Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Non è una partita per vecchi

Sottili presenta la sfida al Feralpi e assicura: «Domani più che mai ci sarà da sudare, sarà una sfida intensa». Per il tecnico ci sono almeno un paio di ballottaggi che dovrebbero risolversi con l’inserimento dal 1’ di Davì e Pietribiasi

Pubblicato il 22-01-2016
Visto 1.519 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La sfida tra la seconda (il Bassano a pari punti con l’Alessandria) e la quarta forza del campionato sembra tanto uno spareggio tra outsider. È come che dal match del Mercante dovesse uscire la vera rivelazione in grado di contendere a Cittadella e Alessandria la promozione diretta. In realtà nulla di tutto ciò può essere vero alla seconda giornata di ritorno. Basti ricordare al crollo del Pavia sul finire dello scorso campionato o la resurrezione dello stesso Bassano dopo la duplice sconfitta con Novara e Arezzo. Eppure la classifica adesso è chiara e far propria una partita del genere produrrebbe entusiasmo e autostima in dosi massicce. Del Bassano c’è poco da aggiungere, sta giocando un calcio importante nonostante sia cambiato per metà l’undici titolare, occupa una posizione di classifica ragguardevole ed è alla ricerca di quel quid che permetta il salto di qualità in chiave offensiva. Per cercare di penetrare più a fondo l’enigma giallorosso – gran mole di gioco, relativamente pochi gol – abbiamo provato a chiedere a Stefano Sottili un parere circa la «sterzata emotiva» che il Bassano talvolta pare, e ripetiamo pare, non riuscire a dare. Il tecnico nativo di Figline Valdarno sfata questa teoria ma la domanda non è priva di significato perché permette a tifosi e addetti ai lavori di capirne qualcosina in più dell’attuale formazione: «In realtà il Bassano tiene o cerca di tenere un ritmo molto alto fin dal 1’ – analizza Sottili – la volontà di velocizzare l’azione c’è, si nota nell’essere rapidi nella ripresa del gioco, nel battere immediatamente le rimesse laterali, nel non dare tempo all’avversario di riposizionarsi dietro la linea della palla. Chiaro che se l’altra squadra è già tutta schierata è difficile trovare spazi. Spesso ci trasciniamo con il risultato in bilico verso la fine della partita perché a forza di subire il nostro gioco le energie degli altri calano e qualche spazio in più salta fuori. Se poi intendiamo che velocizzare il gioco significhi ricorrere ai lunghi lanci e battagliare sulle «seconde palle», beh allora sono io a dire che non va bene. Gli attaccanti che abbiamo a disposizione, infatti, non spiccano per qualità nel gioco aereo e le caratteristiche dei nostri trequartisti non si addicono a questo tipo di gioco che reputo pure brutto e non produttivo». Chiusa tale parentesi Sottili si concentra sull’incontro con il Feralpi: «I numeri dipingono meglio di qualsiasi parola il grado di difficoltà della gara. Diana ha cambiato mentalità agli azzuroverdi, ora aggrediscono molto alto e se possono giocare attaccando la profondità sono particolarmente temibili. Sarà una partita durissima. Per quanto ci riguarda è chiaro che per ottimizzare il nostro rendimento bisogna segnare. Bisogna essere bravi a tener duro, non bisogna mollare nonostante il gol fatichi ad arrivare bensì darci dentro ancora di più per cambiare la tendenza».

Probabile formazione. Rossi; Toninelli, Barison, Bizzotto, Stevanin; Davì, Proietti; Falzerano, Misuraca, Iocolano; Pietribiasi.

Il tecnico del Soccer Team è già in clima partita (foto Claudia Casarotto)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.363 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.589 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.582 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.247 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.155 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.694 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.854 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.383 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.242 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.034 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.889 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.697 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.956 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.820 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.801 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.795 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.758 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.505 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili