettamente che a Busto Arsizio sarà necessario dare tutto, anche oltre il 100%. Inoltre dobbiamo essere bravi ad adattarci a delle condizioni meteorologiche che si preannunciano difficili (sono previste precipitazioni copiose fin dalla notte ndr)». Sottili mette in guardia tutti sulle difficoltà che può creare la Pro Patria: «La formazione di Pala ha stoppato squadre importanti e dispone di giocatori di livello come Santana che possono risolvere la partita con una giocata. In più il campo pesante potrà dare a loro una mano. In un contesto in cui è difficile giocare palla a terra diventa fondamentale saper mettere il confronto sul piano dell’aggressività, dell’agonismo, del saper vincere i contrasti. E probabilmente da questo punto di vista loro sono più abituati di noi. Quindi massimo rispetto e attenzione».

Stefano Sottili è prodigo di indicazioni nei confronti dei suoi giocatori
Probabile formazione. A livello tattico Candido e Momenté hanno portato delle varianti. Il primo «costringe» Misuraca ad avere un occhio di riguardo nel tamponare sul centro-sinistra, il centravanti fornisce ai compagni un’alternativa diversa di passaggio, sia venendo incontro e proteggendo la sfera sia facendosi valere nel gioco aereo sui rinvii lunghi o catalizzando i cross dentro l’area di rigore. Sottili sembra aver trovato la quadratura del cerchio della fase offensiva, adesso sta a lui valutare come e quando provare giocatori importanti come Piscitella e Laurenti: «I ragazzi che finora hanno trovato meno spazio devono sapere che hanno la stima totale e incondizionata di staff e compagni – rimarca un concetto che gli sta a cuore Sottili – . Loro devono pensare a dare il massimo in allenamento e poi giocarsi al meglio le loro carte quando verranno chiamati in causa, fosse anche per 5 o 10 minuti».
Nel frattempo si registrano due convocazioni importanti: Momenté ha recuperato anche se non dovrebbe partire dall’inizio mentre è giunta la prima chiamata nei confronti di Tommy Maistrello. Il tecnico si trascinerà fino a domani alcuni dubbi di formazione sui quali non si è voluto sbilanciare. Ecco il possibile undici anti Pro Patria: Rossi; D’Ambrosio, Martinelli, Bizzotto, Stevanin; Cenetti, Proietti; Falzerano, Misuraca, Candido; Pietribiasi.
Il 04 maggio
- 04-05-2022Terno al lotto
- 04-05-2022Una Matita per Jacopo
- 04-05-2021Testa e Croce
- 04-05-2020Pavandemia
- 04-05-2019Marisca la leghista
- 04-05-2018Commedia in due atti
- 04-05-2018La città del fai da te
- 04-05-2017Pengo al dunque
- 04-05-2017Marostica Promotion
- 04-05-2017Condannato per tre reati, arrestato
- 04-05-2017Crolla parte di vecchio edificio in via dei Tulipani
- 04-05-2017Pengo al sodo
- 04-05-2016Beato tra le driver
- 04-05-2014Cinque Stelle e otto R
- 04-05-2013Perde portafoglio nei rifiuti, operatrice glielo restituisce
- 04-05-2013SPV: “Immediata verifica della situazione finanziaria”
- 04-05-2013Baxi Bike, al lavoro in bicicletta
- 04-05-2013Cinque stelle, due verità
- 04-05-2012Tre ricette per Rosà, atto finale
- 04-05-2012Rosà: l'intervento conclusivo di Alfio Piotto
- 04-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Censurata una domanda sulle spese elettorali”
- 04-05-2012Maurizio Carlesso: “Il nostro lavoro sulle proposte e sui contenuti”
- 04-05-2012Rosà: dichiarazione di Paolo Bordignon prima del voto
- 04-05-2012Rossella Olivo “chiude” in anticipo
- 04-05-2012Cuore Civico: “La politica che non ci piace”
- 04-05-2012Incontri senza Censura: rinviato l'incontro con Margherita Hack
- 04-05-2011Filo diretto tra Bassano e Lampedusa
- 04-05-2011La metropolitana delle idee
- 04-05-2010Jacopo e gli immigrati
- 04-05-2010Alpini, tutti a Bergamo!
- 04-05-2010Figli: istruzioni per l'uso