Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
7 Jul 2025 22:44
Wimbledon: Dimitrov domina ma si ritira per infortunio. Sinner va ai quarti: 'Non mi sento il vincit
7 Jul 2025 22:04
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti. Problema fisico per il bulgaro nel terzo set
7 Jul 2025 21:58
Wimbledon: Sinner avanti 2-1 nel terzo, Dimitrov vince i primi due set poi si fa male LIVE
7 Jul 2025 21:46
Wimbledon: in campo Sinner-Dimitrov 0-2 (3/6 - 5/7) si gioca il terzo set, 1-1 LIVE
7 Jul 2025 21:30
Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Gioca il Bassano, vince il Cittadella
I granata passano il turno vincendo per due reti a uno grazie a Sgrigna e Coralli. Per i giallorossi a segno capitan Iocolano
Pubblicato il 10-12-2015
Visto 1.542 volte
CITTADELLA – BASSANO 2-1
Cittadella. Si può sintetizzare come nel nostro titolo il derby di coppa che i cugini granata fanno loro accedendo al turno successivo. Sono comunque buone le indicazioni che le seconde linee del Soccer Team forniscono in questa partita. Sia tatticamente che fisicamente il Bassano-2 si fa preferire al Cittadella, tanto è vero che crea il quadruplo delle opportunità di una certa pericolosità rispetto all’avversario. Ma il calcio è fatto anche d’episodi e nella gelida serata del Tombolato questi non hanno di certo arriso alla formazione di Bassano del Grappa. Della sfida di coppa rimane l’ottima prova di Toninelli da centrale difensivo ed in generale la tenuta della retroguardia, la conferma della pericolosità di Iocolano e Candido, la buona continuità di prestazione da parte dei giocatori meno utilizzati ma che son parsi tutto fuorché arrugginiti.

Alla fine dell’incontro Stefano Sottili cerca di tenere alto il morale della truppa: «Ad un certo punto del secondo tempo avevamo la partita in pungo. Ho voluto rischiare il tutto per tutto per vincerla inserendo Pietribiasi, peccato che due minuti dopo l’ultimo cambio siamo rimasti in dieci a causa dell’infortunio occorso a Cenetti. Sono comunque contento di quanto visto in campo, i ragazzi hanno dimostrato di avere grande equilibrio, non abbiamo quasi subito tiri in porta e caratterialmente abbiamo disputato un’ottima partita. Chiudiamo questa parentesi pensando che il campionato è di grandissimo valore e che ci sarà bisogno davvero di tutti essere protagonisti fino in fondo».
La partita.Stefano Sottili sceglie un ampio turnover per l’impegno di coppa di Lega Pro contro il Cittadella. La voglia di vedere all’opera ragazzi fino ad ora impiegati meno ma che potranno divenire estremamente preziosi in futuro prevale sulla «necessità» di passare il turno. Inoltre non è certo sfuggito al tecnico giallorosso che domenica al Mercante arriva il Renate e che quindi ci sarebbe troppo tempo per smaltire eventuali acciacchi. Il portierino novese Costa stringe i denti per esserci, Toninelli si adatta nel ruolo che ha interpretato agli albori della sua carriera ossia difensore centrale, Bortot, Gargiulo, Voltan, Fella e Fabbro scalpitano per giocare. E proprio quest’ultimo non riesce a capitalizzare, dopo 5’, un bellissimo uno contro uno contro il portiere granata, anche disturbato da De Leidi. Nella prima parte del match è il Bassano a farsi preferire. I giallorossi sono più aggressivi, più precisi, più vogliosi di fare la partita. Eppure a sbloccare la situazione, nel momento migliore del Bassano, è il Cittadella al 23’ con Sgrigna, complice un’uscita non puntualissima di Costa. La risposta porta ancora la firma di Fabbro ma ancora una volta l’ex Milan viene fermato sul più bello dal tocco decisivo di Vaccarecci. Ad inizio ripresa il Soccer Team prova ad alzare ulteriormente il proprio baricentro e con esso l’aggressività ma non riesce a creare superiorità numerica sulle fasce e quindi ad essere proficuo per il terminale offensivo Fabbro. In realtà i due esterni di centrocampo scodellano numerose palle nel cuore dell’area ma il Cittadella è bravo e fortunato ad allontanare sempre il potenziale pericolo. Allora è Sottili ad intervenire cambiando sia Voltan che Fella per capitan Iocolano e Candido. I cambi si rivelano subito azzeccati: tre calci d’angolo consecutivi di Candido si concludono con il pareggio di Iocolano di testa. 1 a 1, partita riaperta.
Destino. Il Bassano sta meglio in campo, è più convinto e convincente, dietro non rischia niente ma non ha fatto i conti con due fatalità. La prima è l’infortunio occorso a Cenetti che costringe i suoi in dieci. La seconda è l’intervento impreciso di Costa sull’unico tiro in porta di tutta la ripresa del Cittadella. Il portiere giallorosso respinge corto favorendo il tap in di Coralli a sei minuti dal termine. Non c’è più tempo per organizzare una degna reazione. Non resta che voltare pagina, almeno si sono evitati fastidiosi supplementari, domenica con il Renate ci sono in palio tre punti importanti.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich