Ultimora
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
10 Nov 2025 18:58
Febbre finals a Torino, impazza il gossip su Alcaraz
10 Nov 2025 19:16
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia alll'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 19:54
'Azzerare il Garante Privacy', è scontro Schlein-Meloni
10 Nov 2025 20:03
Lula: 'E' ora di sconfiggere i negazionisti del clima'
10 Nov 2025 18:54
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia alll'Opernball di Vienna
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano aggrappato all’attacco
Sottili: «La squadra si è allenata in maniera eccezionale durante la sosta. La Reggiana è un osso duro, prende pochi gol, ma possiamo fargli male». Si gioca al Mercante la prima sfida di un trittico durissimo.
Pubblicato il 08-01-2016
Visto 1.492 volte
Archiviata una delle soste natalizie più lunghe degli ultimi anni, il Bassano si rituffa sul campionato con la consapevolezza di giocarsi una chance importante contro diverse corrazzate senza tuttavia temere alcun avversario. Considerando la forza degli organici delle prime otto squadre, Cittadella e Alessandria su tutte, è impossibile fare pronostici a lunga gittata. È molto più conveniente concentrarsi su una partita alla volta anche perché i prossimi banchi di prova si chiamano Reggiana, Cremonese e FeralpiSalò. Una partenza in salita dalla quale i giallorossi dovranno spremere più punti possibili, magari affidandosi ai quei miglioramenti evidenti espressi a dicembre: «L’incognita legata alla sosta vale per tutti – dichiara Stefano Sottili – però posso dire di aver visto il gruppo allenarsi con una professionalità eccezionale, con intensità, partecipazione, entusiasmo. E ho visto queste cose sia in chi è stato impiegato di più e sia in chi fino ad ora ha giocato meno. Un allenatore non potrebbe chiedere niente di meglio, è il segno che tutti stanno remando dalla stessa parte e con coscienza di quello che stiamo facendo. Ripeto, in ottica prestazione sono sereno, mi sorprenderei se non riuscissimo a disputare una buona partita»
Un grande obiettivo. Il Bassano non è messo male nella speciale classifica delle reti realizzate, è quinto con 21 gol, uno in meno del Cittadella e dietro a Alessandria, Feralpi e Pavia. Eppure tutte queste formazioni sono state trascinate da uno stoccatore seriale: Bocalon, Ferretti, Romero-Bracaletti. Invece l’attaccante principe dei giallorossi, Stefano Pietribiasi, ha siglato un solo gol. Dal nuovo anno mister Sottili dovrebbe chiedere alla squadra di coniugare lo splendido attacco alla profondità che ha reso celebri le gestioni Petrone-Asta, al netto miglioramento nella gestione della palla e della partita introdotta da Sottili stesso. Pietribiasi, con i suoi movimenti e il suo tempismo, favorisce nettamente il gioco di squadra ma va servito in un certo modo per non rendere vane le sue potenzialità. Capire questo meccanismo da parte dei compagni deputati alla costruzione del gioco e sfruttarlo al meglio porterebbe molti frutti anche a Fabbro che da Pietribiasi può imparare tantissimo e che si sta già rivelando pronto e prezioso alla causa. Dalla crescita del reparto offensivo (ora parliamo di crescita di reparto, i singoli si sono assestati su buonissimi standard) dipendono gran parte delle fortune giallorosse in un girone di ritorno che, come sempre, è evidentemente reso più complesso dal mercato di rafforzamento e dalla necessità di fare punti di ciascuna squadra. «In effetti, guardando al percorso che abbiamo compiuto finora, devo ammettere che ci manca qualche gol. L'augurio è riprendere presto a segnare in proporzione alla mole di gioco che esprimiamo. Piscitella? Preferisce giocare da esterno, è un giocatore dinamico, bravo nell'uno contro uno. L’abbiamo preso per alzare il livello qualitativo della rosa in un ruolo dispendioso e fondamentale del nostro modulo».
Sottili osserva i suoi ragazzi, nulla andrà lasciato al caso: si ricomincia! (foto Claudia Casarotto)
Subito big match. Sia il Bassano che la Reggiana non hanno vissuto gli ultimi due mesi di campionato in maniera molto serena. I giallorossi tuttavia sono riusciti a limitare meglio i danni rispetto ai granata e i tre punti in più in classifica ne sono la diretta conseguenza del doppio successo maturato con Lumezzane e Renate. Entrambe le squadre vogliono iniziare il 2016 con un ritmo playoff, di conseguenza non possono risparmiarsi. Inoltre i grandi successi giallorossi dell’ultimo triennio sono sempre venuti ad intensità massima e a prestazione importante. In questa situazione Sottili deve fare i conti con mezzo centrocampo fuori causa (Davì è squalificato, Cenetti non al meglio ma è convocato mentre Martinelli andrà in panchina) e dovrà varare l’inedita coppia Proietti-Misuraca. Per i due centrocampisti non sarà una passeggiata contro il trio Angiulli, Maltese, Bruccini pertanto il Soccer Team dovrà cercare di portare più spesso l’azione sulle corsie laterali laddove possono martellare Iocolano e Falzerano, coadiuvati da Stevanin e Toninelli: «La Reggiana è un’ottima squadra, dispone di un organico di prima fascia, dispongono della miglior difesa e in trasferta hanno perso una sola volta. Ma noi siamo pronti e vogliamo far emergere le nostre qualità».
Probabile formazione. Rossi; Toninelli, Barison, Bizzotto, Stevanin; Misuraca, Proietti; Falzerano, Candido, Iocolano; Pietribiasi
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.753 volte




