Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

1/Pagellone del I semestre. Difesa: che bella svolta!

Il girone d’andata si è formalmente chiuso con il successo casalingo contro la Reggiana. Il momento è propizio per fare un piccolo bilancio reparto per reparto. Iniziamo con le pagelle della difesa.

Pubblicato il 14-01-2016
Visto 2.007 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Come abbiamo visto, il Bassano per essersi confermato a distanza di un anno ha compiuto, e sta compiendo, uno sforzo notevole, anche se non tutto è andato per il verso giusto. In questo mezzo campionato ci sono state delle (grosse) sorprese, delle importanti conferme, qualche delusione. Vediamo insieme le pagelle della formazione giallorossa (non basate sulla media voti), partendo dalla difesa.

Gianmaria Rossi 6,5. Il portierone giallorosso si è trovato davanti la miglior difesa/fase difensiva da quando è stato tesserato dal Bassano. I giallorossi sono in piena corsa per aggiudicarsi il titolo di miglior retroguardia del campionato, senza lo sbandamento di Pordenone sarebbero vicinissimi alla vetta di questa speciale classifica occupata dalla Reggiana. Rossi ci ha messo del suo parando un calcio di rigore (con il Pro Piacenza) e garantendo la consueta continuità di rendimento.


Dario Toninelli 6,5. La principale novità della stagione riguarda la gestione della palla a partire dalla difesa richiesta da Sottili (il che permette anche alla squadra di respirare e preservare energie preziose). Il terzino si è calato benissimo nella parte, confermandosi nello stesso tempo il solito arcigno difensore. Per la prima volta è entrato nel giro delle rotazioni lasciando il posto a Semenzato, quando occorre garantire più spinta e qualità sulla destra. Ha dimostrato di farsi valere anche da difensore centrale in caso di necessità. Elemento sempre affidabile.

Daniele Martinelli 6. Forse il crac del mercato estivo per esperienza e curriculum. Martinelli è il tipo di giocatore che più è mancato nella gestione Asta. È il leader carismatico che sarebbe stato fondamentale nel primo tempo di Padova, nessuno meglio di lui può dirigere il reparto arretrato e far migliorare anche i compagni. Un martello per come continui a dare consigli e indicazioni. Sottili lo reputa fondamentale anche come uomo spogliatoio. Finora però troppi problemi fisici lo hanno attanagliato. Per fortuna che B&B…

Alberto Barison 7,5. La più grande sorpresa del campionato giallorosso non può che essere lui. Gran colpo da parte di Seeber, grandissima crescita personale sotto la gestione Sottili per il 21enne padovano. Ha sopperito come meglio non si poteva ai vari malanni di Martinelli che potevano sguarnire il reparto, ha portato la fisicità che nell’ultimo triennio non c’è mai stata. Un solo peccato grave, disimpegno farlocco a Pordenone, ma non ha mai difettato in personalità. Un gol e la prospettiva di diventare un perno del futuro per il sodalizio di via Piave. Chiaramente se si monta la testa è perduto ma vale un po’ per tutti, specialmente i giovani.

Nicola Bizzotto 7. In assenza di Martinelli i panni del leader gli ha vestiti lui. Non ricordiamo sue sbavature ma tantissimi interventi di rara tempestività ed efficacia. Vice capitano dal cuore grande, lottatore d’altri tempi. Incarna alla perfezione lo spirito della squadra e della città, è migliorato di anno in anno fino a diventare un punto di riferimento fuori e dentro al campo. Prima parte di stagione da incorniciare.

Filippo Stevanin 7,5. Il giovane veterano della formazione. La grande cultura del lavoro e la dedizione assoluta alla causa sono state finalmente ripagate. Le titubanze emerse a metà della passata stagione e all’inizio della presente sono state cancellate a suon di prestazioni autorevoli, cross sempre precisissimi, personalità nel prendersi le proprie responsabilità nel far girare la palla. Le sue sovrapposizioni allargano le difese avversarie, la sua facilità di corsa consente uno sbocco continuo sulla sinistra. Il salto di qualità nella fase difensiva ha fatto il resto. La seconda maggior sorpresa, quella più attesa, è lui.

Daniel Semenzato 6,5. Ha perso i gradi del titolare assoluto (almeno momentaneamente) ma non la classe cristallina che ne fanno uno dei rari casi di «terzino regista». L’esplosione di Stevanin ha permesso a Sottili di impiegarlo anche a destra regalando al Bassano sbocchi e alternative che non conosceva. Probabilmente il più forte terzino in rosa resta lui ma è stato anche frenato anche da un infortunio al ginocchio. Ora il Bassano ha tre terzini titolari.

Davide Costa sv. Impiegato solo in coppa Italia, ha patito qualche infortunio di troppo. Però si è visto con Grandi come da un momento all’altro il secondo portiere possa rivelarsi fondamentale…

Tommaso Bortot sv. Ha assaggiato poco il campo ma le qualità e la giovane età ne fanno uno dei migliori prospetti del Bassano del futuro.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.363 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.589 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.582 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.247 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.155 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.694 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.873 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.401 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.260 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.034 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.889 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.698 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.956 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.840 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.820 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.801 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.795 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.758 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.505 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili