Ultimora
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
10 Nov 2025 18:58
Febbre finals a Torino, impazza il gossip su Alcaraz
10 Nov 2025 19:16
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia alll'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 19:54
'Azzerare il Garante Privacy', è scontro Schlein-Meloni
10 Nov 2025 20:03
Lula: 'E' ora di sconfiggere i negazionisti del clima'
10 Nov 2025 18:54
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia alll'Opernball di Vienna
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Elogio a Stevanin e Fabbro
Stefano Sottili spende due parole in più per i marcatori che hanno regalato al Bassano il successo sul Renate. La crescita della squadra fa ben sperare e domenica c’è il derby con il Padova.
Pubblicato il 14-12-2015
Visto 2.052 volte
Sei punti per rimettersi in carreggiata, sei punti irrobustiti da una netta crescita del reparto offensivo come indicano i cinque gol siglati e un rigore sbagliato nelle ultime due uscite (in precedenza i giallorossi avevano messo a referto la miseria di quattro reti e un penalty fallito in sette partite). L’attuale terzo posto in classifica è contraddistinto anche dal minor numero di sconfitte assieme al Cittadella, due, e da una buonissima capacità di essere performante negli scontri diretti. Insomma, c’è di che guardare con ottimismo al derby con un Padova rigenerato dalla cura Pillon che si appresta a chiudere il 2015 giallorosso. Anche perché «vincere aiuta tanto, aiuta in tutto» per dirlo con le parole di Stefano Sottili. Lo stesso tecnico, che rifugge il termine «classifica» come il Diavolo detesta l’acqua benedetta, gongola per i punti arrivati a seguito di buone prestazioni e si rallegra per gli autori dei gol: «Stevanin è un ragazzo molto serio che giocando con continuità ha recuperato quella autostima e sicurezza che lo porta ad essere valido punto di riferimento anche per i compagni. Al di là del gol, ha fatto una buonissima prestazione e pensare che fino alle tre è rimasta in dubbio la sua presenza. Quanto sia cresciuto lo può valutare chiunque, lui è stato bravo a non mollare mai, a continuare a lavorare duramente per migliorarsi. È chiaro che, in particolar modo per un giovane, allenarsi e basta non è sufficiente. Niente ti fa crescere di più che essere impiegato in partita. Ecco perché l’altra dote di Stevanin, quella di sfruttare le occasioni che gli sono state concesse, è altrettanto importante. Sono contento per lui perché è uno splendido esempio di chi emerge affidandosi al lavoro e anche perché, venendo dal settore giovanile, può rappresentare un modello da imitare per i nostri ragazzini». Nella domenica che ha sancito il ritorno alla vittoria casalinga c’è gloria anche per Fabbro: «Per Michael è stato importantissimo essersi sbloccato – continua Sottili – lui è un ragazzo positivo, generoso e con grandi qualità. Per me la sorpresa è che abbia fatto gol solo a questo punto della stagione. Forse è anche colpa dell’allenatore che lo ha impiegato troppo poco…».
Fabbro esulta per un gol che non dimenticherà facilmente: è la sua prima marcatura tra i professionisti
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.753 volte




