Ultimora
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
8 Jul 2025 14:18
Tajani, in Veneto non ci imporranno candidato, noi per Tosi
8 Jul 2025 14:13
Inaugurato il cantiere per l'impianto di idrogeno verde a Marghera
8 Jul 2025 13:25
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
8 Jul 2025 18:28
++ Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina' ++
8 Jul 2025 18:28
Il governo libico respinge una delegazione Ue con Piantedosi. 'Stop per incomprensione'
8 Jul 2025 18:11
Mondiale per Club, l'ex Thiago Silva pronto per il Chelsea
8 Jul 2025 18:12
Media, stasera secondo incontro Trump-Netanyahu
8 Jul 2025 17:54
Il governo libico respinge una delegazione Ue con Piantedosi
8 Jul 2025 17:38
Wimbledon: annullato l'allenamento di Sinner
Quasi sempre delizia del mondo virtussino, Berrettoni e Pietribiasi sono stavolta la croce di Bassano che affonda malamente a Cuneo, perdendo una gara a lungo dominata e interpretata col consueto piglio e la determinazione pretesa da Petrone. Il Soccer Team chiude colpevolmente 0-0 un primo tempo che avrebbe dovuto comandare minimo 0-2, si divora in avvio di ripresa ancora l'opportunità per passare ed è fatale che alla lunga la chance per fare bingo capiti anche ai peraltro quotatissimi piemontesi e questi mica si fanno pregare per infiocchettare il pero. Inoltre, nel quarto d'ora e spiccioli che restano per rimediare, Furlan, appena ammonito, protesta e si fa cacciare e in dieci contro undici la rimonta diventa impresa miracolistica per un gruppo che in un attimo va in cortocircuito. La realtà è che questo è un campionato che non ammette i cicaloni, chi sciala e spreca orribilmente. Fosse stata una partitaccia, una di quelle che una tantum capitano non avremmo problemi a catalogarla alla voce giornata storta, specie per un gruppo giovane scattato a tavoletta dai blocchi. Invece il rimpianto è grande come un residence perchè per un'ora è il solito Bassano brillante e vibrante che non dà spago alla concorrenza e sul piano del gioco mette a cuccia tra la sua gente un interlocutore costruito per la promozione diretta e appena sceso dal piano di sopra. Poi, però, vecchia storia, la palla va scaraventata nel sacco senza troppe menate e allora esulta il Cuneo che finalizza ciò che al Bassano non riesce neanche inginocchiandosi in preghiera.
CENETTI SI', STEVANIN NO: Alla vigilia avevamo nasato giusto: Cenetti stringe i denti e va dentro, mentre Petrone sceglie una retroguardia di chili e centimetri inserendo Zanella al centro dell'area con Pelagatti e, dirottando i muscoli di Bizzotto a sinistra. In avvio Cuneo vive qualche fiammata che il portiere Rossi, preferito a Lombardi, doma benone, ma al 19' Pietribiasi viene anticipato fallosamente in area, l'arbitro indica il dischetto, ma Berrettoni si fa stregare coi piedi da Anacoura e sulla ribattuta il numero uno cuneese è ancora mostruoso a murare il Berre. Abbastanza per generare l'inevitabile contraccolpo e al contrario Bassano non smette di pestare duro e Pietribiasi viene lanciato a rete a tu per tu con Anacoura che pure in questa occasione vince l'uno contro uno dinanzi al centrattacco scledense. E all'alba della ripresa i petroniani ricominciano esattamente da dove avevano finito all'intervallo, cioè all'attacco. Dopo 9' la palla gol ce l'avrebbe sempre il solito Pietribiasi che liberissimo si fa stoppare un'altra volta da Anacoura: 4 palle gol limpidissime (inclusa la ribattuta dagli undici metri) senza mai cacciarla nel sacco sono uno scempio che in trasferta non perdona nessuno. Difatti alla prima chance il Cuneo castiga: corre il 29' del secondo tempo, Bizzotto commette fallo su Cristini, il direttore di gara fischia il penalty che Marco Martini trasforma da par suo. Al Bassano saltano i nervi, un giro di lancetta più tardi, Furlan, già ammonito, protesta e si fa cacciare e in 1o contro 11 quelli di Petrone ci provano ugualmente ma non c'è lucidità e solo generosa confusione.
RAMMARICO: Chiudere perdendo una domenica che sarebbe stato delittuoso soltanto pareggiare (per volume di gioco prodotto, non per la qualità elevata del dirimpettaio) è un epilogo sanguinoso, un bilancio che il rosso a Furlan aggrava poichè lo obbligherà a saltare il Forlì la prossima al Mercante nella migliore delle ipotesi. La classifica tiene i virtussini tra le elette, ma se prima era soltanto una sensazione, ora è una certezza: questo Bassano ha le mani bucate. O impara a stangare, oppure nella giungla dell'odierna C2 lo sotterrano e lo fanno a fette. Veda un po' lui come regolarsi.

Bassano sprecone si mangia le mani per il ko di Cuneo (Foto Roberto Bosca)
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia