Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

La marcia è ripresa!

Secondo successo consecutivo per il Soccer Team sorretto da due immensi Bizzotto e Proietti. Gol giallorossi di Cenetti e Misuraca. Sabato prossimo derby contro l’ex capitano ad Alessandria.

Pubblicato il 20-02-2016
Visto 1.853 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

BASSANO – GIANA ERMINIO 2-0

Bassano Virtus (4-2-3-1): Rossi 7; D’Ambrosio 6,5, Barison 6,5, Bizzotto 7,5, Stevanin 6; Proietti 7,5, Cenetti 7; Falzerano 7, Misuraca 7 (st 29’ Gargiulo 6,5), Candido 6,5 (st 39’ Laurenti sv); Momentè 6,5 (st 36’ Fabbro 6).

Giacomo Cenetti sommerso dai compagni dopo il gol del provvisorio 1-0 (foto Claudia Casarotto)

A disp.: Costa, Toninelli, Soprano, Martinelli, Semenzato, Voltan, Piscitella, Pietribiasi. All.: Sottili

Giana Erminio (3-5-2): Paleari 6,5; Bonalumi 6 (st 24’ Bruno 6), Polenghi 6 (st 1’ Perna 5,5), Montesano 6; Perico 6,5, Pinto 6 (st 1’ Solerio 6), Biraghi 6,5, Marotta 6,5, Augello 6; Gasbarroni 7,5, Cogliati 7.
A disp.: Sanchez, Sosio, Grauso, Brambilla, Rossini, Capano. All. Albè


ARBITRO: Piccinini di Forlì
RETI: 36’ pt Cenetti (BV), 20’ st Misuraca (BV)
NOTE: -
SPETTATORI: 900
AMMONITI: Cenetti, Biraghi, Momentè, Perna, Solerio
ESPULSI:
ANGOLI: 4-7
RECUPERO: pt 1’; st 3’

Bassano del Grappa. Una grande boccata d’ossigeno si respira al Mercante dopo il triplice fischio del direttore di gara. Il Soccer Team conduce una partita molto simile a quella di Cuneo, addirittura con un pizzico di sofferenza in più, però stavolta porta al sicuro il bottino pieno grazie ad un surplus di cattiveria nei subentrati e un pizzico di sfiga in meno. Sottili nel pre partita ha sottolineato un concetto importante: «Abbiamo ampi margini di miglioramento, stiamo trovando la quadratura del cerchio, vogliamo fortemente arrivare a fine della stagione in un ottimo stato di forma, chi sta giocando meno come Piscitella sarà determinante e allora ce la giocheremo». Tutto vero, verissimo, estremamente giusto, condivisibile. L’importante è arrivare nel finale di stagione in una posizione che garantisca l’accesso ai playoff e per farlo è necessario fare punti, tanti, già adesso. Anche perché lo spirito vincente, la convinzione di superare ogni ostacolo, la capacità di non abbattersi davanti alle difficoltà di una squadra si forgia immancabilmente attraverso la gloria e la gioia che regalano i tre punti domenicali. Bene il Bassano incamera punti fondamentali per rimanere agganciato al treno che conta, fa un altro passetto nel progredire come squadra e lo fa contro un avversario che merita ogni rispetto. La strada è ancora lunga ma, come recita l’antico adagio, chi si ferma è perduto. E sabato è in programma il big match del Moccagatta contro l’Alessandria dell’ex Iocolano. A fine partita il tecnico giallorosso elogia un gruppo «che ha sofferto una settimana di allenamento sul terreno sintetico pagando dazio con diversi affatticamenti muscolari» eppure capace di «gestire la partita in maniera perfetta anche se mi hanno fatto arrabbiare le due occasioni concesse nel primo tempo oltre che mi sarebbe piaciuto siglare il 3 a 0». Chiude Giacomo Cenetti e usa parole di leader: «Abbiamo bisogno dei nostri tifosi, noi siamo una squadra abituata a vincere e che vuole assolutamente continuare a vincere».

Con la testa sulle spalle L’obiettivo dichiarato è non giocare con frenesia, in effetti i giallorossi partono con determinazione ma con l’andare dei minuti inevitabilmente la pressione dei tre punti si fa sentire. Tanto più che di fronte c’è un avversario decisamente organizzato, veloce a rientrare totalmente dietro la linea della palla, sfrontato e che si affida al genio assoluto di Gasbarroni per orchestrare ogni azione d’attacco o ogni ripartenza. Ne vien fuori una partita strana, una specie di partita a scacchi ma giocata a ritmi molto alti, tatticismo e intuizioni tecniche si alternano in continuazione, sono almeno due i tiri di una certa pericolosità a testa prima del gol che sblocca la contesa che giunge al 36’. Il Bassano ha il merito di saper stringere i denti nel momento meno facile del primo tempo, grazia al contributo dei suoi effettivi eppoi a far tesoro di un’azione prolungata chiusa con un tocco di testa vincente di Cenetti. L’azione è “macchiata” da un giallo: Polenghi rimane a terra dopo un contatto con Momenté che dagli spalti sembra veniale. La stessa impressione ce l’hanno l’arbitro e i giallorossi in campo che infatti continuano a giocare, Falzerano la rimette in mezzo e – anche grazie alla mancanza dello stesso Polenghi, Cenetti impatta di testa e la infila in rete. Le proteste degli uomini di Gorgonzola sono vibranti ed in effetti le immagini chiariranno un colpo alla nuca subito dall’ex difensore del Monza cadendo sul tallone di Momenté, l’arbitro sembra perdere un attimo di sicurezza ma in suo aiuto – e anche a quello degli spettatori che rischiano di assistere ad una partita cattiva – arriva la fine del primo tempo.

Tutto liscio. La ripresa si apre con due cambi del Giana e il passaggio ad un 4-3-3 che fornisce maggiori punti di riferimento alla compagine bassanese. Ed in effetti Rossi dovrà fare un unico intervento in chiusura di match su Perico mentre per il resto è assolutamente ben protetto e tranquillo. Sottolineando le prove mostruose di Bizzotto e Proietti non si possono tacere nemmeno i progressi di Candido, che si divora un gol clamoroso dopo una magnifica azione personale, e Falzerano autore dei due assist vincenti. Il Giana cerca di fare la parta, i giallorossi sembrano attendere il momento giusto e alla fine piazzano la zampata al 20’: cross di Falzerano inzuccata di Misuraca. Subito dopo è Momenté a cogliere la traversa a seguito di un colpo di testa. Insomma dopo il gol dell’attaccante ex Mantova di Cuneo altre tre azioni finalmente chiuse con un colpo vincente o quasi. Dai che a forza di seminare… Sottili interviene con i cambi trovando finalmente il modo di premiare Gargiulo con il suo debutto stagionale in campionato, poi è il turno di Fabbro e Laurenti. Fila via tutto liscio come l’olio, ripensare alla fatalità di Cuneo è inevitabile. E allora ricordiamo Nietzsche: «Tutto ciò che non uccide rende più forti».

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.361 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.586 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.581 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.244 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.154 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.691 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.607 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.134 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 6.994 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.033 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.887 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.696 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.955 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.819 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.800 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.794 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.757 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.502 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili